• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

islam

Su Silvia Romano la stampa italiana ha perso un’altra occasione per non fare schifo

11 Maggio 2020

Dopo un anno e mezzo di prigionia, Silvia Romano è stata liberata. Ma i giornali italiani sono più preoccupati a raccontare la sua conversione spontanea all’Islam e a infangarne l’immagine, che a spiegarne lucidamente la liberazione. Di certo c’è che Silvia Romano è stata liberata. Ma per l’opinione pubblica e la stampa italiana evidentemente non ha il diritto di essere libera [...]

La spirale della violenza e la necessità di uscirne

11 Aprile 2017

“Reagire con violenza”. Non passa inosservata la prima pagina di domenica del quotidiano Libero, a firma del direttore Vittorio Feltri. La frase, scritta in maiuscolo, è un'esortazione che il direttore rivolge ai lettori e alle lettrici: reagire con violenza. A chi, a che cosa? All'"Islam", come suggerisce l'occhiello, che “se non lo fermiamo, ci sterminerà”. Proprio così: il [...]

Mamma … li “turchi”!!! E non siamo nell’impero Ottomano

31 Gennaio 2017

La paura del “maomettano” ha una genesi secolare ed una lunga tradizione nel nostro paese. Ogni regione costiera italiana, infatti, conserva nei detti, canti e nel folclore, richiami di antiche sofferenze patite a causa di ostinate irruzioni saracene, che più di altre avevano infierito lasciandovi un inestinguibile segno. Ma oggi non parliamo delle invasioni ottomane. Siamo ad [...]

Lombardia: bocciata dalla Consulta la legge leghista sui luoghi di culto

25 Febbraio 2016

Bocciata dalla Corte costituzionale la legge della Regione Lombardia relativa alla costruzione di nuovi luoghi di culto. La norma, ratificata nel gennaio 2015, prevede una serie di regole urbanistiche particolarmente restrittive per la creazione di nuove sedi per le diverse confessioni: un testo che, secondo il governo, violerebbe diversi articoli della Costituzione, tra cui i [...]

Il protagonismo delle donne in terra d’islam

26 Gennaio 2016

Mercoledì 27 gennaio, alle ore 18, presso la Casa internazionale delle donne a Roma, si terrà la presentazione del libro: "Il protagonismo delle donne in terra d'islam. Appunti per una lettura storico-politica", a cura di Leila Karami e Biancamaria Scarcia Amoretti, edito da Ediesse, 2015. Ne discuteranno con le autrici Maria Luisa Boccia, presidente CRS - Centro per la Riforma [...]

Nous sommes unis

16 Novembre 2015

Pubblichiamo qui di seguito il breve appello stilato dalle associazioni studentesche progressiste sui fatti di Parigi e sulla mobilitazione nazionale prevista per la giornata di domani, 17 novembre. #PORTEOUVERTE ALLA PARTECIPAZIONE. #NOUSSOMMESUNIS! Di fronte al terrore che ha sconvolto Parigi e l’Europa non è possibile rimanere in silenzio. Vogliamo parlare, [...]

Lombardia: il Governo impugna la legge “anti-moschee”

13 Marzo 2015

Il Consiglio dei Ministri ha impugnato davanti alla Corte Costituzionale la legge 2/2015 della Regione Lombardia 'Principi per la pianificazione delle attrezzature religiose0 - la cosiddetta 'legge anti-moschee'. Secondo il governo la legge, entrata in vigore lo scorso 3 febbraio 2015, presenterebbe principi di incostituzionalità: sarebbe infatti in contrasto con gli articoli [...]

E adesso?

15 Gennaio 2015

La gravità di quanto successo a Parigi impone una riflessione attenta, fuori dalle retoriche, dalle semplificazioni e dalle facili strumentalizzazioni. Per questo abbiamo preferito evitare le reazioni istintive e i commenti ad effetto, limitandoci, in questi giorni, a osservare, a leggere, a pensare, in un esercizio di critica e ragionamento. I tragici fatti di Parigi non [...]

Du jamais vu … 50 casi di islamofobia in 5 giorni

14 Gennaio 2015

Due giorni fa, l’Osservatorio contro l’islamofobia del Conseil français du culte musulman (CFCM) ha reso pubblico il numero degli atti razzisti e anti-musulmani, avvenuti in Francia dopo l’attentato alla redazione di “Charlie Hebdo”. Secondo il presidente di quest’osservatorio, Abdallah Zekri, che cita i dati ufficiali del Ministero dell’Interno, si sono succeduti, in pochi [...]

La civiltà di Charlie Hebdo, la barbarie del razzismo, dell’islamofobia, del nazionalismo

13 Gennaio 2015

di Annamaria Rivera Non sempre mi sono sentita in sintonia con Charlie Hebdo, che pure sin dalla giovinezza è stato tra i segni distintivi del mio habitus: quasi come le sigarette, il manifesto, il caffè zuccherato, i vestiti di color viola o verde, la borsa a tracolla, i monili d’argento, il trucco agli occhi, la bibliofilia… Dico “quasi” perché era un vizio che si poteva [...]

L’economista che amava le cicale

13 Gennaio 2015

di Mario Pianta Bernard Maris, economista della Banca di Francia, era alla riunione di redazione di Charlie Hebdo del 7 gennaio. A morire sotto i colpi degli attentatori è stato anche lui, l’Oncle Bernard, autore di una rubrica sulla rivista satirica, in cui spiegava gli arcani della finanza. Non era un autore di satira ma condivideva con Charb (il direttore), Wolinski [...]

Conversazioni sull’Islam

5 Giugno 2014

L’associazione “PrimaMateria” invita all'incontro Conversazione sull’Islam, con la prof.ssa Bianca Maria Scarcia Amoretti. Da anni l'associazione ha rapporti di scambio e di intervento in Palestina e Libano. L’estate scorsa una ventina di ragazzi fra i 13 e i 18 anni hanno trascorso tre settimane nel campo profughi di Burj Al Shemali a Tiro, nel sud del Libano, lavorando [...]

Canton Ticino:vietato il velo religioso nei luoghi pubblici

23 Settembre 2013

Il Canton Ticino sarà il primo cantone svizzero a vietare l’uso del velo religioso nei luoghi pubblici: è il risultato del referendum con cui i cittadini sono stati chiamati a scegliere se inserire il divieto nella Costituzione cantonale piuttosto che nella Legge sull'ordine pubblico, oppure se non prevederlo affatto. Ben il 65,4% dei votanti si è rivelato favorevole [...]

Tra fondamentalismo e islamofobia

19 Ottobre 2011

La rivista Confronti, impegnata da tempo nella sensibilizzazione sui temi della diversità culturale, della libertà religiosa e della laicità, organizza nei giorni venerdì 21 e sabato 22 ottobre un convegno intitolato “L’islam in Italia tra fondamentalismo e islamofobia”, presso la Federazione Nazionale della Stampa Italiana, in Corso Vittorio Emanuele II, 349 a Roma. Il [...]

La stampa, i politici e il delirio islamofobo

27 Luglio 2011

Sembra ieri, quando, durante la campagna per l’elezione del candidato sindaco di Milano, la Lega Nord insieme al Pdl, sostenuti anche dalle dichiarazioni del premier, tappezzava la città di manifesti che prospettavano il “rischio” di una imminente “Islamopoli” o “Zingaropoli islamica” nel caso di vittoria del candidato del centrosinistra, Giuliano Pisapia. Il futuro sindaco di [...]

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×