• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

alfano

Prima le donne e i bambini…anzi no. Le barricate del rifiuto di Gorino

25 Ottobre 2016

Le otto donne e i dodici bambini che erano diretti a Gorino hanno cambiato destinazione. Non per loro autonoma scelta: la decisione è stata presa dal Prefetto di Ferrara Michele Tortora, dopo la protesta di un gruppo di residenti nel piccolo paese del ferrarese. “L’ipotesi di ospitare dei profughi a Gorino non è più in agenda. Ha prevalso la tranquillità dell’ordine pubblico, [...]

“Diritti” in alto mare?

19 Maggio 2016

L’estate sta arrivando e ritornano le presunte “minacce d’invasione” da parte dei migranti pronti a partire verso le nostre coste. In questi ultimi giorni, si stanno susseguendo una serie di notizie accompagnate da altrettante dichiarazioni tanto pericolose quanto deliranti. Le parole che campeggiano in quasi tutti i titoli delle prime pagine dei giornali sono “allarme”, [...]

E’ illegittimo qualsiasi hotspot per identificare i migranti in mare

19 Maggio 2016

Pubblichiamo qui di seguito l'importante comunicato stampa dell'ASGI a seguito delle dichiarazioni rilasciate dal Ministro dell'Interno Alfano circa la possibile creazione di nuovi hotspot "galleggianti". ASGI afferma che i diritti non potranno mai essere effettivamente garantiti in modo adeguato in alto mare, e, pertanto, chiede al Ministero dell’Interno e al Governo italiano [...]

Appello alla solidarietà. Escalation di violenze contro gli immigrati e i noborders a Ventimiglia

16 Maggio 2016

Gli eventi degli ultimi giorni  a Ventimiglia stanno evolvendo rapidamente e la situazione resta grave. Quello che sta di fatto accadendo è spiegato nel comunicato dei No Borders di Ventimiglia che, ieri, domenica 15 maggio hanno promosso un presidio contro la "caccia ai migranti". Di fatto, dopo la visita del ministro Alfano, sono stati intensificati i rastrellamenti con l’uso [...]

La Campagna LasciateCIEntrare chiede un incontro al Ministro dell’Interno

30 Marzo 2016

Pubblichiamo qui dei seguito il comunicato stampa della campagna LasciateCIEntrare, con il quale si chiede con urgenza la possibilità di consegnare una copia del rapporto, presentato da poco, ad Angelino Alfano, Ministro dell'Interno, e contestualmente discutere sulla necessità impellente da parte della società civile di poter avere accesso ai CAS, CIE ed [...]

Nuova “Frontex”… vecchi problemi?

15 Dicembre 2015

Hanno fatto molto rumore le 8 decisioni adottate dalla Commissione europea sui procedimenti di infrazione per mancato recepimento e attuazione completi del sistema europeo comune di asilo. Le decisioni hanno riguardato Grecia, Croazia, Italia, Malta e Ungheria (http://europa.eu/rapid/press-release_IP-15-6276_en.htm). Di fatto la Commissione esorta la Grecia, la Croazia e [...]

Europa: stop alle quote, via libera ai rimpatri.

17 Giugno 2015

Nessun accordo europeo sulla distribuzione dei profughi. Finisce con un fallimento l'incontro tenutosi ieri a Lussemburgo tra i ministri degli interni dei paesi Ue, nonostante le parole concilianti dei protagonisti. Il commissario europeo Dimitris Avramopoulos ha parlato di un "passo nelle giusta direzione”, il ministro dell'interno italiano Angelino Alfano di "un buon clima". [...]

Viminale: intesa tra Regioni e Comuni

10 Maggio 2015

“Spirito di collaborazione e operatività. Ovviamente con qualche eccezione. Ma questo è normale". E’ il commento del ministro dell’Interno Alfano dopo l’incontro tenutosi giovedì scorso con Regioni e Anci sulla gestione dell’accoglienza. Un’impressione condivisa anche da Anci: “L'incontro con il governo è stato positivo, partiranno da subito dei gruppi di lavoro costituiti da [...]

Accoglienza: Viminale cerca 9mila posti. Sinpref e Ap: “Noi lasciati soli, non incontreremo Alfano”.

7 Maggio 2015

Novemila posti: è questa la richiesta che il ministero dell'Interno ha inviato alle prefetture per mezzo di una circolare. Novemila posti, per fronteggiare quella che ancora viene insistentemente definita “emergenza”, ossia il continuo arrivo di migranti in Italia. Solo in questo ultimo fine settimana sono sbarcate più di seimila persone, confermando un trend che era già stato [...]

Tor Sapienza: ancora intimidazioni.

17 Dicembre 2014

A un mese dai disordini di Tor Sapienza, il centro di accoglienza gestito dalla cooperativa Un Sorriso torna a essere bersaglio di minacce. E' passato un mese, ma il clima dentro e intorno al centro di accoglienza non è per niente disteso. Venerdì scorso, 12 dicembre, un gruppo composto da una cinquantina di persone ha di nuovo manifestato di fronte alla struttura di viale [...]

Frontex, Frontex Plus, Triton: cambiano i nomi ma non l’obiettivo. L’UE sempre più trincerata.

5 Settembre 2014

“Da novembre l'Europa sarà sempre più protagonista del Mediterraneo”. Lo affermava pochi giorni fa il ministro dell'Interno Angelino Alfano, annunciando il lancio dell'operazione Frontex Plus. Lo scorso 27 agosto, la Commissione europea si è impegnata a rafforzare la presenza dell'Europa nel controllo del Mediterraneo, con il sostegno esplicito di Francia, Germania e Spagna, [...]

Il mare. C’è un prima e c’è un dopo.

24 Luglio 2014

Prima di prendere il mare. Dal reinsediamento alla missione umanitaria. Questo il titolo del convegno promosso dalla Presidenza della Camera Martedì 23 luglio, aperto oltre che ai rappresentanti delle istituzioni e alla stampa, anche alle organizzazioni della società civile. Il convegno è stato organizzato su sollecitazione del sen. Luigi Manconi, Presidente della [...]

Cie di Gradisca: nessuna chiarezza dal Governo. Intanto, i lavori proseguono.

16 Luglio 2014

All'indomani della visita al Cie di Gradisca, sono tanti i dubbi sollevati dai membri della delegazione, composta da due consiglieri regionali (Giulio Lauri di Sel e Silvana Cremaschi del Pd), dalla vicepresidente della Provincia Di Gorizia, dall'assessore all'immigrazione del comune di Gradisca, dal sindaco di Sagrado e dai membri dell'associazione Tenda per la Pace e Diritti [...]

Castel Volturno e la caccia ai migranti: metafora di un Paese senza memoria

15 Luglio 2014

di Annamaria Rivera Niente cambia nel nostro infelice paese per ciò che riguarda l’atteggiamento delle istituzioni e dell’opinione pubblica verso l’immigrazione. Che ormai ha quarant’anni, è parte costitutiva del nostro tessuto sociale e produttivo, eppure tuttora è rappresentata in chiave allarmistica, come emergenza e questione d’ordine pubblico, come marea e invasione. E [...]

Un mare di parole. Malmstrom: “Più collaborazione tra i paesi membri”.

9 Luglio 2014

Mentre a Milano, durante il primo incontro del semestre italiano di presidenza europea, i ministri degli interni dei paesi europei discutono, tra le altre cose, di immigrazione, le persone continuano a perdere la vita. La guardia costiera libica ha informato l'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati (UNHCR) della morte di dodici persone, trovate su una barca. [...]

“Eurabia”: tra politica e distorsione dell’informazione

6 Giugno 2014

“Alfano, terroristi Al Qaida tra migranti? Non si può escludere” (Ansa 6 giugno); “Alfano: “Terroristi tra migranti? Non si può escludere. Vigilanza altissima” (La Repubblica.it 6 giugno); “Alfano: terroristi tra migranti dalla Libia? E' possibile” (Il Messaggero.it 6 giugno); “Alfano: “Terroristi tra i migranti dalla Libia? Non si può escludere” (La Stampa.it 5 giugno); [...]

Alfano insiste: accoglienza si faccia in Africa. Annunciato potenziamento Sprar e revisione Dublino.

29 Maggio 2014

Potenziamento del sistema Sprar (Servizio protezione richiedenti asilo), revisione del regolamento Dublino, obbligo dell'Europa, come soggetto politico e istituzionale, di accogliere le persone che chiedono protezione: questi i punti principali sollevati dalministro dell'interno Angelino Alfano ieri, durante l'incontro con il Comitato parlamentare di controllo sull'attuazione [...]

100 bambini dalla Siria, oggi nuovi arrivi: basta slogan, servono cambiamenti reali!

21 Maggio 2014

Le navi Grecale e Foscari entreranno in porto ad Augusta domani 22 maggio per sbarco migranti. E' con un tweet che la Marina Militare annuncia l'arrivo previsto per domani nel porto di Augusta, in provincia di Siracusa, delle 488 persone – tra cui 133 bambini - tratti in salvo ieri nell'ambito dell'operazione Mare Nostrum. Un intervento che è durato diversi giorni a causa delle [...]

Asgi: inderogabile la riforma del sistema di accoglienza

16 Aprile 2014

“Il sistema italiano per il diritto d'asilo va potenziato, e vanno salvaguardati in ogni caso i diritti dei migranti soccorsi in mare”: così l'Asgi, che interviene sull'argomento degli sbarchi aumentati negli ultimi giorni. Citando i dati forniti da Eurostat sulle richieste di asilo presentate in Europa e in Italia nel 2013, e i numeri - aggiornati a settembre 2013 da Frontex - [...]

Campagna elettorale: vince l’allarmismo a scapito dell’informazione

4 Aprile 2014

“Noi ci batteremo perché l’Europa difenda le frontiere”: è quanto dichiarato dal ministro dell'Interno Angelino Alfano, intervenuto durante un incontro sull'immigrazione tenutosi ieri a Palermo. “Secondo le nostre informazioni – ha proseguito Alfano - in Nord Africa ci sono tra 300 e 600mila persone in attesa di transitare nel Mediterraneo”. E' dunque per contrastare questi [...]

Camera: sì alla depenalizzazione del reato di ingresso illegale

2 Aprile 2014

E' stata approvata questa mattina dalla Camera la proposta di legge sulle “pene detentive non carcerarie e di riforma del sistema sanzionatorio”. Accolto con 332 voti favorevoli (Partito Democratico, Nuovo Centro Destra, Per l'italia, Scelta Civica, Misto e Forza Italia), 104 voti contrari (Movimento 5 Stelle, Lega Nord e Fratelli d'Italia) e 22 astenuti, il ddl contiene la [...]

Cie: Alfano annuncia riduzione tempi di permanenza

27 Marzo 2014

“Un intervento legislativo per diminuire la permanenza nei Cie”. Lo ha annunciato il ministro dell’Interno Angelino Alfano al termine della riunione con i cinque prefetti delle province del Lazio. Secondo Alfano non si tratta di riformare la legge, ma di garantire l'efficienza nei procedimenti burocratici: l'intervento legislativo previsto sarebbe infatti pensato per [...]

LasciateCIEntrare all’On. Alfano: vogliamo notizie sulle persone trattenute a Lampedusa. Ma il Ministero tace.

15 Gennaio 2014

La campagna LasciateCIEntrare ha inviato all'On. Alfano, Ministro dell'Interno, una lettera per chiedere conto delle sorti dei “cittadini stranieri, trattenuti presso il Centro di soccorso e prima accoglienza (Cspa) di Contrada Imbriacola a Lampedusa, cittadini eritrei e siriani rispettivamente approdati sull’isola il 3.10.2013 e l’11.10.2013 e da allora illegittimamente [...]

Presidio a Montecitorio del Coordinamento Eritrea Democratica

24 Ottobre 2013

Il Coordinamento Eritrea Democratica invita tutte e tutti al presidio che si svolgerà domani, venerdì 25 ottobre, alle ore 10.00, in Piazza di Montecitorio a Roma. Il Coordinamento si occupa delle violazioni dei diritti umani e del passaggio alla democrazia in Eritrea. Una delegazione sarà ricevuta nel pomeriggio dalla Presidente della Camera Laura Boldrini. L'incontro [...]

Letta chiede più sostegno dall’Europa, ma per il controllo delle frontiere. Alfano: “prima gli italiani”

22 Ottobre 2013

Mentre il premier Enrico Letta dichiara che “non possiamo conformarci all'europeizzazione dell'indifferenza”, il vicepremier Angelino Alfano specifica che “prima di pensare al futuro di chi arriva in Italia dobbiamo pensare al futuro degli italiani". Non potrebbe avere premesse più contraddittorie il Consiglio Ue previsto per il 24 e 25 ottobre prossimi. Proprio in vista [...]

Ad Agrigento i funerali delle vittime di Lampedusa.

21 Ottobre 2013

Sono stati celebrati oggi, ad Agrigento, i funerali delle 366 vittime del naufragio del 3 ottobre scorso. Un rito puramente simbolico, visto che le bare erano già state tumulate, senza alcuna celebrazione, la settimana scorsa (ne abbiamo parlato qui). Nella città siciliana sono arrivati oggi il vicepremier e ministro dell'interno Angelino Alfano, il ministro della difesa [...]

L’esercito “umanitario” per i migranti. Ma chi ci guadagna?

17 Ottobre 2013

di Cinzia Gubbini L'operazione è stata definita “militare-umanitaria”: dopo la “guerra umanitaria” della fine degli anni '90, il lessico del politically correct ha scovato un nuovo termine destinato a fare storia. Parliamo della operazione “Mare nostrum” annunciata pochi giorni fa dal governo italiano, dopo la grave serie di naufragi al largo di Lampedusa, che hanno di nuovo [...]

“Mare nostrum”: una missione militare per niente “umanitaria”

15 Ottobre 2013

"Abbiamo dato il via all'operazione Mare Nostrum". Lo annuncia il vice Presidente del Consiglio e Ministro dell'Interno Angelino Alfano, al termine del vertice convocato ieri dal premier Enrico Letta. “L’emergenza è a minuti, non si possono aspettare decisioni a marzo o aprile”, affermava Letta venerdì scorso a Venezia, nell'ambito del forum organizzato dal quotidiano La [...]

“Inadempienze”

10 Ottobre 2013

“La decisione che posso qui annunciare è che ci saranno funerali di stato”: lo ha comunicato il premier Enrico Letta durante la conferenza stampa tenutasi ieri a Lampedusa, cui hanno preso parte anche il ministro dell’Interno Angelino Alfano, il presidente della Commissione Europea Manuel Barroso e il commissario europeo per gli Affari Interni Cecilia Malmstrom. Letta si è [...]

Lampedusa, i cittadini ai politici in visita: “vergogna”

9 Ottobre 2013

Oggi a Lampedusa è il giorno della sfilata politica. Il premier Enrico Letta, il ministro dell'Interno Angelino Alfano, il presidente della Commissione Europea Manuel Barroso e il commissario europeo per gli Affari Interni Cecilia Malmstrom sono atterrati alle 9.30 all'aeroporto dell'isola. Dentro l'hangar, le 289 salme delle vittime del naufragio del 3 ottobre [...]

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×