• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

inclusione sociale

Tam Tam Basket può giocare!

16 Novembre 2021

La notizia è di ieri pomeriggio. E ci ha rallegrato molto. Il Presidente della Federazione Italiana Pallacanestro, Giovanni Petrucci, accogliendo l’invito del Presidente del CONI, Giovanni Malagò, ha consentito alla società Tam Tam Basket di “poter iscrivere a referto per ciascuna gara del Campionato Under 17 Eccellenza atleti di cittadinanza non italiana, senza i limiti [...]

Immigrati con-cittadini. Buone pratiche per la vita in comune

7 Giugno 2019

di Francine Filié Venerdì 24 maggio 2019 si è tenuto a Roma il 21° convegno nazionale dei Centri Interculturali, organizzato dalla Rete Scuolemigranti e altre associazioni presso il Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università Roma Tre. Tema della giornata: le buone pratiche di cittadinanza attiva e le esperienze di impegno civile da parte di cittadini [...]

InterAzioni

2 Aprile 2019

Il progetto WELL-c-HOME e Idea Prisma Cooperativa Sociale organizzano, dal 2 al 7 aprile, a Roma e dintorni, alcune giornate di incontro, confronto e approfondimento sui temi legati a migrazioni e inclusione sociale, ma anche spazi di interazione e socializzazione attraverso degustazioni, musica mostre video-suggestioni e tanto altro ancora. [...]

Aiutiamoli a casa nostra!

1 Febbraio 2019

Il 28 gennaio è stata lanciata la campagna 'Aiutiamoli a casa nostra', promossa dal Primo Municipio del Comune di Roma in collaborazione con Comunità di Sant'Egidio, Consiglio Italiano per i Rifugiati e Refugees Welcome attraverso la quale si stanno raccogliendo le disponibilità di singoli e famiglie romane ad ospitare in casa, temporaneamente, rifugiati, titolari di [...]

Il sogno dell’integrazione genera mostri

18 Dicembre 2018

Segnaliamo un interessante articolo scritto da Enrico Gargiulo, ricercatore in Sociologia generale presso il Dipartimento di Filosofia e Beni culturali dell’Università Ca’ Foscari di Venezia, pubblicato sul blog dell'Associazione il lavoro culturale, progetto nato nel 2011 nei corridoi e nelle aule dell’Università di Siena, organizzato e interamente gestito da precari [...]

Gli amministratori locali si muovono per l’inclusione e contro il razzismo

6 Agosto 2018

Il Comune di Palermo ha presentato la scorsa settimana la rete “Palermo non discrimina” promossa in collaborazione con Osservatorio contro le discriminazioni Noureddine Adnane, Arci Porco Rosso, Bordeline Sicilia. La rete ha l’obiettivo di monitorare, contrastare e programmare azioni e dispositivi contro atti di violenza e discriminazioni nei confronti di persone vulnerabili, [...]

Il razzismo uccide il welfare

8 Giugno 2018

Vi segnaliamo l'interessante dialogo tra Maurizio Ferrera, docente di Scienza Politica presso l'Università degli Studi di Milano, e Ellen Immergut docente di Politica Comparata presso l'Università Humboldt di Berlino, sul futuro dello Stato Sociale. Come emerso nel corso del confronto, dapprima pubblicato su La Lettura (inserto del Corriere della [...]

Take Care of Migration 3.0

28 Maggio 2018

Take Care Of Migration 3.0 si terrà a Roma, presso la Città dell’Altra Economia, in Largo Dino Frisullo, nei giorni 15, 16 e 17 giugno 2018. Un corso in tre giornate, per un totale di 24 ore formative effettive, rivolto a 40 partecipanti. La finalità del corso è quella di condividere ricerche ed esperienze terapeutiche, di inclusione e di interazione sociale sul campo in [...]

Le politiche UE in tema di migrazione e asilo: quali ricadute sulle persone

6 Aprile 2018

Lunedì 9 aprile 2018, dalle 9 alle 13:30 a Milano, presso la Sala Mons. Bicchierai di Caritas Ambrosiana, si terrà un convegno, organizzato da Caritas Ambrosiana in collaborazione con la Rappresentanza a Milano della Commissione europea. Un importante momento di confronto tra Istituzioni, società civile e esperti sul tema delle migrazioni. Verranno presentate  e discusse [...]

Sport for Intercultural dialogue

27 Febbraio 2018

Asinitas dal 2017 è partner del progetto “Sport for intercultural dialogue” finanziato dal programma Erasmus+ dell’Unione Europea, che sperimenta e sistematizza l’utilizzo di attività sportive come strumento di promozione di dialogo tra persone di culture diverse. Nelle giornate del 10 e del 24 marzo, dalle ore 9.30 alle ore 17.30, presso la sede di Via Ostiense 152b, [...]

La giusta distanza. Un convegno a Ravenna

23 Gennaio 2018

Giovedì 1 febbraio 2018, dalle ore 9,15 alle ore 17,30, presso la sede della Scuola di Giurisprudenza, in via Oberdan 1, a Ravenna, si svolgerà un incontro per analizzare la fase successiva alla presa in carico nel sistema di accoglienza del cittadino migrante, quando, ottenuto il riconoscimento della protezione internazionale, si instaura un percorso di crescente autonomia. Il [...]

Seminario formativo: Progettare interventi di inclusione sociale per migranti e rifugiati

9 Gennaio 2018

Mancano ancora pochi giorni per inscriversi alla terza edizione del seminario formativo ‘Progettare interventi di inclusione sociale per migranti e rifugiati’, che si terrà a Roma, il 18 e il 19 gennaio 2018, promosso da Programma integra e rivolto a operatori del settore e a coloro che sono interessati a conoscere strumenti e metodologie per la progettazione di interventi [...]

Il calcio come strumento di inclusione sociale dei migranti

5 Ottobre 2017

Venerdì 13 ottobre 2017, alle ore 11, presso il Dipartimento di Scienze Sociali – Università degli Studi di Napoli Federico II, Aula T 1, in via Monte della Pietà, a Napoli, si terrà il seminario: Il calcio come strumento di inclusione sociale dei migranti. Introduce e modera Luca Bifulco – Università degli Studi di Napoli Federico II Intervengono Lassaad Azzabi – [...]

Anime migranti all’UniBas

28 Novembre 2016

L’Associazione culturale-studentesca Unidea (associazione del polo umanistico dell’Università degli Studi della Basilicata), vincitrice del bando per l’utilizzo dei fondi destinati ad iniziative ed attività culturali e sociali stanziato dall’Università della Basilicata, organizzerà un progetto sul tema dell'immigrazione dal titolo “Anime Migranti” nei giorni 29 e 30 novembre e [...]

Welcome.Working for refugee integration

29 Settembre 2016

Mercoledì 28 settembre 2016, presso il Senato della Repubblica (Palazzo Giustiniani, Sala Zuccari, a Roma, è stato presentato il progetto dell'UNHCR "Welcome. Working for Refugee Integration", con il patrocinio del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Si tratta di un logo che l'Alto Commissariato Onu per i rifugiati (Unhcr), assegnerà annualmente alle imprese che, in [...]

Sprar: nuovo Piano nazionale. Ora si attui una vera accoglienza diffusa

7 Settembre 2016

Un piano nazionale di ripartizione dei richiedenti asilo e rifugiati in tutti i comuni italiani: è quanto sancito dall'incontro che ieri, martedì 6 settembre, ha visto impegnati il ministro dell’Interno Angelino Alfano, il sottosegretario all’Interno Domenico Manzione, il capo di Gabinetto Luciana Lamorgese, il capo della Polizia Franco Gabrielli, il capo Dipartimento libertà [...]

Atlante Sprar 2015

21 Luglio 2016

E' stato presentato mercoledì 13 luglio 2016, presso la Sala Conferenze ANCI a Roma, l'Atlante Sprar 2015 (Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati).  Giunto ai 15 anni di vita, e figlio del ‘precedente Piano Nazionale Asilo, primo tentativo di strutturare l’accoglienza dei rifugiati nel nostro paese, il sistema fotografato dall’Atlante Sprar vede un’Italia [...]

Suddenly … Home! Il design dell’accoglienza

13 Luglio 2016

Si chiama Suddenly ... Home! ed è workshop itinerante che ha l'obiettivo di "costruire relazioni attraverso tavoli e sedie", occupando più piacevolmente il tempo di attesa per la definizione della procedura di richiesta d’asilo da parte dei migranti. Il progetto cerca di coinvolgerli attivamente, per fargli guadagnare capacità tecniche e pratiche, creare spazi auto-costruiti [...]

A come Accogliere. Vademecum per città accoglienti

26 Maggio 2016

In vista dell’imminente appuntamento elettorale, Sbilanciamoci! affronta il tema delle città e del governo urbano grazie alla pubblicazione dell’e-book Sbilanciamo le città. Come cambiare le politiche locali. Esso nasce con l'intento di produrre delle analisi quanto più possibile rigorose e idee quanto più possibile praticabili, senza rinunciare alla prospettiva del cambiamento [...]

Diritti in transito

13 Aprile 2016

Dal 15 al 17 aprile si svolgerà,  nei locali della Ex Dogana in via Scalo San Lorenzo 10,  a Roma, la grande manifestazione "Diritti in Transito", durante la quale  molti operatori della cultura, circa 40 associazioni e più di 100 artisti,  metteranno a disposizione il loro talento al fine di porre l'attenzione su temi estremamente urgenti e fondamentali. L'inaugurazione della [...]

“Accolti” e “accoglienti”. Refugees Welcome anche in Italia

23 Dicembre 2015

Nel novembre 2014, una giovane coppia berlinese, composta dalla 28enne Mareike Geiling e dal 31enne Jonas Kakoschke, ha deciso di mettere in piedi una piattaforma innovativa che mira ad incrociare da un lato il bisogno di accoglienza ed ospitalità da parte di profughi e rifugiati, e dall’altro chi desidera mettere a disposizione una stanza nella propria abitazione o un [...]

Stop all’apartheid dei rom!

10 Ottobre 2013

Ha preso avvio martedì scorso la campagna dell'Associazione 21 Luglio "Stop all'apartheid dei rom"! Alla campagna si accosta un appello con raccolta firme per l' "inclusione per le comunità rome  sinte in Italia"! L'associazione spiega la nascita delle iniziative, alla cui base c'è "la convinzione che combattendo l’esclusione e la discriminazione attraverso una [...]

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×