• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

italia

UNHCR: Preoccupazione per scia di attacchi razzisti

31 Luglio 2018

L’UNHCR, Agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati, con un comunicato, "esprime profonda preoccupazione per il crescente numero di attacchi nei confronti di migranti, richiedenti asilo, rifugiati e cittadini italiani di origine straniera che hanno caratterizzato questi ultimi mesi". “Non possiamo tollerare questa escalation di violenza indiscriminata, che proprio in quanto [...]

Migranti, disobbedienza civile contro le scelte dell’Italia

3 Luglio 2018

Segnaliamo qui di seguito un appello pubblicato sulle pagine de il Manifesto. Si tratta di una nuova iniziativa nata a seguito delle scelte del nostro governo, che ci sta trasformando in corresponsabili di ulteriori tragedie. L'appello è a opporsi con forza a queste scelte e ad mettere in atto la disobbedienza civile. Per aderire, è possibile inviare una mail a: [...]

Italia-Europa: cinico gioco a scacchi sulla pelle delle persone

13 Giugno 2018

Il nuovo governo italiano ha, con cinismo, messo il dito su una piaga che porta il nome di gestione dei flussi migratori e riforma del Regolamento di Dublino. La scelta di non far attraccare la nave Acquarius nei porti italiani ha infatti generato reazioni da parte dei governi europei che rimescolano le carte della complicatissima vicenda dell’accoglienza dei migranti che [...]

Contro il razzismo. Con Marco Aime e Federico Faloppa

4 Aprile 2016

Venerdì 15 aprile, alle 21, presso la Libreria Trebisonda, via S. Anselmo 22, a Torino, Marco Aime e Federico Faloppa presentano "Contro il razzismo. Quattro ragionamenti" (Einaudi), volume collettivo a cura di Marco Aime, con saggi di Marco Aime, Clelia Bartoli, Guido Barbujani, Federico Faloppa. In Europa avanzano movimenti xenofobi e in Italia si denunciano sempre piú [...]

Online il rapporto di monitoraggio della campagna LasciateCIEntrare

26 Febbraio 2016

Dopo la presentazione ufficiale tenutasi a Roma il 25 Febbraio 2016, è ora disponibile online il rapporto di monitoraggio della campagna LasciateCIEntrare  su accoglienza, detenzione amministrativa e rimpatri forzati: “ACCOGLIERE: LA VERA EMERGENZA”.       Clicca qui per scaricare i due rapporti: LasciateCIEntrare rapporto 2016 Report Incastrati [...]

Accogliere: la vera emergenza

18 Febbraio 2016

La Campagna ‪LasciateCIEntrare‬ vi invita a prendere parte alla conferenza stampa di presentazione di "ACCOGLIERE: LA VERA EMERGENZA", il nuovo rapporto di monitoraggio su accoglienza, detenzione amministrativa e rimpatri forzati, che si terrà giovedì 25 febbraio, alle ore 11.00, presso la FNSI - Federazione Nazionale Stampa Italiana di Roma, in Corso Vittorio Emanuele II, [...]

Cena di Raccolta Fondi per la Carovana italiana per i diritti dei migranti, per la dignità e la giustizia

17 Febbraio 2016

Domenica 21 febbraio, alle ore 19:00, presso il Caffè Basaglia, in Via Mantova, 34, a Torino, gli organizzatori della seconda edizione della Carovana italiana per i diritti dei migranti, per la dignità e la giustizia propongono una cena di autofinanziamento per raccogliere dei fondi a sostegno della Carovana che attraverserà l'Italia dal 2 al 17 aprile 2016. Un percorso di [...]

“Accolti” e “accoglienti”. Refugees Welcome anche in Italia

23 Dicembre 2015

Nel novembre 2014, una giovane coppia berlinese, composta dalla 28enne Mareike Geiling e dal 31enne Jonas Kakoschke, ha deciso di mettere in piedi una piattaforma innovativa che mira ad incrociare da un lato il bisogno di accoglienza ed ospitalità da parte di profughi e rifugiati, e dall’altro chi desidera mettere a disposizione una stanza nella propria abitazione o un [...]

Nuova “Frontex”… vecchi problemi?

15 Dicembre 2015

Hanno fatto molto rumore le 8 decisioni adottate dalla Commissione europea sui procedimenti di infrazione per mancato recepimento e attuazione completi del sistema europeo comune di asilo. Le decisioni hanno riguardato Grecia, Croazia, Italia, Malta e Ungheria (http://europa.eu/rapid/press-release_IP-15-6276_en.htm). Di fatto la Commissione esorta la Grecia, la Croazia e [...]

L’Europa non vede e non sente

16 Settembre 2015

Un comunicato di Save the children torna a diffondere le proposte che organizzazioni antirazziste e di garanzia dei diritti umani avanzano da tempo. Proposte del tutto inascoltate: lo testimonia l'esito del vertice straordinario dei ministri di interni e giustizia che si è tenuto due giorni fa – lunedì 14 settembre – a Bruxelles. Proseguire le operazioni di salvataggio in [...]

L’Italia condannata per il trattenimento illegale e l’espulsione di tre cittadini tunisini

2 Settembre 2015

La Corte europea per i diritti umani di Strasburgo, il 1 settembre, ha condannato l’Italia per aver violato i diritti di tre cittadini tunisini (Saber Ben Mohamed Ben Ali Khlaifia, Fakhreddine Ben Brahim Ben Mustapha Tabal e Mohamed Ben Habib Ben Jaber Sfar) nel 2011. I tre migranti erano stati salvati in mare, portati al centro di primo soccorso di Contrada Imbriacola a [...]

L’islam in Italia, elementi per il racconto giornalistico

24 Giugno 2015

Il 18 giugno scorso è iniziato il mese del Ramadan, il mese del digiuno e dell’astinenza che i cittadini di fede musulmana praticanti seguono fin da adolescenti. Una comunità quella musulmana che anche in Italia ha ormai superato il milione e mezzo di persone e che, al di là dei numeri, mostra segni di stabilità e radicamento in moltissime città italiane. Uno studio appena [...]

L’Europa, l’Italia e le minoranze

3 Giugno 2015

Secondo i dati raccolti all’inizio del 2015 (dal 7 aprile al 13 maggio) dall’istituto di ricerca americano Pew Research Centre, attraverso un sondaggio che esamina l’opinione pubblica in sei paesi dell’Unione Europea (Francia, Germania, Italia, Polonia, Spagna e Regno Unito) e basato su  6028 interviste telefoniche, l’Italia risulta essere il paese dove l’intolleranza verso le [...]

La Carovana italiana per i diritti dei Migranti è in partenza

30 Ottobre 2014

In partenza da Lampedusa, la “Carovana Italiana per i diritti dei Migranti, per la dignità e la giustizia” percorrerà tutta Italia, organizzando degli incontri in diverse città dal 23 novembre al 6 dicembre. Promossa da diverse associazioni, la Carovana italiana vuole richiamare l'attenzione sulle e promuovere una politica di accoglienza invece che di respingimento. [...]

Istat: immigrati i più colpiti dalla crisi

29 Maggio 2014

La crisi aggrava sempre di più la situazione dei cittadini stranieri: lo afferma l'Istat nel suo Rapporto Annuale 2014 sulla Situazione del Paese, presentato oggi. Con un tasso di disoccupazione del 17,3 per cento (11,5 per cento quello degli italiani), sale il divario tra cittadini di origine straniera e italiani, che se nel 2008 era di due punti nel 2013 è di ben [...]

Medu: le riammissioni dall’Italia alla Grecia violano i diritti umani

23 Aprile 2014

“Proseguono in modo sistematico le riammissioni di migranti verso la Grecia da parte delle autorità italiane”: la denuncia arriva da Medici per i Diritti Umani, che sottolinea che “nell’anno appena trascorso l’83% degli stranieri intercettati ai valichi di frontiera adriatici è stato rimandato nel paese ellenico”. I dati sono confermati dal ministero dell'Interno: “Nel corso [...]

Commissario Ue per i diritti umani: non rimandate in Italia i richiedenti asilo

12 Marzo 2014

Il Commissario per i Diritti umani del Consiglio europeo chiede di non rimandare i richiedenti asilo in Italia. Ad annunciarlo è l'Asgi, che lo ha incontrato oggi a Roma. Secondo quanto riportato dall'Asgi, "in una recente conferenza presso l'Istituto per i Diritti umani della facoltà  di giurisprudenza dell' University College di London, il Commissario ha fatto appello agli [...]

Porti insicuri

19 Novembre 2013

Si chiama Porti insicuri il nuovo rapporto di Medici per i Diritti Umani (Medu), realizzato in collaborazione con ZaLab e Asgi. Porti insicuri, come sono i porti italiani per i migranti. Secondo il dossier, i cui risultati si basano su un'indagine svolta in Grecia e in Italia tra aprile e settembre 2013, “ogni anno alcune migliaia di migranti partono dai porti greci e [...]

Amnesty international chiede più dettagli su “Mare nostrum”

16 Ottobre 2013

Segnaliamo il comunicato con cui Amnesty International Italia reagisce all'operazione Mare Nostrum, annunciata ieri in conferenza stampa dai ministri Alfano e Mauro. L'associazione chiede maggiori dettagli circa l'operazione militare, rassicurazioni sul fatto che la Libia non verrà considerato un “porto sicuro” e più trasparenza sulle regole della missione. Pubblichiamo [...]

L’Italia accoglie i migranti rifiutati da Malta

7 Agosto 2013

Saranno accolte dall'Italia le persone tratte in salvo dalla nave Salamis, sbarcata questa mattina a Siracusa. Da tre giorni l'imbarcazione era ferma a 44 km dalle coste maltesi, impossibilitata ad attraccare a causa del divieto proveniente da La Valletta (ne abbiamo parlato qui). "La posizione di Malta nel corso di questa crisi è stata ferma e legittima. Con la sua [...]

Protezione internazionale: l’analisi di SenzaConfine nel dossier Voci Sospese

24 Luglio 2013

Sono sempre meno le persone che presentano domanda di asilo nel nostro paese. Secondo i dati dell'Unhcr, in Italia le domande presentate nel 2012 sono state 15.700, meno della metà dell’anno precedente. Una tendenza simile si registra negli altri paesi dell'Europa mediterranea, mentre è opposta in quelli nordici. Il dato impone una domanda, a cui SenzaConfine ha cercato di [...]

L’Italia? Alla rovescia. Un’analisi di AnnaMaria Rivera

16 Luglio 2013

L'Italia? "Il mondo alla rovescia" nelle parole di AnnaMaria Rivera, che sul Manifesto, a proposito delle offese rivolte dal Vicepresidente del Senato Calderoli alla Ministra Kyenge, scrive che "a guardare con distacco e lucidità quel che accade nel nostro infelice Paese, si dovrebbe dire che [..] non solo vi trionfano democrazia autoritaria, ingiustizia sociale e vessazione [...]

Migranti: le possibili politiche alternative

3 Giugno 2013

di Cinzia Gubbini “Oltre che essere costi disumani, sono costi che andrebbero ascritti a tutti gli effetti ai costi della politica: sono vere e proprie spese elettorali”. Battuta ad effetto, ma non troppo lontana dalla realtà dei fatti, quella del responsabile dell'immigrazione dell'Arci, Filippo Miraglia, che è stato tra gli ospiti della tavola rotonda durante la [...]

Il portale del Viminale: “dettagli” che contano

3 Aprile 2013

di Cinzia Gubbini Attraverso il Portale Immigrazione del Viminale ogni giorno vengono generate centinaia di pratiche per il rinnovo e il rilascio dei permessi di soggiorno degli immigrati che vivono in Italia. Il Portale esiste dal 2006, ed è stata una bella novità perché ha reso tutto più uniforme e veloce. Peccato che contenga alcuni errori – segnalati e denunciati dai [...]

Miur: rapporto sugli alunni non italiani. “Stranieri” fino a quando?

15 Marzo 2013

di Cinzia Gubbini Quadruplicati, in dieci anni. Le nostre scuole, come ormai sappiamo bene, sono cambiate a vista d'occhio in questi ultimi anni. Oggi a Milano è stato presentato il Rapporto "Alunni con cittadinanza non italiana": ormai è diventato un appuntamento annuale molto interessante, perché permette di fotografare uno degli aspetti di più forte innovazione e "rottura" [...]

UE: Cecilia Malmstrom su accoglienza

22 Febbraio 2013

"Siamo molto vicini ad avere una nuova serie di regole comuni a livello europeo per l'accoglienza degli immigrati. Gli esseri umani non sono mai illegali se si muovono dai loro Paesi per cercare una vita migliore”: lo ha dichiarato ieri, 21 febbraio, il commissario europeo per gli Affari Interni Cecilia Malmstrom, nell'ambito dell'iniziativa “Dialogo con i cittadini”, tenutasi [...]

« Previous Page

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×