• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

germania

Germania, approvate le 90 leggi contro il razzismo

3 Dicembre 2020

"Il governo Merkel approva il nuovo pacchetto di leggi contro il razzismo e l’estremismo di destra. Ieri mattina il “Comitato di Gabinetto” formato dalla cancelliera più i ministri di Finanze, Interni, Esteri, Giustizia, Difesa, Famiglia e Istruzione ha dato il via libera definitivo alle 90 norme preannunciate la settimana scorsa al Bundestag. Serviranno per combattere la [...]

Rapper dell’odio e influencer xenofobi: così l’estrema destra va alla conquista dei giovani

5 Marzo 2020

In Germania gli youtuber razzisti e nazionalisti scalano le classifiche della musica: “La propaganda è diventata la normalità sui social”. L’algoritmo di YouTube li premia. La censura li sfiora appena. Viaggiano sul confine della propaganda neonazista, un video tira l’altro tra gli utenti, nella cerchia dell’odio che mobilita paure e voglia di violenza. Un interessante [...]

Reati d’odio, cosa è cambiato in una legislatura europea?

23 Maggio 2019

di Martino Mazzonis Ci siamo: le elezioni europee sono alle porte e l’immigrazione (e il razzismo) sono certamente stati una parte consistente della campagna elettorale in molti Paese europei. Le forze populiste di destra hanno usato questo argomento e con i loro discorsi, in questi anni, hanno contribuito a rendere normali certi comportamenti o discorsi razzisti e [...]

Dati Eurostat sui richiedenti asilo: nessuna “invasione”

15 Maggio 2019

A leggere i dati Eurostat sulle richieste di asilo in Europa registrate nell'ultimo decennio e pubblicati qualche giorno fa, è questa la prima cosa che salta agli occhi: l'invasione non c'è stata. L’unico flusso fuori scala e fuori misura è stato quello figlio di una delle più grandi crisi umanitarie del Dopoguerra, la guerra civile siriana. Una guerra alle porte dell’Europa. [...]

Frontiere, il braccio di ferro tra Austria e Germania per un’emergenza che non c’è

5 Luglio 2018

Il commercio intra europeo, i trasporti, le relazioni tra Paesi e la libera circolazione delle persone sono messe a rischio da una "invasione" che non c'è. Eppure l'Austria, prossimo presidente di turno della Commissione, torna a minacciare la chiusura della frontiera del Brennero nel caso che, a sua volta, la Germania chiuda i suoi confini a Sud. "Non vogliamo diventare un [...]

Decostruire l’antiziganismo

22 Giugno 2018

Luca Bravi, Docente presso il Dipartimento di Scienze dell’educazione dell’Università di Firenze, autore di numerose pubblicazioni sulla storia dei rom e dei sinti in Europa, pubblica un interessante articolo sul sito radiocora.it, poi ripreso anche dal sito comune-info.net. Nel testo si richiama l'attenzione sulla paventata ipotesi di istituire un "censimento" della [...]

Voci del verbo ACCOGLIERE. Sistemi e pratiche a confronto fra Italia e Germania

5 Dicembre 2016

Si terrà lunedì 12 dicembre 2016, dalle ore 15 alle ore 19, presso il Goethe-Institut Turin, Piazza San Carlo 206,  a Torino, la tavola rotonda dal titolo “Voci del verbo ACCOGLIERE”, organizzata dallo stesso Goethe-Institut  in collaborazione con FIERI. L’Italia e la Germania, seppur attraverso dinamiche, numeri e percorsi differenti, sono al centro della questione europea dei [...]

Elezioni tedesche: non è un voto contro i migranti

31 Marzo 2016

A differenza dell’opinione dominante nei media italiani, il recente voto nei tre Länder tedeschi non è stato semplicemente un voto contro una politica di accoglienza dei migranti. E' quello che afferma Maria Luisa Pesante in un'analisi pubblicata su Sbilanciamoci.info. Segnaliamo l'articolo, che è possibile leggere cliccando qui. [...]

Facebook: libertà di espressione versus diritto alla non discriminazione?

2 Marzo 2016

C’erano una volta le "lavagne dei pensieri" a Menlo Park. Ma di che si tratta? Sono enormi lavagne poste per decorare la sede della società di Mark Zuckerberg. Sono dei “wall” non virtuali. Sono luoghi dove ognuno può scrivere il proprio pensiero liberamente ed in modalità “share”, apporre la propria firma o fare un semplice disegno. Nessuna regola e nessun limite alla libertà [...]

Un “like” per la Germania!

18 Dicembre 2015

Niente da dire. La Germania, per quel che riguarda la lotta alle più svariate ed odiose forme di hate speech online, ha una marcia in più rispetto al resto dell’Europa. Già da settembre, il ministro tedesco della Giustizia, Heiko Maas, aveva iniziato un certosino lavoro di gruppo con Google, Twitter e Facebook che ha portato oggi i suoi primi risultati. Già dopo soli 3 mesi. [...]

Cronache disumane da Passau

6 Novembre 2015

Una stazione qualunque nella Fortezza Europa. Un viaggio da Vienna a Francoforte. Tanti binari, un treno. I volti stanchi dei viaggiatori. "The train of hope". Il passaggio di un "confine". Il racconto di Barbara Capone e del suo viaggio: un'esperienza intensa e purtroppo reale, una testimonianza vera che sui quei treni si attuano dei veri e propri rastrellamenti da parte della [...]

Migrazioni: oggi vertice UE straordinario

14 Settembre 2015

Oggi i ministri degli Interni e della Giustizia europei si riuniscono a Bruxelles, in un meeting straordinario organizzato per capire come affrontare la situazione in cui versano moltissime persone che provano a raggiungere l'Europa spinte, per la maggior parte, da guerre e conflitti. Un momento “senza precedenti”, secondo la nota del Consiglio Ue, che ha indicato alcune [...]

L’Europa apre le porte?

8 Settembre 2015

Sei miliardi di euro: sono i fondi sbloccati dalla Cancelliera tedesca Angela Merkel per l'accoglienza dei profughi. Berlino aumenterà lo stanziamento per i richiedenti asilo di 3 miliardi di euro, e metterà a disposizione altri 3 miliardi per i comuni che si incaricheranno dell'alloggiamento dei rifugiati. Inoltre, il viceCancelliere tedesco Sigmar Gabriel ha annunciato che [...]

Stragi nel mare e sulla terra: non basta la “mossa” tedesca

28 Agosto 2015

Ieri, la foto di un camion frigorifero della società Hyza, azienda di prodotti avicoli con sede in Slovacchia, ha riempito le prime pagine di quotidiani e tg. Il tir, parcheggiato probabilmente il 26 agosto, in una piazzola dell’autostrada austriaca A4, è stato rinvenuto il giorno dopo nei pressi di Parndorf, nella provincia di Neusiedl am See, da un dipendente della Asfinag [...]

Francia: stop ai cinguettii razzisti

24 Luglio 2013

Twitter fornirà alla giustizia francese i dati utili a risalire all’identità degli utenti che diffondono messaggi antisemiti e razzisti: finisce così una battaglia legale iniziata nell’ottobre 2012 da alcuni gruppi e associazioni, tra i quali come capofila l’Unione degli studenti ebrei di Francia (Uejf). La questione era iniziata con la diffusione degli hashtag #UnBonJuif e [...]

Il “turismo del welfare”

12 Giugno 2013

di Cinzia Gubbini Si chiama “turismo del welfare” o “turismo previdenziale”, ed è il nuovo motivo di lite sui tavoli dell'Europa unita. Regno Unito, Austria, Olanda e Germania nei giorni scorsi hanno inviato una lettera ai Commissari di Affari Interni e Giustizia, chiedendo di rivedere i “paletti” sulla copertura assistenziale sia medica che sociale per i comunitari che – [...]

Due pesi e due misure

14 Settembre 2011

Mentre l’Europa bacchetta l’Italia per l’uso di retoriche politiche e rappresentazioni simboliche xenofobe e razziste, specie con riferimento ai manifesti esposti dal centro-destra durante la campagna elettorale per il candidato sindaco di Milano (vedi il caso ‘Zingaropoli’), accade che nel vecchio continente si susseguano altrettanti atti degni di allarme e di riprovazione [...]

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×