• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

genova

Genova e la guerra ai movimenti

13 Luglio 2021

Annamaria Rivera, dalle pagine di Comune.info, rilegge in breve le giornate del luglio 2001, le più importanti dei primi anni del secolo per chi ha subito lo shock della repressione del diritto a manifestare pubblicamente il dissenso, le più nere per una democrazia italiana già avviata sul viale del tramonto. La sospensione di ogni garanzia costituzionale e le terrificanti [...]

19 luglio 2001 e dintorni. I migranti e l’altro mondo possibile

12 Luglio 2021

Il controvertice del Genoa Social Forum di Genova si aprì il 19 luglio 2001 con una manifestazione dei migranti. Fu una manifestazione bella, pacifica e partecipata, molto più di quanto ci attendessimo (circa 50mila persone). Ci ritrovammo in tante e in tanti, dopo tre anni di dispersione, seguita all’approvazione del T.U. 286/98 e alla chiusura delle campagne promosse dalla [...]

Discorsi e violenze razziste: dalla prevenzione alla tutela delle vittime. Formazione per operatori di APS di Roma

4 Novembre 2020

Anche in tempi eccezionali come questi, purtroppo le discriminazioni e il razzismo non si sono fermati.La caccia agli “untori stranieri” ha attraversato il paese nel corso dell’estate ispirando molte proteste locali contro l’accoglienza dei migranti nei centri presenti sul territorio. Numerosi bandi pubblici hanno previsto requisiti discriminatori ostacolando, ad esempio, [...]

PINOCCHIO. A Genova contro le discriminazioni per una maggiore inclusione sociale

5 Febbraio 2020

La prima tappa della formazione, promossa da CEFA Onlus, Lunaria e ARCI, per rafforzare le conoscenze e le competenze in materia di prevenzione e lotta contro le discriminazioni, la propaganda e le violenze razziste degli operatori di APS, si terrà nella città di Genova, come già annunciato in dicembre (leggi qui). L’iniziativa è realizzata nell’ambito del progetto PINOCCHIO. [...]

Sbarchi, soccorsi, corridoi umanitari: la situazione a inizio estate

4 Giugno 2019

Con l'estate tornano gli sbarchi e la possibilità che la traversata delle persone che prendono il mare (e il deserto) per giungere sulle coste d'Europa torni a essere un argomento di propaganda politica e di un braccio di ferro costante tra istituzioni, soccorritori e ministri. Auguriamoci che non sia così, ma senza farci illusioni. Le notizie in materia sono diverse. La [...]

La morte di due giovani migranti ai tempi del Decreto Sicurezza

31 Gennaio 2019

Due vite spezzate. Lo stesso triste destino. Due morti violente consumatesi lontano da casa e dagli affetti. Sono le storie di due cittadini nigeriani che da invisibili sono passati sotto i riflettori proprio a causa della loro prematura scomparsa. E fa rabbia che due persone diventino tali, e quindi degne di considerazione, soltanto da morte. Ed è ancora più disgustoso che nel [...]

Pestato “per errore”

3 Ottobre 2018

Una brutta storia scivolata al margine delle cronache illustri quella di Philippe (nome di fantasia), giovane diciottenne ivoriano, un richiedente asilo ipovedente sin da tenera età (si parla di maculopatia degenerativa, ndr). La storia è stata raccontata soltanto oggi sulle pagine del quotidiano Il Secolo XIX, ma risale ad aprile dello scorso anno. Philippe, non ancora [...]

Quattordicesima Scuola Estiva di Sociologia delle Migrazioni

27 Giugno 2018

La quattordicesima edizione della Scuola Estiva di Sociologia delle Migrazioni si svolgerà a Genova, dal 2 al 6 luglio 2018. La Scuola Estiva si rivolge principalmente a giovani ricercatori, dottori e dottorandi di ricerca, operatori di enti pubblici, di sindacati e di associazioni no profit, con interessi specifici nel settore delle migrazioni. Presuppone, quindi, una [...]

Razzismo in cattedra

22 Febbraio 2018

Quello che la cronaca di questi ultimi giorni ci sta mostrando, è il segnale di una situazione generale non facile. Inoltre, il clima politico si sta avvelenando sempre di più in vista della volata finale della campagna elettorale. Ma ciò che indigna ancora di più, è dover leggere che, all’interno di una istituzione, quale quella della scuola, il razzismo trasudi in modo palese [...]

Tredicesima Scuola estiva di sociologia delle migrazioni a Genova

3 Maggio 2017

Dal 3 al 7 luglio 2017 si terrà a Genova la tredicesima edizione della Scuola Estiva di Sociologia delle Migrazioni sul tema ‘Migrare e accogliere al tempo dei muri’, organizzata da Centro studi Medì, Migrazioni nel Mediterraneo, in collaborazione con la Scuola di Scienze Sociali dell’Università degli Studi di Genova e il Dipartimento di Scienze Sociali e Politiche, [...]

Genova: incendio in un appartamento. Un gesto di “intolleranza”?

6 Marzo 2017

Nel cuore della notte, tra venerdì e sabato, a Genova, in via Camillo Sbarbaro nel quartiere di Begato, un rogo di origine dolosa danneggia un appartamento al quinto piano di uno stabile. In pochi istanti, il fuoco invade l'ingresso e si estende alla porta dell’appartamento vicino. A dare l'allarme, alcuni abitanti dello stesso immobile spaventati dallo svilupparsi delle [...]

Idos partecipa a seminari e master a Roma, Modena e Genova

11 Novembre 2014

Il Centro Studi e Ricerche IDOS partecipa a diverse attività formative a Roma, Modena e Genova. A Roma: - Master di secondo livello MEDIM “Economia, Diritto ed Intercultura delle Migrazioni” all'Università di Roma Tor Vergata. - Il Master di II livello in “Migration and development” all'Università Sapienza di Roma. - Master di primo livello in “Religioni e mediazione [...]

Genova, aggredite quattro persone, per la polizia è violenza razzista

27 Gennaio 2014

Parla di xenofobia la polizia di Genova che sta indagando sull'aggressione avvenuta sabato notte in piazza Piccapietra, ai danni di quattro persone. Le vittime sono due uomini e due donne tra i 30 e i 50 anni: marito e moglie e due cognati, tutti slovacchi, in Italia da diversi anni, sono senza fissa dimora a seguito della perdita dei rispettivi impieghi. Erano passate da [...]

Il peso delle idee e il senso delle parole

18 Ottobre 2012

Un articolo breve di cronaca apparso il 15 ottobre su La Repubblica, riferisce di due scippi avvenuti nel quartiere di Sampierdarena, a Genova, nel pomeriggio di sabato 13 ottobre. I due furti sono stati commessi ai danni di due donne anziane di 81 e 84 anni che sono state derubate rispettivamente di una collana e di una borsa. Questi, secondo il poco che ci viene riferito, i [...]

Anacronismi persistenti

14 Ottobre 2011

Già nel luglio 2007 l’Asgi e l’Unar avevano denunciato, con un proprio parere, l’illegittima applicazione della norma del Regio Decreto del 1931 nelle procedure di selezione del personale delle imprese del trasporto pubblico urbano e regionale, richiedendo ai sindacati dei trasporti e alle associazioni di categoria di eliminare espressamente il requisito della cittadinanza [...]

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×