• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

discriminazione

Partecipazione. Azioni per la protezione e partecipazione dei rifugiati

11 Marzo 2019

Al via la seconda edizione del Programma «Partecipazione, Azioni per la protezione e partecipazione dei rifugiati» promosso da Intersos e Unhcr e rivolto a tutte le associazioni di rifugiati e le organizzazioni radicate sul territorio che favoriscono la partecipazione dei rifugiati. Ulteriori requisiti, essere operativi in una delle 11 regioni target del programma: Lombardia, [...]

Asgi: reddito di cittadinanza, stranieri discriminati

6 Marzo 2019

Pubblichiamo qui di seguito l'appello appena messo online dall'ASGI – Associazione studi giuridici sull’immigrazione, rivolto a tutti i Parlamentari, affinché si adoperino per la cancellazione del cosiddetto "emendamento Lodi". L’intento di tale emendamento è palesemente discriminatorio (noi ne avevamo parlato qui), ed il suo obiettivo è di rendere molto [...]

ASGI: discriminazioni e illogicità nel Decreto sul Reddito di Cittadinanza

18 Febbraio 2019

L'Asgi ha pubblicato un primo commento sul DL n. 4/2019 che reca disposizioni urgenti in materia di reddito di cittadinanza. Il commento, punto per punto, è a cura dell'Avv. Alberto Guariso del Servizio Antidiscriminazione. L’approfondimento, oltre a segnalare l’illogicità di un sistema molto rigido “a doppio canale”, che rischia di non fornire alle famiglie straniere quel [...]

Persecuzioni razziste ai danni di una famiglia marocchina: per una casa popolare

16 Gennaio 2019

Un piccolo e nascosto articolo pubblicato sulle colonne de La Stampa di due giorni fa, racconta l’epilogo (come spesso accade, ne abbiamo notizia soltanto alla fine) di una vicenda di razzismo quotidiano che ha visto coinvolta una intera famiglia di cittadini marocchini. Siamo a Roma, o meglio nella Torre 3 delle case popolari a largo Ferruccio Mengaroni, a Tor Bella Monaca. [...]

“Fondo affitti”: discriminatoria la delibera della Regione Lombardia

5 Dicembre 2018

Una sentenza della sezione Lavoro della Corte d'Appello di Milano, accogliendo il ricorso di una donna salvadoregna, ha dichiarato il "carattere discriminatorio" di una delibera della Regione Lombardia approvata tre anni fa, sotto la guida di Roberto Maroni. La vicenda riguarda il “fondo sostegno affitti” un contributo economico alla locazione riservato alle famiglie in [...]

In Veneto la discriminazione passa per i buoni libro

15 Ottobre 2018

Dopo i pasti a scuola è la volta dei buoni libro. Oggi in Veneto scadono i tempi per presentare la domanda per ottenere il contributo regionale per i testi scolastici. I buoni libro si ottengono se il reddito familiare dell'alunno è sotto una certa soglia e, per certificare lo stato del proprio reddito le famiglie devono presentare una dichiarazione ISEE e delle [...]

Lodi: i diritti diventano privilegi

18 Settembre 2018

Niente riduzione delle tariffe nelle scuole se non produci i certificati sulla tua situazione patrimoniale nel tuo Paese di origine. Miliardari a casa loro; collaboratrici familiari, braccianti, operai e manovali in Italia. Devono avere pensato questo, gli amministratori locali di Lodi nel redigere il regolamento discriminatorio che per accedere ai servizi di mesa e di [...]

Razzismo da parte di dipendenti dell’azienda trasporti di Venezia

7 Settembre 2018

La cooperativa Caracol, da anni impegnata nell'accoglienza, denuncia attraverso un post su Facebook numerosi episodi di razzismo nei confronti di migranti da parte degli autisti dell'azienda dei trasporti veneziana AVM/Actv Venezia. Scrivono: "ABBIAMO UN SOGNO! Che i passeggeri che erano sugli autobus in quelle mattine, o in altre occasioni, alzassero la mano e dicessero a [...]

Revoche dell’accoglienza a Napoli. ASGI: la regola del rientro viola il principio di libera circolazione

24 Agosto 2018

Mentre le vicende della nave Diciotti attirano l'attenzione della stampa nazionale e internazionale, nei giorni scorsi l’ASGI ha ricevuto numerose segnalazioni sull’avvio del procedimento di revoca dell’accoglienza nei confronti di oltre cento ospiti di alcuni Centri di Accoglienza Straordinaria (CAS) a Napoli. Qui di seguito la nota di Asgi. Le revoche derivano dalla [...]

Il procuratore Spataro: “Il razzismo è in crescita, bisogna reagire”

23 Agosto 2018

Il procuratore della Repubblica di Torino, Armando Spataro, intervistato sulle colonne del quotidiano La Stampa, interviene sul caso della nave Diciotti e la relativa inchiesta ("Non si possono vietare gli sbarchi dei migranti e chi guida il Paese non può dare messaggi sbagliati"), ma torna anche a denunciare (come già fatto di recente, leggi qui e qui) l’aumento dei casi [...]

Rom e Sinti in piazza a Montecitorio

31 Luglio 2018

Il 28 Luglio in Europa è iniziata una settimana di mobilitazione contro le politiche razziste in atto contro la comunità rom e sinta in Italia e non solo. Per questo, il 2 agosto 2018, dalle 14 alle 18, i cittadini Rom e Sinti saranno a Roma in piazza Montecitorio. Prima di tutto per ricordare gli ultimi 2.897, donne, uomini e bambini rom e sinti dello Zigeunerlager di [...]

Contributo affitti: la Consulta boccia la discriminazione verso gli stranieri

24 Luglio 2018

Non è il primo caso e non sarà l'ultimo in cui la Consulta rimanda al mittente discriminazioni. Con una sentenza del 20 giugno depositata un mese dopo (la trovate qui) la Corte costituzionale torna a dichiarare illegittima una legge che discrimina tra italiani e stranieri. In questo caso si tratta dell'articolo 11 comma 13 del decreto legge del 2008 relativo al contributo per [...]

Quartieri ghetto e islamofobia. Le (quasi) leggi razziali della Danimarca

11 Luglio 2018

Secondo il Dipartimento di statistica della Danimarca, nel Paese vivono 596mila stranieri, 250mila tra questi vengono da Paesi europei. I cittadini non comunitari sono  il 5% della popolazione (nel 2017 circa 5,8 milioni di persone). Il gruppo di stranieri più grande del Paese sono gli svedesi, il primo gruppo straniero proveniente da un Paese non scandinavo i polacchi, il [...]

Monfalcone: 60 bambini stranieri non potranno frequentare l’asilo

11 Luglio 2018

Di certo non è una novità. Anzi. E’ il leitmotiv di ogni estate, oramai da anni. Classi “ponte” o classi “ghetto” che le si voglia chiamare, ogni anno, alla formazione degli organici scolastici, tornano a preoccupare come un incubo costante. Ecco che il sindaco di Monfalcone, in provincia di Gorizia, la leghista Annamaria Cisint, con un provvedimento di questi giorni, in [...]

Procura di Torino: nuove linee guida per contrastare odio e discriminazione razzista

10 Luglio 2018

“In questi ultimi tempi c’è stata una crescita di minacce, aggressioni, scritte e manifesti contro gli immigrati, spesso accompagnata dalla passività delle persone presenti”. A dichiararlo è il procuratore capo di Torino, Armando Spataro, che ha aggiunto: “Non tocca a noi intervenire nell’analisi politica e sociale, ma come Procura dobbiamo dare una risposta a questi reati [...]

E’ discriminazione. Si chiude la vicenda del Comune di Adro e del “bonus affitto”

9 Luglio 2018

La prima sezione civile della Suprema Corte di Cassazione, con la sentenza depositata il 18 giugno 2018, n. 16048 del 30 novembre 2017, respinge il ricorso del Comune di Adro (Brescia) che, dopo aver escluso in modo illegittimo e discriminatorio i cittadini stranieri dalla possibilità di beneficiare del contributo comunale all’affitto per le famiglie a basso reddito (il [...]

Regione Lombardia: approvata una mozione per il “censimento” dei cittadini rom

4 Luglio 2018

Il Consiglio regionale di Lombardia, guidato dal leghista Attilio Fontana, ha approvato ieri la mozione n. 24, denominata “CENSIMENTO RESIDENTI E INSEDIAMENTI CAMPI ROM PRESENTI IN LOMBARDIA E CHIUSURA DEI CAMPI IRREGOLARI”, presentata dalla consigliera FI Silvia Sardone. La mozione “invita il Presidente e la Giunta regionale ad attuare un censimento su base regionale che [...]

Schedature etniche: perché non possiamo tacere

28 Giugno 2018

Una petizione on line, contro le affermazioni sul censimento dei rom del ministro dell'Interno Matteo Salvini, viene promossa da un gruppo di studiosi dell'università di Bologna (l'etnomusicologo Domenico Staiti, l'antropologa Cristiana Natali, con i professori di antropologia ed etnologia Ivo Quaranta e Luca Jourdan), che decide di manifestare il proprio dissenso di fronte ad [...]

Sul silenzio degli intellettuali

27 Giugno 2018

“Io mi domando e dico: che cos’altro stanno aspettando personaggi pubblici e intellettuali di ogni ambito ordine grado a schierarsi in massa, in prima linea, per sostenere duramente e inequivocabilmente la libertà d’espressione?”. E' solo una frase della lunga lettera che Margherita Ciancio, studentessa dell'Università di Bologna, scrive a Concita De Gregorio (clicca qui per [...]

Vincenzo e quel silenzio che ci rende complici

27 Giugno 2018

Oggi abbiamo ricevuto a Lunaria la telefonata di Vincenzo, che vive a Roma ed è sposato con una donna musulmana. La moglie di Vincenzo porta il velo e ieri è stata insultata in metro senza che nessuno dei presenti (tranne il marito) reagisse. Vincenzo ci ha chiamati sapendo bene che in casi come questi, che sono frequentissimi, quando l’aggressore è ignoto, offende e poi se ne [...]

“Negretti”: e due mamme scelgono di cambiare scuola

13 Giugno 2018

La madre che scrive il messaggio che pubblichiamo di seguito ci aveva contattato alcune settimane fa, per chiederci di intervenire in un incontro pubblico nel suo territorio, quello di un piccolo comune del Lazio. Era infatti successo che il suo bambino fosse definito “negretto” da una delle maestre. L’incontro non si è fatto, ma, soprattutto due madri hanno dovuto [...]

Tutela del territorio, presunte invasioni, affitti e delibere discriminatorie

7 Giugno 2018

Il Difensore Civico Regionale per il Piemonte ha inviato al Sindaco di San Germano (VC), in data 19 aprile 2018 (ben 50 giorni fa, ndr), una lettera in cui si invita l’amministrazione in “autotutela” ad annullare la deliberazione della Giunta Comunale (n. 72 del 9 agosto 2017) avente ad oggetto la “Tutela del territorio sangermanese dall’invasione/immigrazioni delle popolazioni [...]

Edilizia residenziale pubblica: “irragionevole” e discriminatoria la norma della Regione Liguria

27 Maggio 2018

La Corte Costituzionale ha dichiarato illegittimo l’art. 4 della legge regionale ligure, la n. 13/2017 (Norme per l’assegnazione e la gestione del patrimonio di edilizia residenziale pubblica e modifiche alla legge regionale 12 marzo 1998 e alla legge regionale 3 dicembre 2007, n. 38), accogliendo il ricorso proposto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, presentato lo [...]

Bando per apprendisti giardinieri a Genova? Si! Anche se cittadini stranieri

23 Maggio 2018

Il Tribunale di Torino, con un’ordinanza del 18 maggio 2018, ha dichiarato discriminatorio il bando pubblicato nell’ottobre dello scorso anno da ASTER spa – Azienda Servizi Territoriali di Genova, interamente partecipata dal Comune, nel quale veniva impedita la candidatura dei cittadini stranieri nella graduatoria per apprendisti operai addetti alla manutenzione del verde [...]

Caffè amaro per Starbucks che tenta di rimediare con un giorno di antirazzismo

18 Aprile 2018

Tutto è iniziato giovedì 12 aprile, a Philadelphia. Una scena durata circa cinque minuti, immortalata in un video girato da una cliente all'interno di uno Starbucks, il colosso della caffetteria. Il video, diventato subito virale sui social (visto sinora da almeno dieci milioni di utenti), mostra dei poliziotti intenti a condurre fuori dal locale, ammanettati, due cittadini [...]

Savona: operatrice socio-sanitaria discriminata per il colore della pelle

10 Aprile 2018

Sarà casuale, ma nel giro di poche ore un’altra denuncia di razzismo passa dal web e diventa virale. Se avvenisse più spesso, probabilmente la diffusione del razzismo incontrerebbe maggiori ostacoli. La sanzione sociale e pubblica attraverso un post può potenzialmente fungere da deterrente e al tempo stesso da agente di sensibilizzazione a 360° (vista la “viralità” della [...]

La Corte d’Appello conferma: il premio nascita spetta a tutte le mamme

27 Marzo 2018

Il “premio nascita” di 800 euro una tantum (di cui all’art. 1, comma 353 della L. 232/2016) spetta a tutte le mamme italiane e straniere: e fra queste ultime, a tutte quelle regolarmente soggiornanti, indipendentemente dalla tipologia del permesso di soggiorno. Lo ha ribadito, con una sentenza, la Corte d’appello di Milano, respingendo l’appello proposto dall’Inps. Ad [...]

ASGI e Giuristi Democratici sul Protocollo Immigrazione del Tribunale di Venezia

20 Marzo 2018

Il 6 marzo è stato sottoscritto il «Protocollo Sezione Immigrazione» tra il presidente del Tribunale di Venezia e il presidente del locale Consiglio dell’Ordine. Asgi e Giuristi Democratici, con un comunicato, fanno alcune considerazioni critiche sul contenuto del protocollo perché ritengono che contenga previsioni in contrasto con i più elementari diritti della parte [...]

Roma: “Sporchi negri tornate a casa vostra”

14 Marzo 2018

In questi ultimi giorni, prima e dopo l’omicidio di Idy Diene a Firenze, ufficialmente non riconosciuto come atto razzista, si sono susseguite una serie di aggressioni dal chiaro intento xenofobo. Come quella che ci è capitato di scoprire oggi, ma che risale all’8 marzo, passata sotto silenzio dai media. Due cittadini senegalesi hanno parcheggiato la loro auto su un posto [...]

OSCAD: on line i dati sulle segnalazioni ricevute fino al 31 dicembre 2017

2 Marzo 2018

L’OSCAD, incardinato nell’ambito del Dipartimento della Pubblica Sicurezza – Direzione Centrale della Polizia Criminale, riceve ogni anno centinaia di segnalazioni da persone che sono vittime di reati a sfondo discriminatorio (reati d’odio), ovvero chiunque ritenga di aver subito “un evento penalmente rilevante in relazione alla razza/etnia, credo religioso, orientamento [...]

28 anni dopo la morte di Jerry Essan Masslo

25 Agosto 2017

“Prima o poi qualcuno di noi verrà ammazzato ed allora ci si accorgerà che esistiamo”. Parole purtroppo premonitrici di Jerry Essan Masslo che, sfuggito all’apartheid del Sud-Africa, il 25 agosto 1989 fu ucciso nelle campagne di Villa Literno, dove raccoglieva pomodori, ad opera di una banda di 4 ladri per poche lire al grido di “negro”. Con la sua morte abbiamo scoperto il [...]

2017, Italia: “non affitto casa ai neri”

13 Luglio 2017

"Non affitto casa ai neri". Sono le parole con cui sette persone sono state cacciate dal proprietario di alcuni appartamenti in cui dovevano entrare. I sette sono dipendenti di una ditta di logistica, la Gls, con sede a Riano Flaminio, vicino Roma. Era stata la stessa ditta a affittare, con regolare contratto, i locali. Ma quando i lavoratori si sono presentati alla porta, son [...]

« Previous Page
Next Page »

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×