• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

festival sabir

“Stop racism, not the game”: a commitment to counter racism in sport

18 Ottobre 2024

Sport cannot be considered an island separate from the social context. This was the premise from which all the speakers started during the conference “Stop Racism, Not the Game,” held last Friday, Oct. 11, as part of the Sabir Festival. Numerous voices were heard during the two panels: not only representatives of the associations involved in the Monitora project, but also [...]

“Fermiamo il razzismo, non il gioco”: un impegno per combattere il razzismo nello sport

18 Ottobre 2024

Lo sport non può essere considerato un'isola separata dal contesto sociale. Questa è stata la premessa da cui sono partiti tutti gli interventi durante la conferenza “Fermiamo il razzismo, non il gioco”, tenutasi lo scorso venerdì 11 ottobre nell'ambito del Festival Sabir. Durante i due panel si sono avvicendate numerose voci: non solo rappresentanti delle associazioni [...]

Festival Sabir – 10 Edizione Roma

2 Ottobre 2024

l Festival Sabir approda per la seconda parte della decima edizione a Roma, dal 10 al 13 ottobre, presso la Città dell’Altra Economia! Il #FestivalSabir è nato nel 2014, ad un anno dalla strage di Lampedusa del 3 ottobre 2013, con l’obiettivo di sostenere la partecipazione di una vasta alleanza di comunità locali, territori, movimenti, associazioni e sindacati dei Paesi che si [...]

Festival Sabir – Prato

25 Marzo 2024

Un anno dopo la strage di Lampedusa del 3 ottobre 2013 è nato il Festival Sabir, per dare voce a quel Mediterraneo che non vuole arrendersi alle morti di frontiera e alla criminalizzazione delle persone in movimento e della solidarietà. Sabir, la lingua comune dei marinai del Mediterraneo fino all’inizio del secolo scorso, oggi richiama la necessità di ricostruire un linguaggio [...]

Festival diffuso delle culture mediterranee

8 Maggio 2023

Dopo le edizioni a Lampedusa, Pozzallo, Siracusa, Palermo, Lecce e Matera, quest’anno il Festival organizzato da Sabir sarà a #Trieste: frontiera interna dell’Unione Europea, crocevia di culture e luogo di approdo per le persone che percorrono la rotta balcanica. Sabir e tantissime altre realtà vi aspettano per trascorrere insieme tre giornate ricche di iniziative ed eventi [...]

Festival Sabir a Matera

4 Maggio 2022

    Il Festival Sabir, evento diffuso e spazio di riflessioni sulle culture mediterranee nei luoghi simboli dell’Europa, approda a Matera per la sua ottava edizione, dopo quelle tenutesi a Lampedusa (1-5 ottobre 2014), Pozzallo (11-15 maggio 2016), Siracusa (11-14 Maggio 2017), Palermo (11-14 ottobre 2018), Lecce (16-18 maggio 2019 e di nuovo 28-30 Ottobre [...]

PONTI tra Senegal e Italia

15 Maggio 2019

Sabato 18 maggio, dalle ore 14:30 alle 17:30, presso il Convitto Palmieri, in Piazzetta Carducci a Lecce, si terrà il dibattito tra operatori ed esperti della cooperazione e del volontariato internazionale, docenti universitari, ingegneri e professionisti, organizzato da Arcs Culture Solidali nell'ambito del Festival Sabir. L'evento sarà l'occasione per raccontare le attività [...]

Quarta edizione del Festival Sabir

17 Settembre 2018

Quest’anno il Festival Sabir si terrà a Palermo, nella suggestiva cornice dei Cantieri della Zisa, dall’11 al 14 ottobre. E’ la sua quarta edizione, dopo quelle tenutesi a Lampedusa nel 2014, a Pozzallo nel 2016 e a Siracusa nel 2017. Il Festival è promosso dall’Arci insieme ad Acli, Caritas Italiana e Cgil con la collaborazione di Asgi, A Buon Diritto, Carta di Roma e i [...]

Sabir. Festival diffuso delle culture mediterranee

4 Maggio 2017

Questa di Siracusa, dall'11 al 13 maggio 2017, rappresenta la terza edizione del Festival Sabir, dopo quelle tenute a Lampedusa (1-5 ottobre 2014) e a Pozzallo (11-15 maggio 2016). Il Festival è promosso dall’ARCI insieme ad ACLI e Caritas Italiana, con la collaborazione di Asgi, A Buon Diritto,  Carta di Roma e CGIL. Parteciperanno anche le reti internazionali  [...]

Festival Sabir 2016 – Pozzallo

11 Maggio 2016

E' iniziato oggi, e durerà fino al 15 maggio, il Festival Sabir, promosso da Arci, Caritas, A Buon Diritto, Asgi, Carta di Roma e ACLI, e organizzato da ARCI in collaborazione con il comune di Pozzallo. Un evento diffuso, veicolo di riflessioni sulle alternative mediterranee nei luoghi simbolo delle porte d’Europa. Dopo l’esperienza di Lampedusa, Sabir si sposta quindi a [...]

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×