• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

commissione europea

L’Unione fa la forza? Sì, contro chi migra 

20 Marzo 2025

La scorsa settimana la Commissione Europea ha presentato una serie di proposte sulle politiche migratorie volte a creare un sistema comune per i rimpatri dei cittadini di paesi terzi senza documenti a livello europeo. Un ordine di rimpatrio europeo La proposta di Regolamento sulle procedure di rimpatrio, all’articolo 6 (punto 7) fa esplicito riferimento ad un ordine di [...]

Il Patto non basta: 15 Stati Europei propongono hub per i rimpatri in Paesi terzi

20 Maggio 2024

Sembra non bastare la stretta sulle migrazioni proposta dal nuovo Patto Europeo su Migrazioni e Asilo. A pochi giorni di distanza dall’approvazione del Patto, infatti, 15 Stati Europei mandano una lettera alla Commissione Europea per chiedere all’UE un pugno più duro nei confronti delle cosiddette migrazioni irregolari. Nella lettera, in cui compare anche la firma del [...]

Lettera aperta al presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen

15 Marzo 2021

ENAR, EQUINOX e più di 80 organizzazioni in tutta Europa hanno firmato questa lettera aperta alla Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen contenente le raccomandazioni prima del vertice UE contro il razzismo. Qui di seguito il testo della lettera. Chiediamo alla Commissione europea di considerare seriamente le nostre raccomandazioni Cara Presidente von [...]

Gli scenari distopici del patto europeo sull’immigrazione

25 Settembre 2020

"Il Patto sull’immigrazione e l’asilo, presentato il 23 settembre dalla Commissione europea, è riuscito a sconvolgere perfino chi, come me, non si aspettava nulla di buono", scrive Francesca Spinelli, giornalista e traduttrice, il 24 settembre su Internazionale. Prima di esaminare alcuni aspetti problematici, la giornalista fa un rapido salto indietro nel tempo, nel 2008, [...]

Un Commissario europeo “proteggerà lo stile di vita europeo”

11 Settembre 2019

Ieri la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen ha presentato i candidati a ricoprire la carica di Commissari. Chi cercasse un candidato commissario a governare le politiche su immigrazione e asilo non lo troverebbe. La Presidente ha candidato a commissario “per la protezione dello stile di vita europeo” il greco Margartis Schinas, ex portavoce dell’ex [...]

Il governo italiano gioca con le vite dei naufraghi

25 Giugno 2019

Un nuovo appello dalla Sea Watch, l'ennesimo, caduto nel vuoto. Le parole di Hermann, così si chiama l'uomo che parla nel video che vedete qui sotto, sono semplici e chiare: fateci scendere da questa prigione marina. "Immaginate come deve sentirsi una persona che è scappata dalle carceri libiche e che ora si trova sui, costretta in uno spazio angusto, seduta o sdraiata [...]

I social e l’incitamento all’odio: qualche passo avanti?

6 Febbraio 2019

Il rapporto tra la Commissione europea e i giganti tecnologici non è dei migliori da qualche anno. Facebook, Twitter, Google e compagnia hanno diversi file aperti con Bruxelles e tra questi c'è anche quello del contrasto dell'incitamento all'odio. Dopo anni di critiche, nei giorni scorsi è venuto un plauso verso i colossi che gestiscono le piattaforme social o producono [...]

Procedura di riconoscimento della protezione internazionale, richiedenti asilo vulnerabili e detenzione amministrativa

13 Novembre 2017

Il 21 e 22 novembre il CIR organizza presso la Cassa Forense (Via Ennio Quirino Visconti, 8 – Roma) due giornate di studio su Procedura di riconoscimento della protezione internazionale, richiedenti asilo vulnerabili e detenzione amministrativa.  Il seminario è realizzato nell’ambito del progetto europeo Fundamental Rights in Practice: European Judicial [...]

Europa: sempre più chiusa, sempre meno solidale

6 Luglio 2017

Sostegno, responsabilità, solidarietà. Detenzione, chiusura e respingimenti. Rispetto al tema delle migrazioni, nelle sedi europee le parole si scontrano con i fatti. Non è una novità: purtroppo, è un leit motiv che riecheggia ormai da anni nei palazzi istituzionali e nei discorsi pubblici. Una discrasia tra intenti dichiarati e azioni intraprese emersa anche oggi, durante il [...]

Legge di bilancio 2017: le proposte di Sbilanciamoci! su immigrazione e asilo

8 Novembre 2016

Anche nel 2017 le risorse destinate alle politiche migratorie e sull’asilo sono destinate a svolgere un ruolo cruciale che va oltre l’ambito di intervento specifico cui si riferiscono. Come già nel 2016, il Governo ha, infatti, chiesto alla Commissione Europea di riconoscere una maggiore flessibilità di bilancio (più deficit rispetto a quello programmato) pari allo 0,22-0,24% [...]

Agenti EU negli hotspot: la presunta “questione sicurezza” mette a rischio il diritto di asilo

10 Maggio 2016

Centocinquanta agenti di Europol specializzati nell'antiterrorismo all'interno degli hotspot in Grecia e Italia: è la misura annunciata dal colonnello Manuel Navarret, direttore del Centro antiterrorismo istituito all'inizio del 2016 dall'Unione Europea, in un'intervista pubblicata ieri sul quotidiano spagnolo El País. Il colonnello, interpellato sulla eventuale relazione tra [...]

Riformare il sistema europeo comune di asilo e potenziare vie di accesso legali e sicure all’Europa

6 Aprile 2016

Mentre Frontex rende noti i dati dell'Analisi dei rischi 2016, stimando in un milione gli arrivi dei migranti in Europa, a Bruxelles la Commissione Europea presenta una Comunicazione sui "diversi percorsi possibili per conseguire una politica europea di asilo umana ed efficace insieme a una politica della migrazione legale gestita meglio". ll primo vicepresidente della [...]

Allontanare i migranti o salta Schengen: il vergognoso ricatto dell’Europa

11 Febbraio 2016

Alzate le barriere contro i migranti, o alzeremo quelle tra i paesi europei. E', in estrema sintesi, il messaggio contenuto nel dossier sullo stato dei lavori previsti dall'Agenda sulle migrazioni, redatto dalla Commissione europea e diffuso ieri, mercoledì 10 febbraio. Un documento in cui si mette in discussione uno dei pilastri dell'Unione Europea, ossia la libera [...]

Commissione parlamentare di inchiesta sul sistema di accoglienza e di identificazione

9 Febbraio 2016

Si è riunita, mercoledì 13 gennaio 2016, nella seduta n.36, la Commissione parlamentare di inchiesta sul sistema di accoglienza e di identificazione, nonché sulle condizioni di trattenimento dei migranti nei centri di accoglienza, nei centri di accoglienza per richiedenti asilo e nei centri di identificazione ed espulsione. All'ordine del giorno, l'audizione di Miguel Angelo [...]

“Con la forza”: cambia tutto

16 Dicembre 2015

La Polizia di Stato ha consegnato in esclusiva alla trasmissione Omnibus di La7 un video in cui una donna di origine africana supplica i funzionari di non prenderle le impronte digitali. “No please”, implora la donna, mentre gli uomini, nella totale assenza di psicologi o mediatori culturali, le spiegano che “no change nothing”, e infine la forzano a posizionare le dita sul [...]

Identificazioni forzate e detenzione: le raccomandazioni europee all’Italia

15 Dicembre 2015

Identificare i migranti, anche con l'uso della forza. E' la richiesta che arriva da Bruxelles all'Italia. E l'approvazione in commissione Bilancio di un emendamento alla legge di Stabilità, presentato con l'obiettivo di "razionalizzare le risorse finanziarie disponibili e ottimizzare l'impiego del personale nei procedimenti in materia di cittadinanza, immigrazione e asilo", che [...]

Nuova “Frontex”… vecchi problemi?

15 Dicembre 2015

Hanno fatto molto rumore le 8 decisioni adottate dalla Commissione europea sui procedimenti di infrazione per mancato recepimento e attuazione completi del sistema europeo comune di asilo. Le decisioni hanno riguardato Grecia, Croazia, Italia, Malta e Ungheria (http://europa.eu/rapid/press-release_IP-15-6276_en.htm). Di fatto la Commissione esorta la Grecia, la Croazia e [...]

UE: come si protegge Schengen? Con hot-spot e rimpatri

4 Novembre 2015

“L'unico modo per evitare lo smantellamento di Schengen è assicurare un controllo serio dei confini esterni dell'UE”. Lo ha affermato il presidente del Consiglio Europeo Donald Tusk, in una nota diffusa ieri e indirizzata ai capi di governo dei paesi membri dell'UE, convocati il prossimo 12 novembre. Diversi stati membri dell'Unione stanno costruendo muri e barriere, aumentando [...]

L’Europa: la retorica, la realtà e noi

9 Settembre 2015

Oggi il presidente della commissione Juncker intervenendo in Parlamento ha pronunciato parole molto dure invitando i rappresentanti dei Governi europei ad approvare senza indugi il nuovo piano della Commissione che prevede la ricollocazione di 120mila rifugiati (oltre i 40mila previsti nel piano presentato nel maggio scorso). La novità risiede nell'obbligatorietà [...]

L’Europa apre le porte?

8 Settembre 2015

Sei miliardi di euro: sono i fondi sbloccati dalla Cancelliera tedesca Angela Merkel per l'accoglienza dei profughi. Berlino aumenterà lo stanziamento per i richiedenti asilo di 3 miliardi di euro, e metterà a disposizione altri 3 miliardi per i comuni che si incaricheranno dell'alloggiamento dei rifugiati. Inoltre, il viceCancelliere tedesco Sigmar Gabriel ha annunciato che [...]

UE: un’agenda che non promette niente di buono

21 Aprile 2015

Ieri il commissario europeo per l’immigrazione Avramopoulos ha anticipato i 10 punti del “piano sull’immigrazione” al vertice congiunto di ministri degli Esteri e dell’Interno europei che si è svolto a Lussemburgo. Più che un’Agenda per governare quella che giustamente la portavoce di UNHCR Carlotta Sami ha definito una “crisi umanitaria senza precedenti”, l’agenda anticipata [...]

L’alternativa possibile: sei seminari europei per combattere il razzismo

13 Aprile 2015

Un ciclo di seminari e workshop per la tutela e l'applicazione dei diritti: è l'iniziativa messa in campo da European Alternatives, organizzazione transnazionale a sostegno dei percorsi di uguaglianza, cittadinanza attiva e democrazia. In Europa, complice la situazione di crisi economica e quella che EA definisce la “politicizzazione dei media”, si assiste alla crescita [...]

Avramopoulos: nei paesi di transito uffici per esaminare le domande di asilo

10 Marzo 2015

Uffici esterni all'Unione Europea, per esaminare le domande relative agli ingressi e le richieste di protezione internazionale prima che le persone raggiungano l'Europa: è quanto sta pianificando la Commissione europea, stando alle anticipazioni del commissario Ue agli Affari interni e alle politiche sull'immigrazione Dimitris Avramopoulos, diffuse dal quotidiano inglese The [...]

Malmstrom: sul Cpsa di Lampedusa indagherà la Commissione europea

18 Dicembre 2013

"Le immagini che abbiamo visto del centro di Lampedusa sono sconvolgenti e inaccettabili. Contatteremo le autorità italiane per chiedere maggiori informazioni". Reagisce così Cecilia Malmström, commissario responsabile degli Affari interni dell'Europa, alle immagini diffuse dal Tg2, in cui si vedono alcune persone trattenute nel Cpsa di Lampedusa nude in fila davanti agli altri [...]

La mobilità “insostenibile”

6 Giugno 2013

“La Gran Bretagna discrimina ingiustamente i cittadini di altri stati membri, e contravviene alle regole Ue sul coordinamento dei sistemi sociali che vietano discriminazioni dirette e indirette nel campo dell’accesso ai benefici della sicurezza sociale”: lo afferma la Commissione Ue, che ha deciso di intentare una causa contro il governo britannico, accusato di discriminazione [...]

Migrare è un’arte

28 Febbraio 2013

C'è tempo fino al 21 giugno 2013 per partecipare al concorso bandito dalla Direzione Generale degli Affari Interni della Commissione Europea “Migrants in Europe”. Il concorso vuole offrire ai giovani artisti e comunicatori un’opportunità di riflessione sul contributo che i cittadini migranti apportano oggi alla società europea. Attraverso la realizzazione di un manifesto, una [...]

UE: Cecilia Malmstrom su accoglienza

22 Febbraio 2013

"Siamo molto vicini ad avere una nuova serie di regole comuni a livello europeo per l'accoglienza degli immigrati. Gli esseri umani non sono mai illegali se si muovono dai loro Paesi per cercare una vita migliore”: lo ha dichiarato ieri, 21 febbraio, il commissario europeo per gli Affari Interni Cecilia Malmstrom, nell'ambito dell'iniziativa “Dialogo con i cittadini”, tenutasi [...]

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×