• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

francia

I naufraghi Ocean Viking sotto detenzione temporanea in Francia

18 Novembre 2022

Il governo francese prepara la deportazione di 44 dei 234 naufraghi sbarcati a Tolone dalla Ocean Viking. Procedure di asilo rapidissime, in una zona d’attesa inaccessibile, senza diritto ad un ricorso effettivo. Sono rimpatri che non corrispondono neppure a quanto previsto dalla Direttiva rimpatri 2008/115/CE che servono alla propaganda e alla difesa di Macron, [...]

Abusi, violenze e razzismo in un commissariato di Parigi

10 Settembre 2020

Scarsa preparazione, abuso di potere, violenza, razzismo, omertà e malessere diffuso all’interno delle forze dell’ordine. E’ questo il quadro che emerge dal libro del giornalista Valentin Gendrot (Flic, un journaliste a infiltré la police – Editions Goutte d’Or, 2020), frutto dei due anni trascorsi da infiltrato nei ranghi della polizia. Un viaggio in incognito nel [...]

Reati d’odio, cosa è cambiato in una legislatura europea?

23 Maggio 2019

di Martino Mazzonis Ci siamo: le elezioni europee sono alle porte e l’immigrazione (e il razzismo) sono certamente stati una parte consistente della campagna elettorale in molti Paese europei. Le forze populiste di destra hanno usato questo argomento e con i loro discorsi, in questi anni, hanno contribuito a rendere normali certi comportamenti o discorsi razzisti e [...]

Corpi migranti e morti di frontiera

16 Maggio 2018

C’è un male devastante che uccide silenzioso. E’ il male di frontiera che colpisce ancora. Spietato, tra mari, monti, deserti e binari di treni, miete vittime innocenti e spesso senza un nome. Questa volta è toccato ad una giovane donna nigeriana di 21 anni, Mathew Blessing, mentre stava cercando di sfuggire ad un controllo di Polizia, il 7 maggio, verso le 5 del mattino. Il [...]

Per Cambiare l’ordine delle cose: le proposte per i candidati alle prossime elezioni

21 Febbraio 2018

Mercoledì 28 febbraio, dalle 17.00 alle 21.00, presso il Centro Congressi Frentani, a Roma, il Forum Per Cambiare l'ordine delle cose invita  i candidati di tutte le liste politiche presenti alle elezioni del 4 Marzo a partecipare ad un confronto collettivo e a rispondere alle proposte del forum stesso. Per esigenza di tempi, verrà data la parola ad un [...]

Théo e gli altri. Ovvero il razzismo istituzionale in Francia

13 Febbraio 2017

Segnaliamo l'articolo dell'antropologa Annamaria Rivera, pubblicato su Micromega. A partire dall'ultimo episodio di violenza razzista ad opera delle forze dell'ordine francesi, avvenuto lo scorso 2 febbraio, Rivera propone un excursus che racconta le cause del razzismo istituzionale francese, riportandone i casi più gravi.  Riportiamo di seguito il testo. Quella dei [...]

Cedric Herrou: colpevole di aver infranto una legge sbagliata

10 Gennaio 2017

“Agisco illegalmente, ma lo faccio per salvaguardare i diritti dei minori, dei migranti. È nostro dovere alzarsi in piedi quando le cose vanno male. Per questo io continuerò” così Cedric Herrou si è espresso di fronte al tribunale di Nizza lo scorso 4 gennaio. Una difesa che è un’ammissione di colpa di fronte alla legge e allo stesso tempo una dichiarazione d’innocenza sul [...]

Francia-Regno Unito: un altro muro della vergogna in un’Europa sempre più militarizzata

14 Dicembre 2016

Un altro muro si staglia all'interno di un'Europa sempre più divisa. E' stato infatti ultimato il “Great Wall”, il grande muro costruito a Calais, sollecitato dal Regno Unito con l'obiettivo di impedire ai migranti di passare dalla città francese alla Gran Bretagna. La costruzione del muro si inserisce in quello che il governo inglese ha definito, nell'annuncio diffuso lo [...]

Eccoli! Arrivano …

12 Ottobre 2016

Ci risiamo. Robert Menard, sindaco del piccolo paesino di Bezier sostenuto dal FN, in Francia, ne ha fatta un’altra delle sue (in passato, ne avevamo parlato qui). La trovata, di sicuro, non è da meno di alcuni suoi “colleghi” del Bel Paese. Ebbene, alla presunta notizia dell’apertura di un nuovo centro di accoglienza per richiedenti asilo (chiamato “Cada” in Francia) nel suo [...]

Il “burkini” come il “velo”

5 Settembre 2016

Anche Annamaria Rivera interviene nell'infuocato dibattito che sta animando la carta stampata e il web sull'affaire del burkini. Lo fa dalle colonne del blog di MicroMega. L'antropologa sostiene che,  al pari del “velo”, anche il “burkini” è una sorta di "oggetto feticistico costruito dal discorso egemonico". Inoltre, sottolinea come un processo di feticizzazione di un capo di [...]

Diritti “sospesi” sul filo del silenzio

3 Dicembre 2015

Attraverso un secco comunicato indirizzato a Thorbjorn Jagland, segretario generale della Corte europea dei Diritti dell’Uomo, la Francia ha annunciato che per i prossimi tre mesi non rispetterà la Cedu, la Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali. Così ha reso noto che, nell'ambito delle misure d'urgenza stabilite dopo gli [...]

Amnesty International chiede che le misure di emergenza non mettano a rischio i diritti umani

20 Novembre 2015

Pubblichiamo qui di seguito il comunicato stampa di Amnesty International con il quale chiede al governo francese che il proclamato stato d'emergenza non faccia vacillare l'impianto dei diritti umani.   Francia, Amnesty International chiede che le misure di emergenza proteggano la popolazione senza mettere a rischio i diritti umani   Amnesty International [...]

Nous sommes unis

16 Novembre 2015

Pubblichiamo qui di seguito il breve appello stilato dalle associazioni studentesche progressiste sui fatti di Parigi e sulla mobilitazione nazionale prevista per la giornata di domani, 17 novembre. #PORTEOUVERTE ALLA PARTECIPAZIONE. #NOUSSOMMESUNIS! Di fronte al terrore che ha sconvolto Parigi e l’Europa non è possibile rimanere in silenzio. Vogliamo parlare, [...]

Wavrin: il Sindaco va in trincea

19 Agosto 2015

Se diciamo Wavrin, sicuramente non vi dirà nulla. Eppure da due giorni, questo piccolo paesino nel Nord- Est della Francia, alla periferia di Lille, fa parlare molto di sé in tutto il mondo. Il suo sindaco, Alain Blondeau, ha fatto scavare delle “trincee” a protezione di alcuni terreni comunali per evitare l’insediamento di cittadini rom con relativi camper e roulotte [...]

Esiste un modo per umanizzare gli esseri umani?

3 Agosto 2015

L'associazione Carta di Roma ha tradotto l'interessante articolo di Adam Taylor per il Washington Post. Nel testo, il giornalista si chiede se il linguaggio che utilizziamo per definire migranti e rifugiati può cambiare il nostro modo di vederli. Qui di seguito, la traduzione.   Perché il linguaggio che usiamo per parlare dei rifugiati conta tanto di Adam [...]

Europa: stop alle quote, via libera ai rimpatri.

17 Giugno 2015

Nessun accordo europeo sulla distribuzione dei profughi. Finisce con un fallimento l'incontro tenutosi ieri a Lussemburgo tra i ministri degli interni dei paesi Ue, nonostante le parole concilianti dei protagonisti. Il commissario europeo Dimitris Avramopoulos ha parlato di un "passo nelle giusta direzione”, il ministro dell'interno italiano Angelino Alfano di "un buon clima". [...]

I giochi pericolosi del “piano b”

15 Giugno 2015

Polizia sulle coste libiche e divieto di attraccare nei porti italiani per le navi militari straniere impegnate nell’operazione Triton-Frontex. E' un “piano b” di totale chiusura quello immaginato dal governo italiano per quanto riguarda l'immigrazione, i cui dettagli sono stati in parte anticipati dal presidente del Consiglio in un'intervista al Corriere della Sera. Il [...]

Nel “nome” di una presunta religione

5 Maggio 2015

Robert Ménard,  noto sindaco sceriffo del piccolo comune francese di Béziers, eletto con il sostegno del Front National, sta facendo discutere e indignare un intera paese a colpi di tweet. Il sindaco, invitato alla trasmissione  “Mot croisés”, sull’emittente francese France 2 (vedi il video qui), dichiara che “due terzi dei bambini” nella sua città “sono di religione [...]

Francia: un piano da 100 milioni contro il razzismo

19 Aprile 2015

100 milioni di euro per i prossimi tre anni, per lottare contro razzismo e antisemitismo: è la scelta della Francia, annunciata dal primo ministro Manuel Valls. Il piano presentato oggi dal premier prevede in totale quaranta misure articolate intorno a giustizia, istruzione e web. “La Francia non sarà più la stessa” ha dichiarato Valls. Facendo riferimento agli attacchi del [...]

Du jamais vu … 50 casi di islamofobia in 5 giorni

14 Gennaio 2015

Due giorni fa, l’Osservatorio contro l’islamofobia del Conseil français du culte musulman (CFCM) ha reso pubblico il numero degli atti razzisti e anti-musulmani, avvenuti in Francia dopo l’attentato alla redazione di “Charlie Hebdo”. Secondo il presidente di quest’osservatorio, Abdallah Zekri, che cita i dati ufficiali del Ministero dell’Interno, si sono succeduti, in pochi [...]

Mi dispiace, però io non sono «Charlie»

12 Gennaio 2015

di Karim Metref In questo momento l’uccisione delle undici persone e in modo particolare dei giornalisti/artisti nella sede del periodico satirico «Charlie Hebdo», sta prendendo le pieghe di un nuovo, mini 11 settembre. E fioccano ovunque messaggi di sgomento, di cordoglio, di solidarietà, di condanna… Anche io sono sgomento, lo sono per ogni persona che muore nel modo in [...]

Il linciaggio nella Patria dei Diritti dell’Uomo

19 Giugno 2014

Un ragazzo di 16 anni viene sospettato per un furto. Alcuni residenti del quartiere, alla periferia di Parigi, lo vanno a prendere nel campo rom dove vive, lo portano in uno scantinato e lo picchiano fino a crederlo morto. Dopo, lo abbandonano, in coma, in un carrello in mezzo alla strada. Ne abbiamo dato notizia l'altro ieri, segnalando anche i terribili commenti dei lettori [...]

La società disumana

17 Giugno 2014

Proprio ieri scrivevamo di un processo di regressione culturale che sta interessando la nostra società, leggendo i commenti feroci seguiti al post pubblicato sulla propria pagina Facebook dal segretario della Lega Nord Matteo Salvini (qui). Oggi arriva la notizia che in Francia un ragazzo di 16 anni è in coma dopo essere stato picchiato da un gruppo di persone. Il fatto è [...]

Luci e ombre dopo il voto

27 Maggio 2014

Sono 1.686.556 i cittadini italiani che si sono riconosciuti nelle parole d'ordine della Lega Nord, il 6,16% degli elettori. I 5 europarlamentari leghisti eletti si troveranno in buona campagnia di euroscettici di varia natura. Secondo le stime, i partiti nazionalisti e anti-europei avranno 140 seggi su 751, 60 in più rispetto alle elezioni europee del 2009. Tra gli [...]

Contro il caporalato, boicottare i grandi distributori

21 Ottobre 2013

"L'unica cosa da fare è il boicottaggio nei confronti di quei supermercati che vendono prodotti raccolti dagli schiavi nelle campagne pugliesi". A lanciare la proposta è Yvan Sagnet, uno dei portavoce dei lavoratori stranieri durante lo sciopero alla Masseria Boncuri a Nardò (Puglia), nell’agosto del 2011, e attualmente delegato sindacale per la Flai Cgil Puglia. "Mi [...]

Francia: stop ai cinguettii razzisti

24 Luglio 2013

Twitter fornirà alla giustizia francese i dati utili a risalire all’identità degli utenti che diffondono messaggi antisemiti e razzisti: finisce così una battaglia legale iniziata nell’ottobre 2012 da alcuni gruppi e associazioni, tra i quali come capofila l’Unione degli studenti ebrei di Francia (Uejf). La questione era iniziata con la diffusione degli hashtag #UnBonJuif e [...]

Délits de faciès: un’azione storica

17 Aprile 2012

Quindici giovani provenienti da Villeurbanne, Lille e Saint-Ouen, fra i quali anche studenti e disoccupati, hanno denunciato insieme lo Stato francese e il ministero dell’Interno per “discriminazione”. Quest’azione civile collettiva, sostenuta dal Sindacato degli Avvocati di Francia (SAF) e dal collettivo “Stop le contrôle au faciès”, nasce dal fatto che queste persone sono [...]

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×