• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Asgi

Assegno familiare: INPS discriminatorio, garantire parità di trattamento

28 Maggio 2014

Potrebbe finalmente chiudersi una vicenda che, come dichiarato da Associazione Studi Giuridici sull'Immigrazione e Avvocati Per Niente onlus, “fa offesa al principio di imparzialità e trasparenza dell’azione amministrativa”: stiamo parlando dell'assegno concesso dai Comuni ai nuclei familiari numerosi (con almeno tre figli minorenni), esteso ai cittadini stranieri [...]

Permesso di soggiorno a donne vittime di violenza domestica: è legge,ma ancora troppe resistenze!

27 Maggio 2014

E' legge da tempo, per la precisione dall'entrata in vigore dell'art. 18 bis d.lgs. 286/1998 (soggiorno per motivi di protezione sociale). Inoltre, sulla questione le istituzioni sono intervenute nell'ottobre dello scorso anno con il decreto legge n. 93, conosciuto come il decreto contro il femminicidio. Nonostante ciò, i provvedimenti a riguardo sono pochissimi, e sono stati [...]

Il Ministero si corregge: per l’iscrizione a scuola nessun bisogno del permesso di soggiorno

23 Maggio 2014

Per l'iscrizione a scuola non ci sarà più bisogno di presentare il permesso di soggiorno: lo specifica la modifica alle Linee guida per l’accoglienza e l’integrazione emessa mercoledì dal Ministero dell'istruzione. Le indicazioni relative all'iscrizione degli alunni di origine straniera, pubblicate a febbraio, specificavano l'obbligo per la segreteria scolastica di chiedere [...]

Centro per il diritto all’asilo: il “cedolino” vale come documento, illegittime altre richieste

16 Aprile 2014

"Il permesso di soggiorno e il cosiddetto 'cedolino' rilasciato dalla Questura sono equipollenti, e qualsiasi richiesta di altri documenti da parte degli uffici pubblici è illegittima": lo afferma il Centro operativo per il diritto d'asilo, in una nota diffusa ai Municipi del Comune di Roma. Nel corso della sua attività di monitoraggio, il Centro ha rilevato "la prassi [...]

Asgi: inderogabile la riforma del sistema di accoglienza

16 Aprile 2014

“Il sistema italiano per il diritto d'asilo va potenziato, e vanno salvaguardati in ogni caso i diritti dei migranti soccorsi in mare”: così l'Asgi, che interviene sull'argomento degli sbarchi aumentati negli ultimi giorni. Citando i dati forniti da Eurostat sulle richieste di asilo presentate in Europa e in Italia nel 2013, e i numeri - aggiornati a settembre 2013 da Frontex - [...]

Colpi di mitra dalla nave Aliseo, l’intervento di Asgi

27 Marzo 2014

"Le navi dell’operazione Mare nostrum svolgono una doverosa opera di soccorso in mare di migranti in fuga che si trovano a navigare in modo pericoloso per la vita, come prescrivono le convenzioni internazionali in vigore. Tuttavia inaccettabili e illegittimi sono gli episodi in cui dalle navi militari italiane sono stati sparati colpi d’arma da fuoco nei confronti di natanti [...]

Presentata l’Agenda dei diritti umani in Europa!

27 Marzo 2014

E' stata presentata oggi a Roma l’Agenda dei diritti umani in Europa, vademecum rivolto ai candidati italiani alle elezioni del Parlamento europeo che si terranno il prossimo 25 maggio.  Lavoro congiunto realizzato dalle associazioni Antigone, Lunaria e 21 luglio, l'Agenda rappresenta la prima tappa della Campagna “Per i diritti, contro la xenofobia” promossa dalle tre [...]

Accoglienza: l’incapacità di gestire situazioni non eccezionali

25 Marzo 2014

Negli ultimi giorni sono sbarcati sulle coste meridionali dell'Italia moltissime persone, più di duemila in soli due giorni (come scrivevamo qui). In risposta a questa situazione e al sovraffollamento dei centri di prima accoglienza delle zone interessate dagli sbarchi, il governo ha risposto con una circolare diramata dal Ministero dell'interno il 19 marzo scorso, disponendo [...]

A tutela dei diritti!

20 Marzo 2014

SenzaConfine, in collaborazione con Asgi, Laboratorio53 e Esc Infomigrante, invita alla presentazione dei progetti Polo di garanzia per la tutela dei diritti dei migranti e Centro Operativo per il diritto d'asilo.  Molte volte, nel rapporto con uffici amministrativi, burocrazia e impiegati statali, ci si imbatte in prassi illegittime, ritardi, informazioni lacunose e [...]

Commissario Ue per i diritti umani: non rimandate in Italia i richiedenti asilo

12 Marzo 2014

Il Commissario per i Diritti umani del Consiglio europeo chiede di non rimandare i richiedenti asilo in Italia. Ad annunciarlo è l'Asgi, che lo ha incontrato oggi a Roma. Secondo quanto riportato dall'Asgi, "in una recente conferenza presso l'Istituto per i Diritti umani della facoltà  di giurisprudenza dell' University College di London, il Commissario ha fatto appello agli [...]

Trattenimento di un minore nel Cie, il Centro operativo per il diritto d’asilo annuncia “azioni legali”

6 Marzo 2014

“Avvieremo azioni legali”: ad annunciarlo è il Centro Operativo per il diritto all'asilo - progetto realizzato da Senza Confine in collaborazione con Asgi e Laboratorio53 - con riferimento al trattenimento di un minore nel Cie di Ponte Galeria (Roma). “Siamo venuti a conoscenza di una gravissima violazione del diritto d'asilo grazie ad una segnalazione arrivata al Centro [...]

Polo di garanzia: uno strumento per la tutela dei diritti

6 Marzo 2014

Nasce il Polo di garanzia per la tutela dei diritti dei migranti, un progetto realizzato a Roma dall'associazione Senzaconfine con il supporto di ASGI - Associazione Studi Giuridici sull'Immigrazione e Laboratorio 53. L'iniziativa ha l'obiettivo di monitorare le prassi illegittime e scorrette delle pubbliche amministrazioni nei confronti dei migranti. Sono infatti molte le [...]

Premio di laurea Dino Frisullo

4 Marzo 2014

L’associazione Senzaconfine e l’associazione Azad - per la libertà del popolo kurdo, indicono la vi edizione del Premio di laurea Dino Frisullo, in memoria di Frisullo, giornalista, attivista, militante antirazzista, segretario di Senza Confine e ideatore di Azad e della Rete antirazzista. L'iniziativa è realizzata con la collaborazione degli insegnamenti di etnologia e [...]

Social card: discriminati i cittadini stranieri

18 Febbraio 2014

Nella teoria, la legge di stabilità 2014 ha reso la social card un diritto anche dei cittadini non comunitari titolari di un permesso Ce per soggiornanti di lungo periodo. Nella pratica, questo diritto viene sistematicamente calpestato. “Ad oltre un mese dall'entrata in vigore del provvedimento di legge, sia la modulistica che le procedure informatiche delle Poste che per conto [...]

Lombardia: pediatra per i figli dei minori stranieri. Ma la discriminazione rimane.

23 Gennaio 2014

“Da oggi i minori stranieri con meno di 14 anni, con genitori immigrati senza permesso di soggiorno potranno iscriversi al Servizio Sanitario Regionale della Lombardia”: lo stabilisce la circolare diramata ieri a tutte le Asl regionali. Con questo provvedimento, la regione Lombardia dà attuazione a quanto previsto nelle Linee Guida sulla sanità regionale: linee guida presentate [...]

Grecia, la Guardia Costiera respinge una barca provocando la morte di alcune persone? Unhcr chiede spiegazioni

23 Gennaio 2014

“L’Unhcr invita le autorità a investigare sulle circostanze nelle quali si è prodotto l’incidente, e su come è stato possibile perdere delle vite umane su una barca che veniva trainata”: ad affermarlo è Laurens Jolles, rappresentante regionale dell’Unhcr per il Sud Europa. La richiesta arriva in riferimento a quanto successo martedì scorso, 21 gennaio, al largo dell'isola greca [...]

Firenze, seminario su discriminazione e accesso al pubblico impiego in Italia

10 Gennaio 2014

Il progetto “Antenna territoriale anti-discriminazione” della sede fiorentina di Asgi invita al seminario “Divieto di discriminazione nel diritto europeo e trattamento dei cittadini di stati terzi: l’accesso al pubblico impiego in Italia”. Durante l'iniziativa, organizzata in collaborazione con la Regione Toscana e la Cattedra Jean Monnet di diritto dell’Unione Europea, [...]

Mai più CIE: il doc EU 013 L’Ultima Frontiera venerdì a Roma

7 Gennaio 2014

Venerdì 10 Gennaio presso il Nuovo Cinema Aquila verrà proiettato EU 013 L’Ultima Frontiera, primo film documentario girato nei Centri di Identificazione ed Espulsione italiani. Il documentario, presentato alla 54esima edizione del Festival dei Popoli e in concorso al Festival internazionale di Rotterdam, svela per la prima volta la quotidineità all'interno dei Cie italiani, [...]

Lombardia, pediatra per i figli di persone senza permesso di soggiorno, intervento delle associazioni

23 Dicembre 2013

L'intervento delle associazioni Asgi, Avvocati per niente, Naga e Anolf Cisl Milano nel caso di una bambina straniera priva di pediatra perché la madre non ha il permesso di soggiorno ha finalmente permesso di affrontare la "questione dell'attribuzione del pediatra di libera scelta e dell'iscrizione al Servizio Sanitario Regionale dei figli di stranieri privi di titolo di [...]

Asgi: sdegno per i trattamenti inumani e degradanti presenti a Lampedusa

19 Dicembre 2013

Diffondiamo il comunicato dell'Asgi, in cui lL’Associazione Studi Giuridici sull’Immigrazione esprime il proprio sdegno per le pratiche cui sono stati sottoposti migranti d’ambo i sessi nel Centro di primo soccorso e accoglienza di Lampedusa". NELLA GIORNATA DEL MIGRANTE SI SQUARCIA IL VELO SULLE PRATICHE DI ACCOGLIENZA L’Associazione studi giuridici sull’immigrazione [...]

Servizio Civile: ancora troppi esclusi, il governo applichi le sentenze

4 Dicembre 2013

Finalmente, da parte dell'Ufficio Nazionale per il servizio civile è arrivata la comunicazione della riapertura del bando: le domande vanno presentate entro le 14.00 del 16 Dicembre 2013. La riapertura, annunciata tramite decreto, arriva in esecuzione dell'ordinanza del Tribunale di Milano, che a novembre dichiarava “il carattere discriminatorio dell’art.3 del bando” di [...]

Porti insicuri

19 Novembre 2013

Si chiama Porti insicuri il nuovo rapporto di Medici per i Diritti Umani (Medu), realizzato in collaborazione con ZaLab e Asgi. Porti insicuri, come sono i porti italiani per i migranti. Secondo il dossier, i cui risultati si basano su un'indagine svolta in Grecia e in Italia tra aprile e settembre 2013, “ogni anno alcune migliaia di migranti partono dai porti greci e [...]

Inutili, disumani e costosi: i CIE in Italia e Europa

7 Novembre 2013

Asgi, LasciateCIEntrare, S/Paesati, ICS e Rete Diritti di Cittadinanza organizzano il seminario Inutili, disumani e costosi: i CIE in Italia e Europa. La giornata vuole essere l'occasione per aprire un confronto a livello nazionale sulla drammatica realtà dei centri di trattenimento ed espulsione degli stranieri irregolari, alla luce delle più recenti ricerche indipendenti [...]

La salute è un diritto di tutti!

4 Novembre 2013

Con una circolare, il Ministero della salute ha individuato “nuove modalità operative finalizzate a consentire a tutti i lavoratori stranieri, per i quali è stata fatta domanda di emersione, la possibilità di fruire pienamente del diritto all'assistenza sanitaria”. Prima di questa disposizione, i lavoratori non italiani coinvolti in procedure di emersione dal lavoro irregolare [...]

Servizio Civile,ancori ricorsi contro la clausola discriminatoria

29 Ottobre 2013

Il 4 ottobre scorso è stato pubblicato il bando per il servizio civile, e ancora una volta si ripropone l'esclusione di moltissimi ragazzi e ragazze: il nuovo bando ha infatti mantenuto il requisito di cittadinanza italiana, clausola che impedisce a moltissime persone, nate qua o arrivate in Italia da piccoli, di partecipare al bando (ne abbiamo parlato, ad [...]

Roma, convegno ‘Diritto di asilo e tutela giurisdizionale’

14 Ottobre 2013

Venerdì 18 ottobre, le associazione Senzaconfine, ASGI e A Buon Diritto, con il sostegno di Open Society Foundations organizzano il convegno Diritto di asilo e tutela giurisdizionale: temi e sviluppi. Introdurrà il Senatore Luigi Manconi, Presidente della Commissione straordinaria per la tutela dei diritti umani. L'incontro, patrocinato dalla Provincia di Roma, si terrà [...]

“Reato di clandestinità”: inutile, va abrogato

11 Ottobre 2013

"Il recente tragico naufragio di Lampedusa e l'iscrizione al registro degli indagati dei sopravvissuti da parte della Procura di Agrigento ha riportato all’attenzione dell’opinione pubblica il reato di ingresso e soggiorno illegale". Lo scrive l'Asgi che, partendo dalla considerazione che questo reato sia "inutile, che rivela l’incapacità e la non volontà del legislatore di [...]

Asgi e APN: requisito di cittadinanza per il Servizio Civile, una “illegittima discriminazione”

9 Ottobre 2013

In riferimento all'esclusione dei giovani privi di cittadinanza italiana dal nuovo bando di servizio civile, pubblichiamo il comunicato di ASGI e Avvocati per niente L’accesso dei giovani stranieri al servizio civile non deve essere posto in alternativa con la doverosa estensione delle possibilità di accesso alla cittadinanza La decisione del Ministero ripropone un [...]

Chi è sopravvissuto va tutelato, non indagato!

7 Ottobre 2013

Indignazione, commozione, lutto nazionale. Queste sono alcune delle reazioni alla tremenda strage di Lampedusa, in cui hanno perso la vita 213 persone. Incredibilmente, però, i sopravvissuti sono stati indagati dalla procura di Agrigento per il “reato di immigrazione clandestina”. Ci associamo all'appello di Asgi, perchè “chi e' in pericolo di vita va soccorso e chi è [...]

Strage di Lampedusa: comunicato dell’Asgi

3 Ottobre 2013

Pubblichiamo di seguito il comunicato dell'Asgi sul naufragio avvenuto questa mattina a Lampedusa, dove hanno perso la vita 94 persone. Basta vittime innocenti nelle continue tragedie nel Mediterraneo L'Unione europea riveda la sua politica sul monitoraggio delle frontiere esterne, sul soccorso in mare e sulla gestione delle emergenze umanitarie L'ennesima tragedia [...]

Scuola di perfezionamento per operatori legali del diritto alla protezione internazionale

26 Settembre 2013

Roma 3-4-5 ottobre, Senzaconfine, Asgi e A Buon Diritto invitano a partecipare alla "Scuola di perfezionamento per operatori legali del diritto alla protezione internazionale" Sala Seminari del Casale ex-mulino in via Appia Antica, 42, a Roma.   Partecipanti : il corso è riservato ad un numero di partecipanti non superiore a 20. La selezione sarà effettuata in [...]

Lombardia, ricorsi e proposte contro una sanità “a parte”

16 Settembre 2013

Prima una mozione -bocciata- . Poi un progetto di legge, anche questo respinto. Sono state queste le mosse intraprese nei mesi scorsi da Umberto Ambrosoli di Patto Civico, sostenute da PD e Movimento 5 Stelle. L'obiettivo era dare finalmente attuazione alle “Indicazioni per la corretta applicazione della normativa per l’assistenza sanitaria alla popolazione straniera”, [...]

« Previous Page
Next Page »

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×