• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

LasciateCIEntrare all’On. Alfano: vogliamo notizie sulle persone trattenute a Lampedusa. Ma il Ministero tace.

15 Gennaio 2014

download (2)

La campagna LasciateCIEntrare ha inviato all’On. Alfano, Ministro dell’Interno, una lettera per chiedere conto delle sorti dei “cittadini stranieri, trattenuti presso il Centro di soccorso e prima accoglienza (Cspa) di Contrada Imbriacola a Lampedusa, cittadini eritrei e siriani rispettivamente approdati sull’isola il 3.10.2013 e l’11.10.2013 e da allora illegittimamente privati della libertà personale come denunciato anche dall’ACNUR nel suo documento del 10 gennaio scorso”.

Ad oggi, dal Ministero non è arrivata alcuna risposta.

Pubblichiamo di seguito la lettera

Alla cortese attenzione del Ministro dell’Interno

On. Angelino Alfano

Roma, 12 gennaio 2014

Egregio Sig. Ministro

Le scrivo la presente a nome della campagna LasciateCIEntrare composta da numerose associazioni e singoli professionisti impegnati nella tutela dei diritti dei migranti. Stiamo seguendo con apprensione da settimane le sorti dei cittadini stranieri, trattenuti presso il Centro di soccorso e prima accoglienza (Cspa) di Contrada Imbriacola a Lampedusa, cittadini eritrei e siriani rispettivamente approdati sull’isola il 3.10.2013 e l’11.10.2013 e da allora illegittimamente privati della libertà personale come denunciato anche dall’ACNUR nel suo documento del 10 gennaio scorso (clicca qui per il comunicato dell’ACNUR).

Le condizioni di “detenzione” nel centro di Contrada Imbriacola – ufficialmente preposto al soccorso ed alla mera accoglienza e non alla detenzione amministrativa – sono disumane e degradanti, come peraltro testimoniato dal video andato recentemente in onda la sulla televisione di Stato Italiana, e confermato dalle dichiarazioni dei tre commissari della Lega Coop inviati ad ispezionare il centro stesso i primi giorni di Gennaio.

Ad oggi risulterebbe che dei 16 trattenuti 3 profughi eritrei siano stati trasferiti ad Agrigento mentre nel Centro sarebbero gli 13 profughi e tra loro la giovane Fanus, unica donna, peraltro in gravi condizioni psicofisiche dovrebbero essere trasferiti a Palermo ed a Agrigento per gli incidenti probatori

Con la presente quindi sono a chiederLe, a nome della campagna LasciateCIEntrare, di avere immediate informazioni circa:

– il numero di profughi che sono transitati nel centro di Contrada Imbriacola a partire dal 3 ottobre 2013

– la destinazione successiva dei migranti eritrei e siriani trasferiti ad Agrigento ed a Palermo per gli incidenti probatori

– A fronte del documento dell’UNHCR tempi, modi del trasferimento dei profughi ancora detenuti nei Cpsa italiani ( Lampedusa, Pozzallo, Cagliari)

– le motivazioni amministrative o giudiziarie del protrarsi per oltre 3 mesi del loro informale quanto illegittimo trattenimento

Sottolineiamo l’esigenza che il trasferimento dei soggetti vulnerabili e dell’unica donna (eritrea) presente a Lampedusa in data 11 gennaio 2014 sia effettuato con mezzi e modalità di accompagnamento che rispettino le condizioni di grave debilitazione fisica e psichica che un trattenimento così lungo a Lampedusa ha comportato in soggetti già provati dalla strage alla quale sono sopravvissuti.

In particolare si sottolinea l’esigenza assoluta che la giovane Fanus sia seguita

esclusivamente da personale e da mediatori di sesso femminile, e comunque non da personale in divisa auspicando che venga accolta a Palermo in una situazione familiare, della quale si ha notizia della certa disponibilità presso i laici Comboniani, che già in passato hanno ospitato altre donne superstiti di stragi in mare.

Le chiediamo inoltre di essere autorizzati a visitare quanto prima i Cpsa di Lampedusa, Pozzallo e Cagliari in modo da verificare lo stato di salute e le modalità di detenzione dei profughi ancora ivi presenti.

Certi di una Sua tempestiva risposta, attesa la gravità evidente della situazione, porgiamo distinti saluti

Per la campagna ed il coordinamento LasciateCIEntrare

La portavoce

Gabriella Guido

 

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: Antirazzisti in movimento Tagged With: acnur, alfano, contrada imbriacola, eritrei, Lampedusa, lasciatecientrare, ministro dell'interno, rifugiati

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org
Iscriviti alla newsletter

Facebook

Cronache Di Ordinario Razzismo

Twitter

Seguici su Twitter
Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}