• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

immigrazione

Migranti gli sciacalli della finanza brindano a Salvini

18 Febbraio 2019

Martedì 12 marzo 2019, dalle ore 19:00 alle 21:00, presso la sede dell'Arci Corvetto, in Via Oglio 21, a Milano, ci sarà la presentazione del dossier di Valori.it "Migranti. Gli sciacalli della finanza brindano a Salvini". Il dossier (noi ne abbiamo parlato qui) racconta dello sbarco in Italia delle multinazionali dell’accoglienza e di come alla radice degli scandali che hanno [...]

Storia dell’immigrazione straniera in Italia. Dal 1945 a oggi

13 Febbraio 2019

Domani 14 febbraio 2019, alle ore 19, presso lo Strike spazio pubblico autogestito, in Via Umberto Partini, 21 a Casalbertone, Roma, Yo Migro! Orgoglio Meticcio e Strike spa vi invitano a partecipare alla presentazione del libro "Storia dell'immigrazione straniera in Italia. Dal 1945 a oggi", di Michele Colucci. Ne parleranno: Michele Colucci, autore del libro, Ejaz Ahmad, [...]

Sabato due manifestazioni antirazziste in Sicilia

6 Febbraio 2019

Sabato 9 febbraio, a partire dalle ore 16, il Forum Antirazzista Palermo, insieme al Comitato Antirazzista Cobas Palermo e all'Arci Porco Rosso organizza, a Palermo, presso l'ingresso del Porto, in via E.Amariun, un corteo antirazzista contro il Decreto “in-sicurezza” (legge 132/2018), che ha portato alla negazione dei diritti umani e ad un clima [...]

Sapere le migrazioni, decostruire il razzismo. 5 incontri

4 Febbraio 2019

Dall'8 febbraio al 5 aprile 2019, si terranno una serie di incontri sui temi delle migrazioni e del razzismo organizzati dall'Associazione Straniamenti, presso l'ASEV Empoli, Via delle Fiascaie. E’ difficile analizzare le politiche migratorie, stretti come siamo tra sconfinamenti (di competenze da parte di organi dello Stato), bufale invereconde e disumanità proclamata (e [...]

Presentazione “Notizie di chiusura”. VI rapporto dell’Associazione Carta di Roma

4 Dicembre 2018

Nel 2018 i temi migratori mantengono la propria centralità nella comunicazione mediatica. Quali sono le parole dell’immigrazione? Quanto e come si è parlato di migranti, richiedenti asilo e rifugiati? Se e in che modo tale narrativa ha influenzato la percezione di lettori e ascoltatori? Qual è stata la reazione degli utenti dei social network a fatti di cronaca come quello di [...]

Diritto dell’immigrazione e riconoscimento della protezione internazionale

30 Novembre 2018

Venerdì 7 dicembre, dalle ore 14:00 alle ore 18:30, presso MAIS Onlus di Roma (Piazza Manfredo Fanti, 30) si terrà la Conferenza di presentazione del Corso di Specializzazione “Diritto dell’immigrazione e riconoscimento della protezione internazionale” organizzato da Ius&Nomos e giunto quest’anno alla dodicesima edizione. Il Corso è rivolto [...]

Baobab Experience: dopo il 22esimo sgombero subìto

15 Novembre 2018

A due giorni dal ventiduesimo sgombero del campo informale di prima accoglienza, che sorgeva nel parcheggio abbandonato e ribattezzato piazzale Maslax, oggi in una conferenza stampa gli attivisti e le attiviste di Baobab Experience hanno fatto il bilancio della situazione dei migranti presenti al momento dello sgombero e smentito alcune informazioni diffuse dagli organi di [...]

Tavolo Asilo Nazionale: un provvedimento che provocherà un aumento dell’irregolarità

8 Novembre 2018

Pubblichiamo il comunicato stampa del Tavolo Asilo Nazione (A Buon Diritto, Acli, Action Aid, Amnesty International Italia, Arci, Asgi, Avvocato di Strada, Casa dei Diritti Sociali. Centro Astalli, Cir, Cnca, Comunità di S. Egidio, Emergency, Federazione Chiese Evangeliche in Italia, Intersos, Medici Senza Frontiere, Medici per i Diritti Umani, Mèdicine du Monde Missione [...]

Decreto sicurezza: appello delle associazioni ai parlamentari

6 Novembre 2018

Un appello ai parlamentari  “perché si adoperino, in queste ultime e brevi ore di dibattito parlamentare, a migliorare le norme sottoposte al loro scrutinio. Per il bene del Paese e la sicurezza di tutti non conviene aumentare l’irregolarità ma rafforzare i percorsi di integrazione”. Lo rivolgono oggi in occasione del voto per la conversione in legge del decreto legge 4 [...]

UNHCR: sull’impatto di alcuni provvedimenti sulla protezione internazionale in discussione al Senato

6 Novembre 2018

In merito al ddl n. 840, di conversione del decreto-legge n. 113, in materia di protezione internazionale e immigrazione e sicurezza pubblica oggi in discussione al Senato, l’UNHCR ha richiamato “l’attenzione sull’impatto che i nuovi provvedimenti potrebbero avere sul sistema di accoglienza e asilo in Italia. Qualora fossero approvati nella loro forma attuale”, ha spiegato [...]

Incontro “Migrazioni. Lavoro e Legalità”

5 Novembre 2018

Sabato 10 novembre 2018, presso il Salone Comunale di Forlì, nell’ambito del 2° ciclo di incontri “La realtà dell’immigrazione. Conoscere di più per agire meglio”, a cura della Associazione Nuova Civiltà delle Macchine, si terrà il dibattito "Migrazioni. Lavoro e Legalità”. Qui di seguito il programma e i relatori. Qui il link alla locandina dell'evento. - Ore 15,15 [...]

No al razzismo, no al decreto Salvini

5 Novembre 2018

Giovedì 15 novembre, alle 21.00, a Borgo San Lorenzo (FI), nella saletta Pio La Torre, si terrà l’incontro “No al razzismo, no al decreto Salvini” organizzato dalle associazioni “OLTRE Ponti fra i Mondi”, Istituzione Culturale Centro Documentazione don Lorenzo Milani e Scuola di Barbiana, Progetto Accoglienza, Il Mulino, Banca del Tempo “Il giardino delle ore”, Scuola Penny [...]

La doppia violenza sul corpo di Desirée

2 Novembre 2018

Sono trascorsi già 14 giorni dal 19 ottobre, quando la notizia della morte di Desirée, morta per overdose a seguito di una violenza sessuale di gruppo, è balzata al centro delle cronache. Quattordici giorni in cui è successo di tutto e si sono susseguite dichiarazioni pubbliche e titoli da prima pagina dai contenuti che hanno avuto davvero poco a che vedere con questa ennesima [...]

Presentato in tutta Italia il Dossier Statistico Immigrazione 2018

31 Ottobre 2018

Il 25 ottobre è stata presentata in contemporanea nazionale la 28esima edizione del Dossier statistico immigrazione 2018 Idos. "L’Italia è un paese d'immigrazione ormai da 45 anni", ha ricordato Luca Di Sciullo, presidente del Centro studi e ricerche Idos, in occasione del lancio nazionale del Dossier a Roma, "eppure il web e una certa [...]

Iniziativa formativa sul DL Salvini

31 Ottobre 2018

Venerdì 16 novembre 2018, presso Vicolo Pontecorvo 1, a Padova, si terrà una iniziativa formativa sul DL "immigrazione e sicurezza" cura di Melting Pot Europa. Sarà possibile seguire la formazione anche on line (in questa modalità non sono riconosciuti i crediti formativi). Qui d seguito il programma e le informazioni per iscriversi. Orario: Ore 14.15 - 14.45 - Accoglienza [...]

Presentazione “Dossier Statistico Immigrazione 2018”

16 Ottobre 2018

Giovedì 25 ottobre 2018, alle ore 10, presso il Nuovo Teatro Orione, Via Tortona 7, a Roma, e in contemporanea in tutte le Regioni italiane, si terrà la presentazione del Dossier Statistico Immigrazione 2018. Introduce: LUCA ANZIANI, Vice-Moderatore della Tavola Valdese. Illustra i contenuti salienti del Dossier 2018: LUCA DI SCIULLO, Presidente del Centro Studi e Ricerche [...]

Capiamo il Decreto legge Salvini

15 Ottobre 2018

Venerdì 19 ottobre 2018, alle ore 19.00, presso la sede della Scuola di italiano LiberaLaParola, in Vicolo Pontecorvo 1, a  Padova, l’Associazione Open Your Borders terrà un incontro di approfondimento sul DL Salvini su sicurezza e immigrazione, in cui l’Avvocato Monica Bassan (Giuristi Democratici Padova) esemplificherà gli effetti e le conseguenze del decreto. L’evento [...]

Demografia ed economia: se di risorse dobbiamo parlare

11 Ottobre 2018

C'è una parte politica di questo Paese che spesso ironizza sulla "risorsa" immigrazione. Ironia mal riposta: cinque milioni di persone, 11,9 miliardi di contributi previdenziali, 131 miliardi di valore aggiunto pari a circa il 9% del Prodotto interno lordo, 3 miliardi di Irpef pagati. Numeri facili da imparare e capire che rappresentano il contributo (uno dei contributi) della [...]

3 ottobre 2013. 5 anni dopo. Memoria: zero

3 Ottobre 2018

Oggi, 3 ottobre, si dovrebbe celebrare la Giornata della Memoria e dell’Accoglienza, istituita dalla Legge 45/2016. Una giornata che avrebbe lo scopo di ricordare e commemorare tutte le vittime dell’immigrazione e promuovere iniziative di sensibilizzazione e solidarietà. Una data simbolica, che ricorda il giorno in cui, nel 2013, 368 persone tra bambini, donne e uomini persero [...]

L’immigrazione come risorsa per le comunità

2 Ottobre 2018

In occasione della Giornata della Memoria e dell’Accoglienza, una data simbolica per commemorare le vittime del naufragio del 2013 e per ricordare tutti i rifugiati e i migranti che cercano salvezza e protezione, il 3 ottobre, alle ore 11:00, presso la Sala della Regina della Camera dei Deputati (ingresso principale Piazza Montecitorio, Roma) la cooperativa sociale Dedalus, [...]

Assemblea Pubblica sul “Decreto Salvini”

1 Ottobre 2018

Venerdì 5 ottobre 2018, ore 16,30, presso Sala dei Baroni, Maschio Angioino, l'Assessorato al Welfare - Comune di Napoli invita tutt* a partecipare all'Assemblea Pubblica di confronto, informazione e mobilitazione sulle conseguenze del cosiddetto "decreto Salvini", per essere partecipi e protagonisti di un appello al Presidente della Repubblica per fermare questo grave [...]

Il decreto immigrazione toglierà diritti, fermiamolo!

25 Settembre 2018

Ciac Onlus ha lanciato una petizione online sulla piattaforma Change.org e l'ha diretta a Matteo Salvini, Vicepresidente del Consiglio dei Ministri, Ministro dell'Interno e Segretario della Lega Nord e a Sergio Mattarella, Presidente della Repubblica Italiana, a Giuseppe Conte, Presidente del Consiglio dei Ministri, e  a Luigi Di Maio, Vice Presidente Consiglio dei [...]

Cosa dice il Decreto Salvini sull’immigrazione (che non piace al Quirinale)

21 Settembre 2018

L'ipotesi di Decreto Salvini in materia di immigrazione e asilo, un testo che andrebbe a modificare la legge 286/98, che circola da qualche giorno e ha come obiettivo quello di modificare in maniera restrittiva la normativa in materia di immigrazione, non si trova in buone acque. Si tratta di un testo pessimo e prima di vedere perché potrebbe non vedere la luce, sarà bene [...]

A Cecina la XXIV edizione del Meeting Internazionale Antirazzista

11 Settembre 2018

Esperti, studiosi, giornalisti e amministratori locali di tutt’Europa a discutere di migrazioni, antirazzismo e politiche dell’accoglienza, i temi della XXIV° edizione del MIA – Meeting Internazionale Antirazzista di Cecina, la manifestazione dedicata ai temi dell’antirazzismo promossa da ARCI, con il patrocinio e il contributo della Regione Toscana, del Comune [...]

Master su Diritto degli stranieri e politiche migratorie

11 Settembre 2018

A Milano, sono  aperte le iscrizioni alla 2° edizione del Master di I° livello – Diritto degli stranieri e politiche migratorie. Giunto alla seconda edizione, il Master vuole fornire elementi e strumenti giuridici, politici e sociali per gestire l’immigrazione, progettare e realizzare politiche migratorie, iniziative, servizi e azioni legali o sociali concernenti [...]

Vicinanza, apertura, ospitalità: le buone pratiche per l’eguaglianza. Una conversazione con Giuseppe Faso

8 Agosto 2018

Mille e cinquecento persone morte nel Mediterraneo dall’inizio dell’anno. Un raid razzista a Macerata che ha ferito sei persone, un omicidio a San Ferdinando in cui ha perso la vita Soumayla Sacko, sindacalista maliano impegnato nella lotta contro lo sfruttamento dei braccianti. Un omicidio a Firenze che ha colpito “per caso” Idy Diene, senegalese. Le diverse violenze che hanno [...]

Scuola di alta formazione per operatori legali 2018/2019 – ASGI

2 Agosto 2018

Inizierà a Roma, nei pressi del centro storico, alla Città dell’Altra Economia, il 26 ottobre 2018 e avrà termine il 4 maggio 2019, la nuova edizione della Scuola di alta formazione per operatori legali 2018/2019, curata da ASGI. La scuola mira a formare la figura dell’operatore legale specializzato nella tutela dei cittadini stranieri che chiedono o ai quali è stata [...]

Summer school sul diritto degli stranieri. V Edizione

2 Agosto 2018

Le tematiche dell’immigrazione e dell’asilo sono al centro dell’agenda politica dell’Unione europea e di tutti gli Stati membri. La legislazione nazionale che regola la condizione giuridica degli stranieri non appartenenti all’UE, oggetto di periodiche modifiche, anche in attuazione delle norme dell’UE e talvolta dichiarata non conforme al quadro sovranazionale di riferimento, [...]

Diamoci una mossa

3 Luglio 2018

Venerdì 6 luglio, alle 17, presso la Città dell’Altra Economia, in Largo Dino Frisullo, a Roma, si proverà a mettere in campo un lavoro continuativo e  promuovere, diffondere e mettere in rete ciò che è già in campo e realizzare da subito iniziative pubbliche per contrastare "la violenza, l’egoismo nazionalistico, la xenofobia, che sembrano straripare senza una resistenza [...]

Un cambiamento effettivo nella regolazione dell’immigrazione in Italia?

2 Luglio 2018

Segnaliamo il testo dell'editoriale a cura di Paolo Bonetti, Professore di Diritto Costituzionale e socio Asgi, al n. 2/2018, appena pubblicato, della rivista Diritto, immigrazione e cittadinanza. Si tratta di un'analisi critica dal punto di vista giuridico-politico di tutti gli obiettivi e i temi di attualità del nuovo programma di Governo e del rapporto con l'UE. La [...]

Quattordicesima Scuola Estiva di Sociologia delle Migrazioni

27 Giugno 2018

La quattordicesima edizione della Scuola Estiva di Sociologia delle Migrazioni si svolgerà a Genova, dal 2 al 6 luglio 2018. La Scuola Estiva si rivolge principalmente a giovani ricercatori, dottori e dottorandi di ricerca, operatori di enti pubblici, di sindacati e di associazioni no profit, con interessi specifici nel settore delle migrazioni. Presuppone, quindi, una [...]

Cineforum “Immigrazione e reati di solidarietà”

25 Maggio 2018

La Fondazione Forense di Perugia "G. Dean", in collaborazione con AGI - Avvocati Giuslavoristi Italiani Umbria, AIAF Umbria, AIGA PERUGIA, A.S.G.I. - Associazione per gli studi giuridici sull'Immigrazione, Camera Civile di Perugia, Camera minorile di Perugia, Camera Penale Perugia, Movimento Forense Perugia Spoleto, UFTDU Sezione [...]

« Previous Page
Next Page »

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×