• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Asgi

Lombardia, ricorsi e proposte contro una sanità “a parte”

16 Settembre 2013

Prima una mozione -bocciata- . Poi un progetto di legge, anche questo respinto. Sono state queste le mosse intraprese nei mesi scorsi da Umberto Ambrosoli di Patto Civico, sostenute da PD e Movimento 5 Stelle. L'obiettivo era dare finalmente attuazione alle “Indicazioni per la corretta applicazione della normativa per l’assistenza sanitaria alla popolazione straniera”, [...]

Rimettersi in rete per cambiare rotta

12 Settembre 2013

Le politiche migratorie e sull’immigrazione risentono di un approccio sicuritario che ostacola l’ingresso, l’accoglienza, il soggiorno e l’inclusione sociale dei migranti nel nostro paese. In particolare i nuovi arrivi di profughi provenienti dall’Egitto e dalla Siria stanno mettendo di nuovo in evidenza l’inadeguatezza del sistema di accoglienza. Molte associazioni cercano [...]

No alla gestione emergenziale degli sbarchi ma soluzioni condivise

5 Settembre 2013

Pubblichiamo qui di seguito il comunicato stampa dell'Asgi alla regione Sicilia.   "L’emergenza non è data dal numero delle persone che arrivano, ancora inferiore a quello di anni come il 2008 ed il 2011 ma dalla mancanza di un sistema di accoglienza". La sezione siciliana dell’ASGI chiede un incontro immediato con le Istituzioni al fine di affrontare [...]

Stop alle discriminazioni dell’Inps: interrogazione di un gruppo di Senatori

31 Luglio 2013

Un gruppo di Senatori di PD, Scelta Civica, M5S e SEL hanno presentato pochi giorni fa un’interrogazione urgente alla Ministra per l’integrazione Kyenge e al Ministro del lavoro e delle Politiche Sociali Giovannini, sulle discriminazioni in materia di accesso alle prestazioni assistenziali messe in atto dall'Inps nei confronti di cittadini stranieri con [...]

ASGI sul caso Ablyazov: Accertare le responsabilità e riformare il sistema delle espulsioni

17 Luglio 2013

Diffondiamo il comunicato dell'Asgi sul caso dell'espulsione della moglie e della figlia del dissidente kazako Ablyazov. L'associazione ha seguito in maniera approfondita la vicenda, e denuncia qui criticità, problemi e responsabilità.  Caso Ablyazov - Accertare le responsabilità politiche e amministrative e riformare il sistema delle espulsioni  L'ASGI: necessaria [...]

Per una salute davvero garantita!

15 Luglio 2013

L’ OISG (Osservatorio Italiano Salute Globale), la SIMM (Società Italiana Medicina delle Migrazioni) e l'ASGI (Associazione Studi Giuridici sull’Immigrazione) lanciano un appello per una pronta applicazione in tutto il territorio nazionale delle indicazioni contenute nell’Accordo Stato-Regioni. Ad oggi l'Accordo, recentemente elaborato per rendere uniforme ed efficace [...]

L’assistenza sociale è per tutti! La Corte Costituzionale boccia la legge di Trento

5 Luglio 2013

Ieri, 4 luglio, con sentenza n. 172/13 la Corte Costituzionale ha dichiarato illegittima la legge della provincia autonoma di Trento, nella parte in cui subordina l'erogazione degli assegni di cura per cittadini non autosufficienti al requisito della residenza continuativa da almeno tre anni nella Provincia, oltre che al possesso del permesso di soggiorno per lungo residenti [...]

La sanità malata della Lombardia

3 Luglio 2013

Pdl, Lega Nord e Fratelli d'Italia hanno bocciato in Consiglio Regionale della Lombardia la mozione presentata da Umberto Ambrosoli di Patto Civico e sostenuta da PD e Movimento 5 Stelle, che chiedeva il riconoscimento "dell'assistenza sanitaria di base anche per i minori non regolari" con "l'attribuzione del pediatra di libera scelta e l'erogazione di determinate prestazioni [...]

Pescara: Pdl e Lega Nord condannati per discriminazione

1 Luglio 2013

Si è conclusa con una condanna per discriminazione una vicenda iniziata più di un anno fa, a maggio 2012. All'indomani dell'omicidio di un giovane pescarese, per il quale era stato accusato un uomo di origine rom, il Pdl di Pescara aveva affisso dei manifesti in cui tutti i cittadini rom venivano equiparati a un generico “delinquenti”. Nello specifico, i manifesti [...]

Minori identificati, un ragazzo tenta il suicido

15 Giugno 2013

Solo tre giorni fa, venivano rilasciati i due minori di origine straniera che erano stati trattenuti nel Cie di Ponte Galeria, Roma, a seguito dell'ennesimo controllo medico, che tra l'altro aveva decretato, nuovamente, la loro minore età (ne abbiamo parlato qui ). I due minori erano stati trattenuti nel Cie, “sulla base del discutibilissimo decreto del Giudice tutelare di [...]

Corte Costituzionale: discriminatorio subordinare le prestazioni sociali all’anzianità di residenza

12 Giugno 2013

La Corte Costituzionale ha dichiarato incostituzionale la norma del Trentino Alto Adige che riconosceva l’accesso dei cittadini stranieri alle prestazioni sociali solo a chi risiedeva nella regione da almeno cinque anni (legge regionale del Trentino-Alto Adige/Sudtirol 14 dicembre 2011, n. 8 (art. 3 c. 3). Con sentenza n. 133/2013, depositata il 7 giugno 2013, la Corte ha [...]

Discriminazioni, condannati Presidenza del Consiglio e Ministero dell’Interno

6 Giugno 2013

“Il Tribunale Civile di Roma ha riconosciuto a un cittadino rom di essere stato vittima di una discriminazione su base etnica, e ha ordinato al Ministero dell’Interno di distruggere tutti i documenti che contengono i dati sensibili dell’uomo raccolti durante il fotosegnalamento”. Lo fa sapere l'associazione 21 Luglio, che domani, giovedì 6 giugno, ripercorrerà, insieme a Asgi e [...]

Minori nel Cie, Asgi: “Violati i principi fondanti l’ordinamento giuridico”.

20 Maggio 2013

Sono ancora nel Cie di Ponte Galeria i due minori di origine bengalese che si sono rifiutati di effettuare un'ennesima visita medica, e che per questo la Polizia Locale di Roma Capitale il 13 maggio ha prelevato dal centro per minori che li aveva in carico. I ragazzi erano già stati trattenuti nel Cie il 28 marzo scorso: una visita medica effettuata presso l'ospedale [...]

Asgi: Documento ministeriale sui Cie “pessimo esempio di legislatura”

24 Aprile 2013

Il Documento Programmatico sui CIE, redatto dalla Commissione istituita nel giugno 2012 dal Ministero dell'Interno, “manifesta la totale ignoranza delle effettive criticità della detenzione amministrativa”: si riassume in queste parole la lettura che l'Asgi dà del Documento, definito dall'associazione “un pessimo esempio di legislatura”. Non è la prima volta che viene [...]

La condizione giuridica dei cittadini stranieri: al via un corso Asgi

15 Aprile 2013

Si terrà a Perugia, dal 10 al 31 maggio,un nuovo corso di formazione organizzato dall'Asgi. Il fenomeno migratorio è in costante e rapida evoluzione, e con esso anche la normativa e la giurisprudenza ad esso legate, mentre sentenze interpretative e provvedimenti amministrativi si inseriscono nel quadro giuridico di riferimento. Tutto ciò rischia di rendere frammentarie le [...]

Controlli sui minori: tre trattenuti a Ponte Galeria, poi rilasciati

9 Aprile 2013

Non si fermano i controlli effettuati dal Comune di Roma sui minori stranieri non accompagnati. E' infatti da qualche settimana che l'amministrazione capitolina ha avviato una procedura di accertamento dell'età dei minori presenti nei centri di accoglienza del territorio: una procedura che si inserirebbe in un’indagine penale condotta dalla Procura di Roma in accordo con il [...]

Il Servizio Civile come “forma di solidarietà sociale”

3 Aprile 2013

Il Servizio Civile Nazionale è una forma di “solidarietà sociale [..] non riconducibile al dovere di difesa della Patria”: per questo è irragionevole e discriminante “la scelta di escludere gli stranieri permanentemente residenti dalla possibilità di accedere su base volontaria al servizio civile”. Sono queste le parole usate dalla Corte di Appello di Milano in merito alla [...]

Ultimi posti per il corso di formazione Asgi: “I profili penali del contrasto alle discriminazioni”

27 Marzo 2013

Venerdì 5 aprile, a Verona, si terrà il seminario di formazione curato dall'Asgi “I profili penali del contrasto alle discriminazioni, ai crimini di odio etnico e alla diffusione del pregiudizio etnico-razziale e religioso”. Partendo dall'analisi della realtà odierna, che vede, in Italia come in Europa, un aumento del razzismo e la xenofobia - complice anche la crisi [...]

Bonus bebè: la storia (in)finita?

14 Marzo 2013

Si sta forse chiudendo la questione bresciana del bonus bebé. Il Comune, infatti, proprio in questi giorni sta versando i risarcimenti ai genitori di origine straniera che non avevano ricevuto il bonus proprio in ragione della loro cittadinanza. Una decisione che era stata presa nel 2008 dall'amministrazione in quota Pdl-Lega Nord, e su cui il Tribunale di Brescia si è [...]

“Che colpa abbiamo noi?”

11 Marzo 2013

Segnaliamo una lettera inviata da una giovane donna all'Asgi. La ragazza, di origine albanese, si è vista rigettare la richiesta di cittadinanza per il fatto che la sua iscrizione anagrafica è avvenuta alcuni anni dopo la nascita. “Mi sento una condannata, per un reato che non ho commesso”, scrive la giovane. Infatti, di questa mancanza sarebbero responsabili le istituzioni, [...]

Cittadinanza: una sentenza molto importante

4 Marzo 2013

Una persona nata in Italia, e che vi abbia vissuto continuativamente sino a diciotto anni, ha diritto alla cittadinanza anche qualora manchi per alcuni anni l’iscrizione anagrafica: lo ha sancito il Tribunale di Reggio Emilia, accogliendo il ricorso presentato da un ragazzo contro il Comune di residenza. Il giovane, nato in Italia da genitori di origine straniera, ha vissuto [...]

Tribunale di Tortona: l’Inps non neghi l’assegno famiglie numerose ai lungo soggiornanti

1 Marzo 2013

Il Tribunale di Tortona, con un'ordinanza depositata il 23 febbraio scorso, ha accolto il ricorso presentato da un cittadino straniero titolare del permesso di soggiorno CE per lungo soggiornanti. L'uomo, sostenuto dagli avvocati dell'Asgi, si era appellato contro il Comune di Viguzzolo e l’Insp, che avevano rigettato la sua richiesta di assegno per i nuclei familiari numerosi [...]

Asgi ai candidati: una firma per cambiare!

21 Febbraio 2013

Mancano ormai pochissimi giorni alle elezioni, e l'Asgi torna a chiedere un impegno concreto ai candidati, attraverso la sottoscrizione dei dieci punti del Manifesto per riformare la legislazione sull’immigrazione Un'iniziativa importante, in una campagna elettorale in cui i temi dell’immigrazione e dei diritti di cittadinanza sono stati quasi del tutto assenti, che richiama [...]

Premio internazionale Marisa Giorgetti

14 Febbraio 2013

Si terrà al Teatro Miela di Trieste, il 12 marzo 2013 dalle ore 20.00 in poi la prima edizione del Premio internazionale Marisa Giorgetti, istituito dalla famiglia della donna in collaborazione con l’I.C.S. (Consorzio Italiano di Solidarietà), A.S.G.I. (Associazione per gli Studi Giuridici sull'Immigrazione), Amnesty Internazional, Lunaria e molte altre associazioni. Il premio [...]

Requisito di cittadinanza, il passo indietro delle amministrazioni

6 Febbraio 2013

A seguito delle azioni delle antenne territoriali antidiscriminazioni dell’ASGI, due amministrazioni hanno modificato alcuni bandi pubblici, eliminando il requisito della cittadinanza. La giunta comunale di Montespertoli, (Firenze), ha esteso l’accesso ai concorsi indetti dal Comune anche ai cittadini di Paesi terzi non membri dell’Unione europea. (Clicca qui per la delibera [...]

Il Sindaco di Boffalora Sopra Ticino fa un passo indietro

19 Novembre 2012

Il Comune di Boffalora Sopra Ticino (MI), a seguito dell’azione giudiziaria antidiscriminazione di ASGI e Avvocati Per Niente, ha revocato l’ordinanza che prevedeva controlli sistematici della polizia locale sui cittadini stranieri richiedenti l’iscrizione anagrafica. L’azione giudiziaria che le due associazioni hanno presentato dinanzi al Tribunale di Milano è stata [...]

Servizio “civile”?

5 Novembre 2012

I giovani di origine straniera possono partecipare al bando per il servizio civile? No, forse sì.. anzi no. Sembra un percorso a ostacoli, invece è la realtà: nei prossimi bandi di servizio civile nazionale sarà ancora “prevista la cittadinanza italiana quale requisito di partecipazione, come stabilisce il quadro normativo vigente”. A dichiararlo è il ministro per la [...]

La discriminazione non è più assicurata

29 Ottobre 2012

La società assicurativa Admiral Insurance non differenzierà più le tariffe R.C. Auto sulla base della nazionalità dei clienti: si conclude così, con un accordo extragiudiziale, la causa anti-discriminazione promossa dal progetto “Antenne territoriali contro le discriminazioni” dell'Asgi. Nei mesi scorsi, l'Asgi aveva chiamato la compagnia assicurativa davanti al Tribunale di [...]

“Emergenza Nord Africa”: manifestazione a Roma

27 Ottobre 2012

Segnaliamo la manifestazione “Emergenza Nord Africa”, promossa da alcune delle maggiori associazioni sociali e sindacali impegnate nella difesa dei diritti dei migranti, per chiedere al governo risposte certe sulla sorte delle persone arrivate in Italia dalla Libia in seguito alla guerra del 2011. L’ appuntamento è per martedì 30 ottobre, ore 14.00, in piazza del Pantheon, a [...]

Asgi: un’antenna contro le discriminazioni

17 Ottobre 2012

L’Antenna Territoriale Anti-Discriminazione di Roma promuove un’azione civile contro la discriminazione, impugnando il regolamento del CIE di Ponte Galeria. All’interno del Centro non viene consentito alle persone trattenute di incontrare il proprio medico di fiducia, cosa che rappresenta una grave violazione del diritto alla salute. Secondo quanto rilevato dagli avvocati [...]

Seminario ASGI: la tutela dalle discriminazioni

17 Ottobre 2012

L’Asgi organizza il seminario di formazione “La tutela dalle discriminazioni fondate sulla nazionalità’, sul fattore etnico-razziale e/o sul credo religioso. Il diritto antidiscriminatorio italiano ed europeo: aspetti sostanziali e processuali”. Il seminario, rivolto a consulenti legali, avvocati, operatori sociali e del volontariato, si terrà i giorni 30 novembre e 1 [...]

Asgi: il bando insegnanti va modificato

11 Ottobre 2012

Si è aperto il bando per il reclutamento di undicimilacinquecento insegnanti, ma a partecipare potranno essere solo le persone con cittadinanza italiana o comunitaria: è quanto stabilito dal decreto pubblicato il 24 settembre scorso dal Ministero dell’Istruzione. Ed è quanto l’Asgi ha chiesto di modificare, attraverso una lettera inviata lo scorso 3 ottobre al ministro [...]

« Previous Page
Next Page »

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×