• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

immigrati

Primo marzo: mobilitazioni, incontri e carovane. Contro il razzismo, per i diritti

27 Febbraio 2014

Si avvicina il primo marzo e la Rete primo marzo torna a mobilitarsi. Ventiquattr'ore senza di noi": è questo lo slogan che da quattro anni accompagna questa giornata. Più che di uno sciopero vero e proprio, si tratta di una giornata in cui si concentrano iniziative e incontri, “un appuntamento per rinnovare l’impegno e la lotta per i diritti, contro il razzismo, le [...]

Giunta leghista: 500 euro per certificato di idoneità alloggiativa. In altre città costa 30 euro.

27 Febbraio 2014

"Non siamo un centro commerciale che deve mettere nelle condizioni migliori i propri visitatori". Con queste parole il sindaco di Bolgare (BG) Luca Serughetti spiega l'iniziativa presa dalla giunta comunale, ossia l'aumento della somma che i cittadini stranieri devono versare per avere il certificato di idoneità alloggiativa, necessario per firmare un contratto di lavoro, [...]

Al di là dei muri a Communia

26 Febbraio 2014

Al di là dei muri. Parole e immagini contro le segregazioni. E' questo il titolo, e il filo conduttore, della serata organizzata a Communia. Una giornata, come spiegano gli organizzatori, “dedicata alla denuncia di tutte le forme, istituzionali e non, di costrizione e contenimento di esseri umani all'interno di recinti, confini, e prigioni”. Molto ricco il programma, con [...]

Ponte Galeria: approvata mozione per chiusura temporanea. Intanto, nel Cie ennesimo tentativo di suicidio.

26 Febbraio 2014

Un ennesimo tentativo di suicido ha scosso il Cie di Ponte Galeria (Roma). Nella notte tra lunedì e martedì, un ragazzo di vent'anni di origine libica ha tentato di togliersi la vita. Il giovane era nel Cie da tre mesi, rinchiuso dopo quattro anni di presenza sul territorio italiano. Il ragazzo è ora ricoverato presso l'ospedale romano San Camillo, dove ha ricevuto la visita [...]

Padova: immigrati truffasi

26 Febbraio 2014

Soldi in cambio di documenti. Per la precisione, fino a 2500 euro per ogni pratica che andava a buon fine. Tanto si facevano pagare un'avvocatessa e la sua assistente, a capo di un'organizzazione padovana che procurava falsi contratti di lavoro, necessari per ottenere il permesso di soggiorno, a cittadini di origine straniera. Secondo le indagini, sarebbero 400 le pratiche [...]

Inghilterra: in Italia “trattamenti inumani e degradanti?”

21 Febbraio 2014

“Lacune sistematiche nelle procedure di riconoscimento della protezione internazionale e nelle condizioni di accoglienza dei richiedenti asilo [..] portano a pensare che ci sia il rischio reale per le persone di essere vittime di trattamenti inumani e degradanti”: per questo, la Corte Suprema inglese ha deciso di accogliere l'esposto di quattro persone, che, arrivate in [...]

Terre des Hommes: in Europa violazioni dei diritti dei minori migranti, occorre maggiore protezione

21 Febbraio 2014

“Sempre più bambini e ragazzi continueranno a migrare verso l’Europa senza documenti, pagando i trafficanti di esseri umani, e correranno il rischio di morire per raggiungere la loro meta, come già è accaduto ad oltre 19.500 persone negli ultimi 25 anni”. A dirlo non è il dossier di un'associazione né il rappresentante di una ong: è un ragazzo di 18 anni, che a tre ha lasciato [...]

Social card: discriminati i cittadini stranieri

18 Febbraio 2014

Nella teoria, la legge di stabilità 2014 ha reso la social card un diritto anche dei cittadini non comunitari titolari di un permesso Ce per soggiornanti di lungo periodo. Nella pratica, questo diritto viene sistematicamente calpestato. “Ad oltre un mese dall'entrata in vigore del provvedimento di legge, sia la modulistica che le procedure informatiche delle Poste che per conto [...]

Proiettili di gomma, gas e lamette: i “morti per annegamento” tra Ceuta e Melilla

18 Febbraio 2014

Un’altra vittima va ad aggiungersi alle quattordici persone morte giovedì 6 febbraio nell'enclave spagnola di Ceuta, residuo coloniale ispanico in territorio marocchino. Il corpo senza vita di un giovane ragazzo è stato trovato oggi dalla Guardia Civil al largo della spiaggia di Almadraba, a sud della Spagna. Il giovane era di origine subshariana, come le altre persone morte [...]

CIE: le intenzioni di chi decide sono sempre le stesse?

14 Febbraio 2014

Sabato 15 febbraio a Roma una manifestazione chiederà la chiusura del CIE di Ponte Galeria, mentre a Mineo si manifesterà il giorno dopo contro il CARA che “ospita” 4000 persone, circa il doppio della capienza prevista. Negli ultimi mesi i Cie, i CPSA, i CDA e i CARA sono tornati alla ribalta delle cronache: soprattutto a seguito delle proteste, delle fughe e delle denunce [...]

Cagliari, protesta nel Centro di prima accoglienza

13 Febbraio 2014

Finita l'emergenza, si torna alla normalità. Che, se da una parte consiste nella riapertura dell'aeroporto di Cagliari, chiuso per circa due ore a causa della fuga di alcuni cittadini di origine straniera dal Cpa di Elmas, dall'altra significa, per i migranti, l'obbligo di rientrare nella struttura da cui volevano allontanarsi. Negli ultimi mesi il Centro di prima [...]

Scienze politiche, incontro per la chiusura dei Cie

10 Febbraio 2014

Domani, presso la facoltà di Scienze Politiche de La Sapienza, si terrà l'incontro “Contro i lager di stato”, per discutere della situazione dei Cie in Italia e della urgente necessità di chiuderli. Un incontro che mira ad analizzare da diversi punti di vista “la natura e la legittimità di alcuni strumenti di controllo e selezione delle migrazioni nel nostro territorio, come i [...]

Strage di Castel Volturno: riconosciuta l’aggravante di razzismo

4 Febbraio 2014

Sono stati condannati all'ergastolo gli uomini accusati della strage che si consumò a Castel Volturno, in provincia di Caserta. Era la sera del 18 settembre 2008 quando cinque persone affiliate al clan dei Casalesi, con a capo Giuseppe Setola, uccidevano un italiano sospettato di collaborare con le forze dell'ordine. Aprivano il fuoco anche contro sette cittadini stranieri: [...]

Da domani insieme a Lampedusa

30 Gennaio 2014

Frontiera. Controlli. Emergenza. Cimitero. Sempre più spesso, Mediterraneo e Lampedusa fanno il paio con queste parole. Ci può essere un cambiamento? E' la sfida e l'obiettivo della Carta di Lampedusa, il meeting euromediterraneo a cui prenderemo parte domani. Per tre giorni, dal 31 gennaio al 2 febbraio, diverse realtà si incontreranno sull'isola che viene considerata [...]

Lettera aperta ai cittadini e alle cittadine di Lampedusa

30 Gennaio 2014

Il 31 gennaio e l’1 e il 2 febbraio 2014 a Lampedusa arriveremo in molti: decine di associazioni, movimenti, singoli, e poi sindacati, giuristi, gruppi laici e religiosi provenienti da tante parti d’Italia e da diversi paesi europei e nordafricani. Saremo lì per scrivere la Carta di Lampedusa, e affermare dei principi che tutelano la libertà e i diritti di tutte le persone, [...]

Istat: italiani e stranieri accomunati dall’emigrazione

28 Gennaio 2014

Meno immigrati, più emigrati: è questo, in estrema sintesi, il dato evidenziato dall'Istat nel suo report Migrazioni internazionali e interne della popolazione residente, relativo all'anno 2012. Secondo le rilevazioni dell'Istituto nazionale di statistica, nel 2012 i cittadini che si sono iscritti alle anagrafi comunali dall’estero sono 351mila, 35mila in meno rispetto al [...]

La strategia della distrazione

23 Gennaio 2014

"La campagna anti-immigrati della Lega sembra fatta apposta per racimolare voti. Non sarà che, con la scusa di “difendere gli italiani”, ci stanno prendendo in giro?". Se lo chiede Sergio Bontempelli, in un articolo che analizza quella che Bontempelli chiama "la strategia della distrazione", che arriva proprio ora, quando "ci troviamo già, di fatto, in campagna [...]

Pozzallo, sciopero della fame nel Centro di primo soccorso e accoglienza

20 Gennaio 2014

Lo avevano annunciato, e così è stato: le persone trattenute nel CPSA di Pozzallo hanno ripreso lo sciopero della fame. Dal 12 gennaio i migranti chiedono di essere trasferiti in centri più idonei: il CPSA è infatti un centro di primo soccorso e accoglienza, dove le persone dovrebbero rimanere un massimo di 72 ore prima di essere trasferite in altre strutture [...]

Emilia Romagna: pediatra assicurato ai figli di persone senza permesso di soggiorno

17 Gennaio 2014

Anche i cittadini stranieri senza permesso di soggiorno potranno scegliere liberamente il pediatra per i propri figli: lo prevede la delibera 2099/2013 (link) della giunta regionale dell'Emilia Romagna, elaborata in attuazione dell'accordo Stato-Regioni “Indicazioni per la corretta applicazione della normativa per l’assistenza sanitaria alla popolazione [...]

Promemoria per il professor Panebianco dalla Carta di Roma

14 Gennaio 2014

Riportiamo il commento dell'associazione Carta di Roma all'editoriale di Angelo Panebianco,pubblicato ieri sul Corriere della Sera, dal titolo Troppe ipocrisie sugli immigrati. L'editoriale si può leggere qui. Di seguito il commento di Carta di Roma. Oggi dalle colonne del Corriere della Sera si parla di “accoglienza, come dovere di accogliere i meno fortunati di noi” [...]

Brescia: Forza Nuova, Lega Nord e Fratelli d’Italia contro ministra Kyenge

14 Gennaio 2014

“Siamo pronti a denunciare il ministro Kyenge per istigazione al razzismo nei confronti degli italiani”: a dichiararlo è la sezione bresciana di Forza Nuova, dopo la manifestazione di sabato mattina contro la ministra. Arrivata a Brescia per una tavola rotonda con i rappresentanti delle istituzioni locali, la ministra Kyenge ha trovato ad aspettarla, davanti all'auditorium [...]

Non sono razzista però..

9 Gennaio 2014

“Mi hanno accusata di razzismo. Ma io non sono affatto razzista. Però a un certo punto bisogna far sentire la propria voce”. Risponde così Angela Colmellere, la sindaca leghista di Miane - piccolo comune di 3500 persone nel trevigiano - alle accuse che le sono state indirizzate, dopo la sua lettera alla ministra per l'integrazione Cecile Kyenge. “Non ci continui a chiedere [...]

Se fossimo ancora umani

17 Dicembre 2013

Lampedusa è lì e la verità è che tutti noi siamo lontani. Ciò che succede ogni giorno nel CPSA dell’isola non lo sappiamo. I riflettori si accendono solo in occasione di visite illustri o dell’ennesima strage. Per questo le immagini raccolte da Valerio Cataldi per il TG2 andate in onda ieri sera sono un pugno nello stomaco, qualcosa che non avremmo mai voluto vedere. Migranti [...]

Servizio Civile: ancora troppi esclusi, il governo applichi le sentenze

4 Dicembre 2013

Finalmente, da parte dell'Ufficio Nazionale per il servizio civile è arrivata la comunicazione della riapertura del bando: le domande vanno presentate entro le 14.00 del 16 Dicembre 2013. La riapertura, annunciata tramite decreto, arriva in esecuzione dell'ordinanza del Tribunale di Milano, che a novembre dichiarava “il carattere discriminatorio dell’art.3 del bando” di [...]

“La lingua si impara per immersione: e quando mi immergo c’è tanta acqua”

21 Novembre 2013

Intervista a Luigi Guerra, direttore del Dipartimento di Scienze dell'Educazione dell'Università di Bologna di Cinzia Gubbini La scuola media Besta di Bologna, nel quartiere periferico di San Donato, ha smesso di turbare il dibattito pubblico. La decisione del preside della scuola e del Consiglio dei docenti di formare una prima classe “sperimentale”, composta soltanto di [...]

Fuori i Cie dall’ordinamento!

21 Novembre 2013

Il prossimo 3 dicembre, la CGIL invita alla conferenza Fuori i migranti dai Cie, fuori i Cie dall'ordinamento. L'iniziativa vuole proporre una riflessione sulla prospettiva del superamento dei Centri di identificazione ed espulsione, e sulle conseguenti necessarie modifiche alla legislazione nazionale in materia di immigrazione. All'iniziativa parteciperanno, tra gli [...]

Immigrati: presenza stanziale, ma costantemente discriminata

13 Novembre 2013

Le persone di origine straniere presenti in Italia aumentano. Nonostante la crisi, nonostante la disoccupazione. Lo afferma il Dossier statistico sull'immigrazione 2013, presentato oggi a Roma, e in contemporanea in tutte le regioni italiane. Secondo la stima del Dossier, curato da Idos, e per la prima volta patrocinato non più da Caritas/Migrantes ma dall'Unar, dal [...]

Bologna, critiche per la “classe ghetto”: ventidue studenti, nessun italiano

5 Novembre 2013

Una “classe ghetto” per i genitori del Consiglio di istituto. Una soluzione per “evitare l'abbandono scolastico” secondo il preside. Succede a Bologna, alla scuola media “Besta”, dove da settembre è nata la classe sperimentale IA: ventidue ragazzi e ragazze, tra gli 11 i 15 anni, tra cui nessun italiano. Il preside Emilio Porcaro dice di aver pensato a questa soluzione [...]

“Accogliamoli tutti” al Salone dell’editoria sociale

30 Ottobre 2013

“Accogliamoli tutti”: è il titolo del volume di Valentina Brinis e Luigi Manconi, presidente della Commissione per i diritti umani del Senato. Il sottotitolo del libro, edito da il Saggiatore, recita: “Una ragionevole proposta per salvare l’Italia, gli italiani e gli immigrati”: è con questo obiettivo propositivo che i due autori hanno realizzato questo lavoro, mettendo in [...]

Accesso al pubblico impiego: la Lega Nord lancia un referendum contro la normativa europea

28 Ottobre 2013

La Lega Nord promuoverà due referendum, uno per l'abolizione della figura del prefetto, l'altro contro l'ammissione ai concorsi pubblici delle persone prive di cittadinanza italiana: lo ha annunciato il segretario della Lega lombarda Matteo Salvini, durante l'inaugurazione di una piazza dedicata al defunto sindaco Cesarino Monti, a Lazzate. "Promuoveremo un referendum per [...]

Contro il caporalato, boicottare i grandi distributori

21 Ottobre 2013

"L'unica cosa da fare è il boicottaggio nei confronti di quei supermercati che vendono prodotti raccolti dagli schiavi nelle campagne pugliesi". A lanciare la proposta è Yvan Sagnet, uno dei portavoce dei lavoratori stranieri durante lo sciopero alla Masseria Boncuri a Nardò (Puglia), nell’agosto del 2011, e attualmente delegato sindacale per la Flai Cgil Puglia. "Mi [...]

“Mare nostrum”: una missione militare per niente “umanitaria”

15 Ottobre 2013

"Abbiamo dato il via all'operazione Mare Nostrum". Lo annuncia il vice Presidente del Consiglio e Ministro dell'Interno Angelino Alfano, al termine del vertice convocato ieri dal premier Enrico Letta. “L’emergenza è a minuti, non si possono aspettare decisioni a marzo o aprile”, affermava Letta venerdì scorso a Venezia, nell'ambito del forum organizzato dal quotidiano La [...]

« Previous Page
Next Page »

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×