Segnaliamo questo intervento di Giulia Capitani per il Fatto Quotidiano in cui analizza le conseguenze del cosiddetto decreto Cutro, la cui fiducia è stata approvata ieri alla Camera con 213 sì e 133 no. In questo articolo Capitani ricostruisce il percorso politico in cui si muove questa legge, che riesce ad andare oltre i decreti Salvini del 2019, partendo dalle conseguenze s [...]
decreto cutro
NON SULLA NOSTRA PELLE – Mobilitazione Nazionale contro il Decreto Cutro
Venerdì 28 aprile saremo a Roma, in Piazza Esquilino, per protestare contro il Decreto Cutro. Dopo esserci incontratə in un’assemblea nazionale ed esserci autorganizzati, la nostra comunità ha deciso di scendere in piazza il 28 per manifestare tutto il suo dissenso e prendere parola. Tuttə continuano a parlare di noi: i governi prendono decisioni sulle nostre vite cambi [...]
Invertire la rotta. Mobilitazione nazionale contro la conversione in legge del Decreto Cutro.
Le organizzazioni del Tavolo Asilo e Immigrazione insieme a molte altre hanno indetto un presidio a Roma per chiedere al Parlamento di bocciare il Ddl 591/2023, meglio conosciuto come “Decreto Cutro”, ora in discussione al Senato. Le iniziative intraprese dal Governo mirano a smantellare la protezione speciale a tutela della vita privata e familiare dello straniero, che aveva i [...]
Difendere i diritti di uno è difendere i diritti di tutti: PRESIDIO
Il Parlamento si appresta a convertire in legge il decreto legge 591/2023, meglio conosciuto come “Decreto Cutro”, in discussione al Senato. Varato all’indomani del naufragio del 26 febbraio come risposta del Governo alle stragi nel Mediterraneo, il decreto in realtà non affronta in alcun modo le vere cause che in questi anni hanno portato alla morte in mare di migliaia di pe [...]