• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Asgi

Lodi. Asgi: un problema di uguaglianza e non di ISEE

16 Ottobre 2018

A Piazzapulita - LA7, qualche giorno fa, è andato in onda un servizio sulla bruttissima vicenda di Lodi, dove i bambini stranieri vengono discriminati a mensa e per lo scuolabus da un regolamento comunale. Queste leggi approvate da enti locali a guida leghista sono strumenti di propaganda e vengono in genere bocciati dalla Corte Costituzionale. Quanto sta accadendo a Lodi [...]

Nè pacchia nè clandestinità, ma Accoglienza

11 Ottobre 2018

Giovedì 18 ottobre 2018, dalle ore 19 alle 22, in via casarini 17/5, a Bologna, si terrà l'assemblea pubblica organizzata da ADL Cobas Emilia Romagna e Tpo, "Nè pacchia nè clandestinità, ma Accoglienza. Lavoratrici e lavoratori dell'accoglienza contro il decreto Salvini", per costruire iniziative e mobilitazioni. Interverranno: ● Gianfranco Schiavone, [...]

Dispostivo Frontiera. Error 404: Human Rights not found

9 Ottobre 2018

Giovedì 11 Ottobre, ore 16.30, presso l'Aula 20, Facoltà di Scienze Politiche, Economiche e Sociali Via Conservatorio 7, a Milano (M1 San Babila – Bus 54, 61, 94), Fuori Luogo organizza l'incontro: Dispostivo Frontiera. Error 404: Human Rights not found.  La frontiera, la linea di demarcazione tra gli Stati che definisce non solo le peculiarità socio culturali dei [...]

Il caso di Riace e il rispetto dei valori della Costituzione

4 Ottobre 2018

Pubblichiamo qui di seguito il comunicato stampa redatto dall'Asgi (Associazione per gli Studi Giuridici sull'Immigrazione) sulla vicenda del sindaco di Riace, Mimmo Lucano, e l'intrico giudiziario che lo vede coinvolto. Un appello importante al rispetto di quei principi costituzionali che sono la base imprescindibile del nostro consesso civile.    Il [...]

Riace, Catania, Roma. L’Italia che lotta per accogliere

2 Ottobre 2018

Con l’assistenza del Presidente e del vicepresidente dell’Associazione Studi Giuridici per l’Immigrazione, Lorenzo Trucco e Gianfranco Schiavone, e con la partecipazione di testimoni diretti come Yasmine Accardo, Adam Bosch e Abdelfetah Mohamed, il Festival del Cinema dei Diritti Umani di Napoli intende ripercorrere i giorni delle crisi umanitarie di Catania, di Roma e di Riace [...]

ASGI: Il Decreto legge sull’immigrazione restringe i diritti e le libertà delle persone

26 Settembre 2018

Il provvedimento approvato dal Consiglio dei ministri il 24 settembre colpisce i richiedenti asilo e i titolari di protezione e smantella il modello di accoglienza diffusa. Per l’Asgi si tratta di “scelte frettolose e fortemente ideologiche, avulse dalle necessità concrete del Paese”. L’Associazione per gli studi giuridici sull’immigrazione (Asgi) ha pubblicato ieri [...]

Richiedenti asilo. Identità di genere e orientamento sessuale

17 Settembre 2018

L'iniziativa ideata e organizzata da PoliTeSse – Centro di ricerca Politiche e Teorie della Sessualità  (Università di Verona) Centro di Studi politici Hannah Arendt (Università di Verona), in collaborazione con  ASGI – Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione Pink Refugees – Circolo Pink Verona Sportello Migranti LGBT Verona – Arcigay [...]

Quarta edizione del Festival Sabir

17 Settembre 2018

Quest’anno il Festival Sabir si terrà a Palermo, nella suggestiva cornice dei Cantieri della Zisa, dall’11 al 14 ottobre. E’ la sua quarta edizione, dopo quelle tenutesi a Lampedusa nel 2014, a Pozzallo nel 2016 e a Siracusa nel 2017. Il Festival è promosso dall’Arci insieme ad Acli, Caritas Italiana e Cgil con la collaborazione di Asgi, A Buon Diritto, Carta di Roma e i [...]

Master su Diritto degli stranieri e politiche migratorie

11 Settembre 2018

A Milano, sono  aperte le iscrizioni alla 2° edizione del Master di I° livello – Diritto degli stranieri e politiche migratorie. Giunto alla seconda edizione, il Master vuole fornire elementi e strumenti giuridici, politici e sociali per gestire l’immigrazione, progettare e realizzare politiche migratorie, iniziative, servizi e azioni legali o sociali concernenti [...]

Asgi: “Illegittimo trasferire i migranti in Albania. Unica strada rimane la Riforma del Regolamento di Dublino”

27 Agosto 2018

"Nel caso Diciotti siamo davanti a violazioni macroscopiche. Come associazione stiamo cercando di entrare in contatto con questi migranti perché almeno siano consapevoli dei loro diritti", ha dichiarato Lorenzo Trucco, presidente dell'Asgi, l'Associazione per gli studi giuridici sull'immigrazione, in una intervista al quotidiano La Repubblica. Trucco trova sconcertanti molti [...]

Revoche dell’accoglienza a Napoli. ASGI: la regola del rientro viola il principio di libera circolazione

24 Agosto 2018

Mentre le vicende della nave Diciotti attirano l'attenzione della stampa nazionale e internazionale, nei giorni scorsi l’ASGI ha ricevuto numerose segnalazioni sull’avvio del procedimento di revoca dell’accoglienza nei confronti di oltre cento ospiti di alcuni Centri di Accoglienza Straordinaria (CAS) a Napoli. Qui di seguito la nota di Asgi. Le revoche derivano dalla [...]

Scuola di alta formazione per operatori legali 2018/2019 – ASGI

2 Agosto 2018

Inizierà a Roma, nei pressi del centro storico, alla Città dell’Altra Economia, il 26 ottobre 2018 e avrà termine il 4 maggio 2019, la nuova edizione della Scuola di alta formazione per operatori legali 2018/2019, curata da ASGI. La scuola mira a formare la figura dell’operatore legale specializzato nella tutela dei cittadini stranieri che chiedono o ai quali è stata [...]

Summer school sul diritto degli stranieri. V Edizione

2 Agosto 2018

Le tematiche dell’immigrazione e dell’asilo sono al centro dell’agenda politica dell’Unione europea e di tutti gli Stati membri. La legislazione nazionale che regola la condizione giuridica degli stranieri non appartenenti all’UE, oggetto di periodiche modifiche, anche in attuazione delle norme dell’UE e talvolta dichiarata non conforme al quadro sovranazionale di riferimento, [...]

Contributo affitti: la Consulta boccia la discriminazione verso gli stranieri

24 Luglio 2018

Non è il primo caso e non sarà l'ultimo in cui la Consulta rimanda al mittente discriminazioni. Con una sentenza del 20 giugno depositata un mese dopo (la trovate qui) la Corte costituzionale torna a dichiarare illegittima una legge che discrimina tra italiani e stranieri. In questo caso si tratta dell'articolo 11 comma 13 del decreto legge del 2008 relativo al contributo per [...]

E’ discriminazione. Si chiude la vicenda del Comune di Adro e del “bonus affitto”

9 Luglio 2018

La prima sezione civile della Suprema Corte di Cassazione, con la sentenza depositata il 18 giugno 2018, n. 16048 del 30 novembre 2017, respinge il ricorso del Comune di Adro (Brescia) che, dopo aver escluso in modo illegittimo e discriminatorio i cittadini stranieri dalla possibilità di beneficiare del contributo comunale all’affitto per le famiglie a basso reddito (il [...]

Protezione umanitaria – Il commento ASGI alla circolare del Ministero dell’interno

6 Luglio 2018

L’Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione (Asgi) commenta la circolare diramata due giorni fa dal Ministro dell'Interno (noi ne abbiamo parlato qui) sulla revisione delle modalità di concessione della protezione umanitaria: “È un attacco al diritto di asilo, non si possono velocizzare procedure solo mettendo in secondo piano i diritti delle persone”. Nella [...]

Un cambiamento effettivo nella regolazione dell’immigrazione in Italia?

2 Luglio 2018

Segnaliamo il testo dell'editoriale a cura di Paolo Bonetti, Professore di Diritto Costituzionale e socio Asgi, al n. 2/2018, appena pubblicato, della rivista Diritto, immigrazione e cittadinanza. Si tratta di un'analisi critica dal punto di vista giuridico-politico di tutti gli obiettivi e i temi di attualità del nuovo programma di Governo e del rapporto con l'UE. La [...]

Bando per apprendisti giardinieri a Genova? Si! Anche se cittadini stranieri

23 Maggio 2018

Il Tribunale di Torino, con un’ordinanza del 18 maggio 2018, ha dichiarato discriminatorio il bando pubblicato nell’ottobre dello scorso anno da ASTER spa – Azienda Servizi Territoriali di Genova, interamente partecipata dal Comune, nel quale veniva impedita la candidatura dei cittadini stranieri nella graduatoria per apprendisti operai addetti alla manutenzione del verde [...]

Asgi: il “Contratto di Governo” prevede prestazioni sociali solo agli italiani e violazioni del diritto dell’UE

22 Maggio 2018

Asgi, in una nota, esprime le sue perplessità e le sue preoccupazioni rispetto ad alcuni dei contenuti del cosiddetto "Contratto di Governo" che sta tenendo occupate le prime pagine dei quotidiani. Si tratta di un primo commento, in particolare sulla questione del "reddito di cittadinanza" riservato in modo esclusivo agli italiani: un "dettaglio" che a molti commentatori [...]

Comunicato ASGI – Rete Lenford sul convegno di Verona ”Richiedenti asilo:orientamento sessuale e identità di genere” del 25 maggio 2018

18 Maggio 2018

Esprimiamo sconcerto per la decisione adottata unilateralmente dal Rettore dell’Università di Verona di annullare l’evento programmato per il 25 maggio prossimo su “Richiedenti asilo : orientamento sessuale ed identità di genere” a cui avevamo contribuito.  Si tratta di una decisione con la quale l’Università cede alle intimidazioni che sono sopraggiunte da [...]

Libia, se questo è uno Stato

8 Maggio 2018

Venerdì 18 maggio, dalle ore 14 alle ore 17, a Torino, presso il Palazzo di Giustizia, si terrà la formazione curata dall'Asgi: Libia, se questo è uno Stato – I campi di raccolta di migranti nella sentenza della Corte di assise di Milano (10 ottobre – 1 dicembre 2017). Con la storica sentenza del 10 ottobre 2017, la Corte di Assise di Milano ha finalmente riconosciuto le [...]

Richiedenti asilo: orientamento sessuale e identità di genere

7 Maggio 2018

Venerdì 25 maggio, dalle ore 10.00 alle ore 18.00, presso l'Aula Falcone-Borsellino, Dipartimento di Scienze Giuridiche, via Carlo Montanari 9, a Verona, si terrà una giornata di studio e di formazione sulle migrazioni LGBTI: "Richiedenti Asilo. Orientamento sessuale e identità di genere". L'evento è organizzato dal Dipartimento di Scienze Umane e dal Dipartimento di Scienze [...]

Quando l’accoglienza finisce

2 Maggio 2018

Martedi 8 maggio, alle ore 19, presso il Naga, in via Zamenhof 7/A, a Milano, si terrà l'evento: "Quando l'accoglienza finisce", organizzato da Naga, Asgi, Campagna LasciateCIEntrare, Cral Lombardia. Il sistema di accoglienza per richiedenti asilo e rifugiati ha ormai attirato l’attenzione pubblica e mediatica, ma che cosa succede quando l’accoglienza finisce? Quale il quadro [...]

Soccorsi nel Mediterraneo, monito di 29 accademici

3 Aprile 2018

L’appello parte dal caso Open Arms (noi ne avevamo parlato qui) e l’accusa arriva dai docenti di diverse e prestigiose università europee. La dichiarazione è un’iniziativa di Thomas Spijkerboer (Professore di diritto delle migrazioni, Vrije Universitet Amsterdam; visiting professor ’Raoul Wallenberg’ di diritti umani e diritto umanitario, Lund University) [...]

La Corte d’Appello conferma: il premio nascita spetta a tutte le mamme

27 Marzo 2018

Il “premio nascita” di 800 euro una tantum (di cui all’art. 1, comma 353 della L. 232/2016) spetta a tutte le mamme italiane e straniere: e fra queste ultime, a tutte quelle regolarmente soggiornanti, indipendentemente dalla tipologia del permesso di soggiorno. Lo ha ribadito, con una sentenza, la Corte d’appello di Milano, respingendo l’appello proposto dall’Inps. Ad [...]

ASGI e Giuristi Democratici sul Protocollo Immigrazione del Tribunale di Venezia

20 Marzo 2018

Il 6 marzo è stato sottoscritto il «Protocollo Sezione Immigrazione» tra il presidente del Tribunale di Venezia e il presidente del locale Consiglio dell’Ordine. Asgi e Giuristi Democratici, con un comunicato, fanno alcune considerazioni critiche sul contenuto del protocollo perché ritengono che contenga previsioni in contrasto con i più elementari diritti della parte [...]

ProActiva Open Arms : Comunicato dell’ASGI

19 Marzo 2018

Anche l'Asgi, attraverso un comunicato, esprime la propria preoccupazione rispetto a quanto accaduto nel Mediterraneo, e poi a Pozzallo, alla nave Open Arms della Ong ProActiva. Qui di seguito il testo e l'audio della intervista a Gianfranco Schiavone (Asgi).   ASGI esprime sconcerto per l’avvenuto sequestro della nave della ONG ProActiva Open Arms da ieri [...]

Comunicare senza discriminare. Dalla deontologia al contrasto all’odio.

14 Marzo 2018

Cidis Onlus, in partenariato con Regione Umbria, Regione Campania, Regione Puglia, Comune di Bari, AUR – Agenzia Umbria Ricerche, CNR IRISS, ACLI Perugia, ASGI – Associazione Studi Giuridici sull’Immigrazione , Alisei Cooperativa Sociale, Felcos Umbria, Arci Napoli, Comitato provinciale Arcigay Antinoo Onlus, CSC Cooperativa, presenta il seminario “Comunicare senza [...]

Accogliere Come. Seminario di formazione Europasilo a Bologna

23 Gennaio 2018

La rete Europasilo organizza il seminario di formazione dal titolo “Accogliere come: per una riforma del sistema nazionale di accoglienza”. L’incontro avrà luogo giovedì 1 febbraio a Bologna e prevede la presenza di Lorenzo Trucco, presidente ASGI, con “Riflessioni sulla protezione internazionale e sulla tutela dei diritti umani fondamentali in Europa e in Italia [...]

Corso di formazione ASGI in Diritto degli stranieri a Padova

20 Dicembre 2017

Aperte le iscrizioni per il Corso di Formazione in Diritto degli Stranieri per il Triveneto diretto ad avvocati, operatori legali ed assistenti sociali che si terrà a Padova da gennaio a maggio 2018. Nel corso degli ultimi anni, in risposta alla complessità dei fenomeni migratori la normativa in materia di diritto degli stranieri ha subito cambiamenti significativi. La [...]

Tribunale di Milano: premio alla nascita anche per le mamme straniere

14 Dicembre 2017

Il 'premio alla nascita', ossia l'assegno alla nascita da 800 euro, spetta a tutte le neomamme, comprese le donne straniere prive di un permesso di soggiorno di lungo periodo. L'esclusione delle stesse, portata avanti finora dall'Inps, rappresenta una discriminazione. E' questa la sostanza della nuova, importante ordinanza emessa il 12 dicembre dal Tribunale di Milano. I [...]

24 mamme straniere si ribellano: e vincono

1 Dicembre 2017

Sono 24 mamme provenienti da 12 paesi diversi (Egitto, Marocco, Senegal, Pakistan, Equador, Bolivia, India, Burkina Faso, Tunisia, Albania, Costa d’Avorio, Nigeria): insieme alla Cgil di Bergamo e a Asgi si sono ribellate di fronte a un’ingiustizia e hanno vinto. Proprio mentre un emendamento alla Legge di Bilancio ha rifinanziato il bonus bebé anche per il 2018, ignorando il [...]

« Previous Page
Next Page »

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×