• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

cie

I Cie sono inutili e dannosi, chiudiamoli

14 Ottobre 2015

Pubblichiamo qui, di seguito, l'articolo di Luigi Manconi e Valentina Brinis pubblicato su il Manifesto del 14 ottobre 2015, nel quale si sollecita, ancora una volta, la chiusura dei CIE.   di L. Manconi e V. Brinis I Cen­tri di iden­ti­fi­ca­zione e di espul­sione per stra­nieri irre­go­lari (Cie) sono non­luo­ghi pre­ci­pi­tati nello spa­zio ottu­sa­mente vuoto d [...]

Accoglienza: detenzione ed espulsione

7 Ottobre 2015

Il 12 Ottobre, alle ore 17,30, BeFree cooperativa sociale contro tratta violenze discriminazioni, insieme alla Campagna LaciateCIEntrare ed alla Casa Internazionale delle Donne, Con il sostegno di Open Society Foundations, invitano a partecipare al convegno "Accoglienza: detenzione ed espulsione", in Via della Lungara, 19 a Roma. La vicenda delle 66 donne nigeriane, trafficate i [...]

Lettere dal CIE

28 Settembre 2015

E' online il nuovo documentario di Mario Badagliacca sui Centri di Identificazione ed Espulsione in Italia tra migranti, filo spinato e paura. Il video multimediale “Lettere dal Cie”  fa parte di un progetto di documentazione visiva sui CIE in Italia, nato per denunciare la violazione dei diritti in questi "campi di concentramento civilizzati". Esso racconta la vita quotidiana n [...]

Col fiato sospeso: interrogazioni per le giovani donne nigeriane recluse nel Cie

8 Settembre 2015

Soltanto un mese fa, vi raccontavamo della nostra visita, insieme a una delegazione della campagna LasciateCIEntrare, all’interno del Centro di Identificazione ed Espulsione di Ponte Galeria, Roma. Contestualmente, portavamo alla luce la vicenda drammatica, anomala e assurda di 66 donne nigeriane, che dal 23 luglio si trovavano recluse all’interno del Cie. Le ragazze erano com [...]

Oggi libere 4 delle 66 ragazze nigeriane chiuse al Cie di Ponte Galeria. E le altre?

3 Settembre 2015

Oggi sono finalmente uscite 4 delle 66 giovani donne nigeriane recluse nel centro di identificazione ed espulsione di Ponte Galeria a Roma dal 23 luglio scorso. La storia delle ragazze possiamo definirla quantomeno “anomala”. Dal loro arrivo in Italia, con uno dei molti di sbarchi di queste ultime settimane, tutto si svolgeva con estrema e preoccupante fretta, complice l’e [...]

Libertà per Sunjay Gookooluk. Firma la petizione online

28 Agosto 2015

Dal 18 agosto 2015 Sunjay Gookooluk, cittadino delle Mauritius in Italia da 26 anni, è trattenuto nel Centro di Identificazione e Espulsione di Ponte Galeria, per la seconda volta in pochi mesi. Eppure Gookooluk è già identificato da tempo (ha il codice fiscale e persino un conto corrente) e in Italia ha gran parte della famiglia, fra cui la sorella invalida a cui presta as [...]

Un fantasma nel Cie di Ponte Galeria

20 Agosto 2015

di Annamaria Rivera "Spesso sogno la mia isola/ il mare, la montagna, i fiumi,/ il verde della foresta tropicale [...]/ Ora sono una pianta sradicata". Così scrive, nella poesia Sogno, Sunjay Gookooluk, originario delle Isole Mauritius, da ventisei anni in Italia. Condannato a sopravvivere nel nostro Paese come pianta sradicata, ora Sunjay di nuovo si aggira tra gli [...]

Vittime di tratta nel Cie di Ponte Galeria. LasciateCIEntrare: si ripristini il diritto alla protezione

11 Agosto 2015

Tre mesi di violenze, detenzione, percosse. Poi le sbarre del Cie di Ponte Galeria. E’ la vicenda drammatica e assurda delle 68 donne nigeriane che dal 26 luglio sono trattenute all’interno del Centro di Identificazione ed Espulsione della periferia capitolina, fermata Fiera di Roma del treno che dalla Capitale arriva all’aeroporto di Fiumicino. Siamo entrate venerdì 7 agosto co [...]

Cie di Bari: B.A. è libero! Quante altre violazioni dei diritti prima della chiusura dei Cie?

9 Luglio 2015

E' stato rilasciato dal Centro di identificazione ed espulsione di Bari Palese, e audito dalla Commissione territoriale per il riconoscimento della protezione internazionale, che gli ha finalmente riconosciuto la protezione umanitaria. Sembra incredibile la storia di B.A. Solo una settimana fa scriveva “Mi stanno uccidendo, aiutatemi”, in una lettera pubblicata dall'agenzia Ansa [...]

Cie: parlamento catalano approva mozione per la chiusura

3 Luglio 2015

Il Parlamento catalano ha approvato la mozione, presentata dalla Commissione giustizia e diritti umani, con cui si richiede all’esecutivo nazionale di “iniziare nel tempo più breve possibile un processo di chiusura dei Cie (Centros de Internamiento de Extranjeros)”, in linea con un concreto cambiamento delle politiche migratorie. Tutti i gruppi parlamentari hanno appoggiato la p [...]

Spagna: parlamento catalano alla votazione per la chiusura dei Cie

2 Luglio 2015

La Commissione Giustizia e Diritti umani del parlamento catalano metterà oggi ai voti una mozione presentata dal Gruppo di lavoro sui Cie (Centres d'Internament d'Estrangers, corrispondenti agli italiani Centri di identificazione ed espulsione) per chiedere al governo centrale il superamento del sistema CIE. E' il traguardo storico raggiunto dalla mobilitazione lanciata dalla [...]

Eu013 The last frontier a Bruxelles

17 Giugno 2015

“EU 013 L’Ultima Frontiera” è il primo film documentario girato all’interno dei Centri di identificazione e di espulsione italiani (Cie.), dove ogni anno circa 8mila persone vengono trattenute per un periodo di tempo che arriva fino a 18 mesi, in regime di detenzione amministrativa, cioè senza avere commesso un reato penale e senza essere stati giudicati nel corso di un processo [...]

EUROPEAN PROTECTION, NOW!

15 Aprile 2015

In occasione dell'avvio dei lavori della Commissione d'inchiesta parlamentare sui centri per migranti, presieduta dall'On. Gennaro Migliore, e del recente nuovo picco di sbarchi e di morti in mare, la Cild (Coalizione Italiana Libertà e Diritti Civili)  lancia un appello, campanello d'allarme e piattaforma con una serie di richieste minime per il governo italiano e l'Unione euro [...]

“Sospesi nel limbo”: oggi al via la prima tappa del viaggio!

7 Aprile 2015

Parte oggi da Padova “Sospesi nel limbo”, progetto di comunicazione lanciato dalla campagna LasciateCIEntrare insieme a Zalab. Dieci grandi eventi tra conferenze, flash mob, spettacoli e proiezioni del film LIMBO di Matteo Calore e Gustav Hofer, per sensibilizzare pubblico e istituzioni sull'inadeguatezza delle politiche di gestione dei flussi migratori in Italia, e sulla nec [...]

Gradisca: lavoratori del Cara senza stipendio da sei mesi. Gli unici aiuti arrivano dai richiedenti asilo.

1 Aprile 2015

“Un richiedente asilo, consapevole delle nostre difficoltà, ha voluto pagare le merendine che mio figlio si porta a scuola”. Sono queste le storie che percorrono il nostro paese, silenziate dalle liti nei salotti mediatici e dai toni urlati della politica. Al Cara – Centro di accoglienza per richiedenti asilo - di Gradisca d'Isonzo, in provincia di Gorizia, i dipendenti della [...]

Là dove c’era un CIE ora c’è un CAS. LasciateCIEntrare incontra i migranti a Lamezia Terme

24 Marzo 2015

Là dove c’era un CIE ora c’è un CAS, una delle tante strutture istituite da pochi mesi per l’accoglienza “straordinaria” di richiedenti asilo. Ma la situazione non cambia. I CAS – Centri di accoglienza straordinaria – sono strutture nelle quali, dietro stipula di una convenzione con la prefettura locale, il gestore si impegna ad erogare un servizio di accoglienza, a fronte di un [...]

Commissione diritti umani: Cie inutili e dannosi. Ma il governo non pensa di chiuderli.

27 Febbraio 2015

“Secondo i dati del Ministero dell'Interno, risultano essere attualmente 293 gli stranieri trattenuti nei cinque centri di identificazione ed espulsione funzionanti”. Basterebbe questa frase a condensare la situazione attuale del sistema italiano dei Cie, fotografata dalla Commissione straordinaria per la tutela e la promozione dei diritti umani del Senato nel rapporto pre [...]

Grecia, il neogoverno chiude il CIE di Amygdaleza. LasciateCIEntrare: “Chiudere tutti i Cie d’Europa”

19 Febbraio 2015

"In GRECIA il nuovo Governo di Alexis Tsipras chiude il CIE di Amygdaleza”. Lo annuncia la campagna LasciateCIEntrare, esprimendo soddisfazione per la decisione del neo premier greco, che dovrebbe precederne altre: il nuovo governo ellenico ha infatti annunciato la chiusura di tutti i Cie e “l’immediata liberazione di tutti gli uomini, le donne ed i bambini detenuti, così come l [...]

La memoria di ieri per il mondo del domani

5 Febbraio 2015

Come reagiremmo se le leggi razziali che hanno straziato l’Europa durante gli anni ’30 e ’40 del secolo scorso venissero approvate nuovamente oggi? E se invece che contro gli ebrei si scagliassero contro gli immigrati, i rom, la diversità di ogni genere, saremmo capaci di riconoscerle ancora come leggi razziste e palesemente discriminatorie? Segnaliamo la nuova puntata di Pass [...]

Respinti dal Cie di Ponte Galeria. E pensare che volevamo essere trattenuti!

22 Dicembre 2014

La Questura di Roma ha negato a un gruppo di attivisti antirazzisti l'accesso al Cie di Ponte Galeria, nonostante la lista dei nominativi fosse già stata consegnata alla Prefettura. “Una funzionaria di polizia ci comunica che lei non ha ricevuto alcuna lista per ulteriori ingressi e che a decidere di negarci l’accesso sarebbe il dott. Mancini, responsabile dell’Ufficio immigr [...]

#IostoconEmra: Emra Gasi è libero!

9 Dicembre 2014

E' finalmente libero Emra Gasi, dal 25 novembre rinchiuso nel Cie di Bari Palese. La fine della detenzione, disposta sabato 6 dicembre, è stata determinata dalle condizioni psico-fisiche di Emra: secondo la perizia medica disposta dopo numerose pressioni alla Questura di Bari, il ragazzo “non si trova in condizione di sopportare la detenzione in un CIE”. Inoltre, Emra ha diri [...]

#IostoconEmra – Liberate subito Emra Gasi dal CIE di Bari!

5 Dicembre 2014

Emra ha ventidue anni, è nato in Italia, risiede a San Donà di Piave, in provincia di Venezia. Attualmente, Emra è rinchiuso nel Cie di Bari Palese. Per lo stato italiano Emra è uno straniero, senza permesso di soggiorno, e come tale deve essere trattenuto in un centro di identificazione ed espulsione. Questo, nonostante sia nato in Italia. Precisamente a Secondigliano (NA), dov [...]

CIE: da 18 mesi a 90 giorni, approvata riduzione tempi di trattenimento

22 Ottobre 2014

Cambiano i tempi di trattenimento nei Centri di Identificazione ed Espulsione: ieri la Camera dei deputati ha approvato la norma contenuta nella Legge Europea 2013 bis relativa al periodo massimo di trattenimento dei cittadini stranieri all'interno dei CIE, accogliendo così l'emendamento – già approvato il 17 settembre scorso dal Senato – presentato dai senatori Luigi Manconi e [...]

Cie, Senato: un primo passo verso la riduzione dei tempi di detenzione

18 Settembre 2014

Il Senato ha approvato ieri l'art.3 comma E della Legge Europea (ddl 1533), accogliendo un emendamento a firma Manconi – Lo Giudice. L’emendamento prevede che il trattenimento di una persona all'interno di un Cie (Centro di Identificazione ed espulsione) non potrà superare i 90 giorni. L'intervento di Palazzo Madama modifica così i tempi di detenzione, fino ad oggi di 18 mesi in [...]

Onu: preoccupazione per detenuti e stranieri

23 Luglio 2014

Detenzione amministrativa, rimpatri sommari, ricorso massiccio alla misura di custodia cautelare. Sono questi alcuni degli aspetti su cui il gruppo di lavoro delle Nazioni Unite, in visita in Italia per monitorare l’applicazione delle raccomandazioni fatte nel 2008, esprime “preoccupazione”. Il gruppo ha incontrato le ong italiane Antigone e Save the children e visitato diver [...]

Cie di Gradisca: nessuna chiarezza dal Governo. Intanto, i lavori proseguono.

16 Luglio 2014

All'indomani della visita al Cie di Gradisca, sono tanti i dubbi sollevati dai membri della delegazione, composta da due consiglieri regionali (Giulio Lauri di Sel e Silvana Cremaschi del Pd), dalla vicepresidente della Provincia Di Gorizia, dall'assessore all'immigrazione del comune di Gradisca, dal sindaco di Sagrado e dai membri dell'associazione Tenda per la Pace e Diritti [...]

Gradisca d’Isonzo: il prezzo della disinformazione

3 Luglio 2014

Da giorni fioccano le dichiarazioni e le analisi, riproposte anche da altri giornalisti, sull’articolo di Roberto Covaz pubblicato su Il Piccolo il 29 giugno scorso. Come associazione da sempre attiva sul territorio siamo ormai stancamente abituati alle mistificazioni del giornalismo locale sulla questione immigrazione, siamo abituati a vedere pubblicate notizie in cui si e [...]

Resistenze Meticce contro l’Europa dei CIE!

17 Giugno 2014

Il 20 giugno, in occasione della "Giornata internazionale del rifugiato", Esc Infomigrante, il Csa Astra, Puzzle Welfareinprogress, Scup Sportculturapopolare e l'associazione Yo Migro invitano al dibattito L'Europa dei Cie. A partire dal numero monografico "La detenzione amministrativa degli stranieri" della rivista a cura di Antigone Onlus, si discuterà del sistema incardinato [...]

Cie di Bari, il Ministero dell’Interno viola le disposizioni del Tribunale

3 Giugno 2014

A quasi cinque mesi dalla sentenza con cui il Tribunale di Bari ha ordinato la ristrutturazione del Centro di Identificazione ed Espulsione pugliese, la situazione è ancora “ben distante dall’assicurare standard dignitosi di vivibilità”: lo denuncia Medici per i Diritti Umani, l'associazione che già nel 2012 aveva “messo in luce le critiche condizioni strutturali e ambientali in [...]

“Storie di migranti e altri esclusi” a Torino

19 Maggio 2014

La Campagna LasciateCIEntrare e Human Right and Migration Law Clinic presentano "La Vita ti sia Lieve. Storie di Migranti ed altri esclusi" di Alessandra Ballerini. Durante l'incontro interverranno l'autrice, la portavoce della campagna LasciateCIEntare Gabriella Guido, Ulrich Stege della Human Rights and Migration Law Clinic, Cristiana Cavagna di Amnesty International [...]

Esposto di associazioni e parlamentari: la morte di Majid non resti senza risposte!

14 Maggio 2014

Pubblichiamo il comunicato con cui la campagna LasciateCIEntrare e l'associazione Tenda per la pace e i diritti annunciano la presentazione di un esposto depositato presso le Procure della Repubblica di Gorizia, Roma, Torino e Napoli: un'azione con cui le associazioni chiedono che si indaghi sugli avvenimenti dell'agosto 2013 all'interno del CIE (Centro di Identificazione ed E [...]

Milano, presidio contro Cie e Cara

5 Maggio 2014

Si terrà domani, martedì 6 maggio, il presidio contro la riapertura a Milano del Centro di Identificazione ed Espulsione. L'iniziativa, promossa da diverse realtà antirazziste, si oppone anche alla prevista apertura del Centro di Accoglienza per Richiedenti Asilo (CARA). Il Naga, una delle associazioni che promuovono il presidio, era intervenuta poco tempo fa a proposito de [...]

« Previous Page
Next Page »

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×