• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Servizio Civile,ancori ricorsi contro la clausola discriminatoria

29 Ottobre 2013

downloadIl 4 ottobre scorso è stato pubblicato il bando per il servizio civile, e ancora una volta si ripropone l’esclusione di moltissimi ragazzi e ragazze: il nuovo bando ha infatti mantenuto il requisito di cittadinanza italiana, clausola che impedisce a moltissime persone, nate qua o arrivate in Italia da piccoli, di partecipare al bando (ne abbiamo parlato, ad esempio, qui, qui e qui)

Una decisione che secondo l’Asgi mostra “l’indifferenza del Ministero competente verso le pronunce giudiziarie che avevano ritenuto discriminatoria la clausola di esclusione dei giovani di origine straniera”.

Sono state infatti moltissime le sentenze contro questa clausola: tutte inutile, a quanto pare.

Per questo, ieri l’Asgi e Avvocati Per Niente Onlus hano presentato un ennesimo ricorso a sostegno della richiesta di 4 ragazzi di origine straniera (cingalese, marocchina, ucraina) che, pur essendo residenti in Italia da oltre 10 anni, non possono svolgere il servizio civile volontario essendo privi della cittadinanza italiana.

Con questa nuova azione giudiziaria le associazioni vogliono ribadire che “l’esclusione dei giovani stranieri da questa importante esperienza di solidarietà non solo è illogica dal punto di vista delle politiche di integrazione, ma è incompatibile con il nostro ordinamento che va evolvendo verso una sempre maggiore uguaglianza tra italiani e stranieri stabilmente residenti”.

Clicca qui per maggiori informazioni

Di seguito pubblichiamo il comunicato di Asgi

Depositato un ricorso anti discriminazione avanti il Tribunale di Milano contro la mancata ammissione dei cittadini stranieri al bando per il Servizio Civile 2013

Illogica e incompatibile con il nostro ordinamento l’esclusione dei giovani stranieri da questa importante esperienza di solidarietà.

Anche quest’anno il bando per il servizio civile, pubblicato il 4 ottobre 2013, ha mantenuto la clausola che lo riserva ai soli cittadini italiani, così mostrando l’indifferenza del Ministero competente verso le pronunce giudiziarie che avevano ritenuto discriminatoria la clausola di esclusione dei giovani di origine straniera (1).

Il 28 ottobre 2013 avanti il Tribunale di Milano è stato, percio’, depositato un nuovo ricorso a sostegno della richiesta di 4 ragazzi di origine straniera (cingalese, marocchina, ucraina) che, pur essendo residenti in Italia da oltre 10 anni, non possono svolgere il servizio civile volontario essendo privi della cittadinanza italiana.

Con questa nuova azione giudiziaria le associazioni ASGI (Associazione Studi Giuridici sull’Immigrazione) e APN (Avvocati per Niente ONLUS) vogliono ribadire che l’esclusione dei giovani stranieri da questa importante esperienza di solidarietà non solo è illogica dal punto di vista delle politiche di integrazione, ma è incompatibile con il nostro ordinamento che va evolvendo verso una sempre maggiore uguaglianza tra italiani e stranieri stabilmente residenti.

Lo dimostra anche la recente apertura del pubblico impiego agli stranieri lungo soggiornanti disposta con la legge europea 2013 – giunta a seguito di una procedura di infrazione del diritto UE promossa dalla Commissione europea – che conferma che la cittadinanza non costituisce condizione essenziale per concorrere al perseguimento del pubblico interesse.

Infatti, anche la prossima scadenza del termine per recepire la direttiva UE 2011/98 (il 25 dicembre 2013) obbligherà gli Stati membri ad applicare ancora più rigorosamente il principio di parità di trattamento tra cittadini e stranieri regolarmente soggiornanti.

In tale contesto normativo anche “il diritto di adempiere un dovere” (di contribuire in forme solidaristiche alla “difesa” della collettività) non può più essere riservato ai soli cittadini in senso formale, ma deve essere esteso – ai sensi dell’art. 2 Cost. – a tutti coloro che partecipano attivamente della vita della collettività per esservi stabilmente residenti.

Le associazioni ricorrenti, con questa nuova azione giudiziaria, chiedono quindi che il Giudice riconosca già esistente nel nostro ordinamento questo principio – come già accaduto con le sentenze dello scorso anno – o in subordine rinvii gli atti alla Corte Costituzionale perché decida sulla compatibilità di tale esclusione con i principi di uguaglianza e solidarietà sanciti dagli artt. 2 e 3 della Costituzione.

(1 ) Accogliendo un ricorso presentato da un giovane pakistano in occasione del bando 2011, il Tribunale di Milano aveva ordinato al Ministero di modificare il bando togliendo la clausola che impone il requisito della cittadinanza. Nel marzo scorso questa decisione è stata confermata dalla Corte d’Appello di Milano, che ha rigettato l’appello del Ministero.

A.S.G.I. – Associazione per gli studi giuridici sull’immigrazione

 

 

 

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: Antirazzisti in movimento Tagged With: Asgi, avvocati per niente, bando, cittadinanza, discriminazione, esclusi, servizio civile

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org
Iscriviti alla newsletter

Facebook

Cronache Di Ordinario Razzismo

Twitter

Seguici su Twitter
Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}