• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

africa

Presentazione libro – L’Africa non ha bisogno di aiuti

15 Novembre 2023

Con grande piacere annunciamo che il ciclo Caffè Africa 2023/2024 inizierà lunedì 20 novembre, sempre in collaborazione con Ricerca Continua Tor Vergata Gradito ospite di questo primo incontro sarà Robert Sisi Kayan che ci parlerà del suo più recente libro, "L'Africa non ha bisogno di aiuti" edito nel 2023 per L'Harmattan. [...]

Settimana della cultura Somala 2° ed.

27 Giugno 2023

L'associazione culturale Somaliyey Toosa ha il piacere di presentare la seconda edizione della Settimana della cultura Somala che si terrà dal 1 al 3 luglio presso via delle Magnolie, Villa Borghese. L’evento è stato inaugurato per la prima volta a Roma dal 26 giugno al 3 luglio dell’anno scorso e torna quest’anno con un programma ancora più ricco. Saranno presenti autori, [...]

IL PENSARE AFRICANO COME PENSIERO DELLA “CONVIVENZA”

7 Giugno 2023

La filosofia africana tra "Ubuntu e tempo" Intervengono: Giorgio Rizzo, professore di Filosofia presso l'Università del Salento Stefania N'kombo, Dottoressa in Storia della Filosofia, Formatrice EDI e Politiche Intersezionali "Luogo della parola" e "Dischiusura del mondo", concetti per la costruzione di un futuro condiviso. Dialogo con la comunità. Conduce: [...]

Filosofia Diasporica – Saperi fuggitivi sull’identità per ripensare i margini del mondo

4 Maggio 2023

Filosofia Diasporica - Saperi fuggitivi sull’identità per ripensare i margini del mondo Báyò Akómoláfé, filosofo, poeta decoloniale e intellettuale, porta in Italia il suo libro ‘Queste terre selvagge oltre lo steccato”, Exorma Edizioni. Il 19 maggio dalle 17.30 alle 19.00 presso la Fondazione Giacomo Feltrinelli (Milano) lo ascolteremo dialogare con Susanna Mati [...]

Gli immigrati africani invadono davvero l’Italia? Cause e problematiche delle migrazioni dei paesi africani

10 Settembre 2019

La Federazione delle Diaspore Africane in Italia (FEDAI), in collaborazione con Istituzione Teresiana, Centro Studi Idos, PRO.DO.C.S. e UNAR, invita a partecipare al seminario: "Gli immigrati africani invadono davvero l’Italia? Cause e problematiche delle migrazioni dei paesi africani", che si terrà venerdì 13 settembre 2019, ore 17.00 – 19.30, presso Sala Ximenes di [...]

Ispi. Fact Checking: migrazioni 2018

8 Maggio 2018

L’Istituto per gli studi di politica internazionale (Ispi) ha pubblicato online un nuovo fact checking, che va a fare il punto della situazione sulle migrazioni nel 2018 (aggiornando il precedente). Nei primi quattro mesi dell'anno, sono sbarcati in Italia circa 9.300 migranti, il 75% in meno rispetto allo stesso periodo del 2017, trend in linea con il calo degli ultimi sei [...]

A casa loro. Storie e testimonianze da Eritrea, Mauritania, Mali

4 Dicembre 2017

Nel percorso che sta preparando il corteo nazionale Fight/Right- Diritti Senza Confini, previsto a Roma il 16 Dicembre,  Esc Infomigrante organizza il dibattito: "Storie e testimonianze da Eritrea, Mauritania e Mali".  L'appuntamento è per sabato 9 dicembre, a ESC Atelier, per un dibattito a tre voci, un live painting e una selezione musicale.  Dalle [...]

Partenariato o condizionalità dell’Aiuto? Rapporto di Monitoraggio sul Fondo Fiduciario dell’Unione Europea di Emergenza per l’Africa

20 Novembre 2017

FOCSIV, con Concord Italia, CINI e Amref, hanno realizzato un rapporto di monitoraggio sull’utilizzo del Fondo Fiduciario dell’Unione europea per l’emergenza migrazioni in Africa, fondo che ha raggiunto i 3,2 miliardi di euro e nel quale l’Italia è il primo contribuente. Il 23 novembre le ONG E OSC italiane ne discutono con [...]

Capire le migrazioni

6 Novembre 2017

I corsi di Laurea in Scienze Politiche Unisalento e l'Icismi - International Centre of Interdisciplinary Studies on Migration organizzano, per l'anno accademico 2017/18, il seminario permanente "Capire le migrazioni". L'obiettivo del seminario, articolato in diversi incontri, è quello di discutere e analizzare con spirito critico l'articolarsi dei fenomeni [...]

Culture migranti. Danza, musica e arte senza frontiere

14 Maggio 2017

I tre istituti culturali europei di Napoli, Institut français, Goethe-Institut e l'Instituto Cervantes, associati nell'ambito della rete “EUNIC Naples”, insieme alla Cooperativa sociale Dedalus, in collaborazione con Made in Cloister, presentano “Culture Migranti: Danza, musica e arte senza frontiere", uno straordinario evento dedicato al tema delle migrazioni e all’inclusione [...]

Wallah je te jure: proiezione a Trento

7 Dicembre 2016

Mercoledì 14 dicembre, alle ore 21, presso l'Astra Cinema di Trento, si terrà la proiezione del film documentario Wallah je te jure, regia di Marcello Merletto e assistenti di produzione Elisabetta Jankovic e Giacomo Zandonini. Si tratta di storie di uomini e donne in viaggio lungo le rotte migratorie dall'Africa all'Italia, passando per il Niger. Villaggi rurali del Senegal, [...]

Le risposte securitarie del Consiglio Europeo sull’immigrazione in Europa

21 Ottobre 2016

"L'Italia sta facendo la propria parte, ma in termini di solidarietà da parte di troppi paesi non ho visto altrettanto impegno", ha dichiarato il presidente del Consiglio Matteo Renzi in riferimento al rifiuto di diversi Stati membri di accogliere la quota loro assegnata di rifugiati provenienti da Italia e Grecia, attuando la decisione Ue sui  cosiddetti [...]

Ottobre Africano

15 Settembre 2016

Torna la più grande manifestazione dedicata all’Africa, dall’1 al 30 ottobre 2016, alla sua quattordicesima edizione,  l'Ottobre Africano, organizzato dall’Associazione culturale Le Réseau, con la madrina Fiorella Mannoia, animerà alcune città italiane alla scoperta di un continente inesauribile per bellezze e tradizioni. Spiega Cléophas Adrien Dioma, direttore dell’evento: [...]

RomAfrica Film Festival

5 Luglio 2016

Ritorna nella capitale il RomAfrica Film Festival, la seconda edizione della rassegna del cinema africano che si svolgerà alla Casa del Cinema di Villa Borghese dal 13 al 16 luglio. Il successo di critica, di stampa, ma soprattutto di pubblico, ha convinto gli organizzatori ad ingrandire la manifestazione, che quest’anno durerà ben 4 giorni. Undici lungometraggi, alcuni dei [...]

Hopeball: un pallone, il calcio e un sogno!

15 Marzo 2016

Ha deciso di intraprendere un lungo viaggio con un pallone nello zaino. Gian Marco Duina, volontario dell’associazione Whanau Onlus, a causa di un infortunio ha dovuto abbandonare il calcio, non rinunciando però alla passione. Ha quindi lasciato Milano, per andare a vivere nel piccolo villaggio di Manungu, in Zambia. Nasce così il progetto Hopeball: attraverso attività ludiche [...]

Partiamo dall’Africa. Cosa c’è dall’altra parte del Mediterraneo.

19 Gennaio 2016

Il prossimo giovedì 27 gennaio, alle ore 10.30, presso la Sala del Refettorio, Camera dei Deputati in via del Seminario, 76, a Roma, si terrà il convegno "PARTIAMO DALL'AFRICA. Cosa c'è dall'altra parte del Mediterraneo". Un incontro per continuare a parlare e confrontarsi sul continente africano e le sue disuguaglianze, per approfondire cosa c'è "prima" e a monte del fenomeno [...]

ContaminAfro

26 Agosto 2015

Dal 2 al 7 settembre 2015, Milano diventa la capitale dell'Africa. La cerimonia di apertura di ContaminAfro si terrà mercoledì 2 Settembre 2015 alle 11,00 presso La Fabbrica del Vapore a Milano. Alla cerimonia saranno presenti i presidenti dei nove consigli di zona di Milano. Musica, danza, performance, mostre, degustazioni. stage di danza e percussioni, laboratori per bambini, [...]

Milano: cinema d’autore attraverso tre continenti

23 Ottobre 2014

L'Associazione COE e il Cinema Beltrade vi invitano ai mercoledì d'autore: “Altrischermi. Il cinema che racconta il mondo” Dal mercoledì 29 ottobre al mercoledì 17 dicembre verranno proiettati, in anteprima in Italia, 5 film premiati ai festival internazionali che attraverseranno le culture di tre continenti: l'Africa, l'Asia et l'America Latina. Ogni proiezione è in lingua [...]

“Eurabia”: tra politica e distorsione dell’informazione

6 Giugno 2014

“Alfano, terroristi Al Qaida tra migranti? Non si può escludere” (Ansa 6 giugno); “Alfano: “Terroristi tra migranti? Non si può escludere. Vigilanza altissima” (La Repubblica.it 6 giugno); “Alfano: terroristi tra migranti dalla Libia? E' possibile” (Il Messaggero.it 6 giugno); “Alfano: “Terroristi tra i migranti dalla Libia? Non si può escludere” (La Stampa.it 5 giugno); [...]

Alfano insiste: accoglienza si faccia in Africa. Annunciato potenziamento Sprar e revisione Dublino.

29 Maggio 2014

Potenziamento del sistema Sprar (Servizio protezione richiedenti asilo), revisione del regolamento Dublino, obbligo dell'Europa, come soggetto politico e istituzionale, di accogliere le persone che chiedono protezione: questi i punti principali sollevati dalministro dell'interno Angelino Alfano ieri, durante l'incontro con il Comitato parlamentare di controllo sull'attuazione [...]

Maratona di film con Razzismo brutta storia!

7 Maggio 2014

Una maratona antirazzista per immagini: è quella proposta dall'associazione Il Razzismo è una brutta storia che, per il quinto anno, partecipa, insieme alle librerie laFeltrinelli, al Festival del Cinema africano, d'Asia e America Latina. Con la maratona di film l'associazione si propone di raccogliere e selezionare pellicole capaci di offrire a tutti la ricchezza della [...]

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×