• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Stop racism, not the game: l’evento al Parco del Torrione

26 Giugno 2024

Non goliardia, né semplici battute da spogliatoio. Non qualcosa a cui abituarsi o che può essere liquidato con un “ma alla fine non è niente di che”. Sono questi i concetti che ricorrevano negli interventi durante il panel nell’evento Stop racism, not the game, svolto lo scorso lunedì 24 Giugno durante il festival Estate al Torrione a Roma. Lunaria APS, nell’ambito del progetto Monitora supportato dal programma Erasmus +, in collaborazione con Arci Sparwasser ha, infatti, organizzato un evento in cui parlare non semplicemente di razzismo, ma di antirazzismo nel mondo dello sport, condividendo storie e pratiche di antirazzismo attraverso le esperienze di Campo Libero, il pallanuotista Jhon Micciulla della Rari Nantes Roma Vis Nova, Lokomotiv Prenestino, Atletico San lorenzo e il Comi.

L’evento, molto partecipato, ha aperto una piccola breccia sulla pervasività del razzismo, sistemico che investe anche lo sport, che può, a sua volta, farsi strumento di contrasto al razzismo e alle discriminazioni, come nel caso di Campo Libero – realtà formata dalle organizzazioni, associazioni, gruppi informali e spazi sociali che attraversano il quartiere Pigneto. Lo sport può essere anche un mezzo per chiamare le cose con il proprio nome e prendere posizione rispetto al razzismo presente al di fuori dello sport, come sottolineato da Lokomotiv Prenestino. L’associazione sportiva, oltre ad aver risposto insieme agli All Reds ad una violenza verbale razzista da parte di un arbitro, si è posizionata pubblicamente contro le stragi che avvengono nel Mediterraneo, con una foto scattata alla fine della stessa partita. Lo sport può farsi anche strumento di resistenza alle narrazioni razziste che avvengono nel quotidiano – social inclusi come ha spiegato il Comi nel suo intervento -, ma quando esso diviene il terreno attraverso cui la realtà replica sé stessa, è importante adottare delle pratiche antirazziste anche mentre si sta in campo. Il pallanuotista Micciulla e l’allenatore dell’Atletico San Lorenzo Julien Bikou hanno puntualizzato le responsabilità che hanno club sportivi, associazioni sportive, operatori e operatrici e coach, dovendo mettere al primo posto la garanzia dei diritti di atleti e atlete e schierarsi apertamente contro il razzismo presente nello sport, anche quando ciò significa fermare una partita o semplicemente indossare una maglia che ricordi che il razzismo non può entrare in nessun campo da gioco.

Questo evento, proseguito con un torneo di biliardino antirazzista e la proiezione della partita Italia – Croazia, può considerarsi un’onda corta. Un’occasione per fare rete, per ricordarci che il razzismo può essere contrastato se si sta insieme, chiamandolo con il suo nome, e scegliendo di non abituarsi mai a questi episodi che troppo spesso costituiscono il motivo per cui molti e molte giovani smettono di praticare lo sport. L’antirazzismo è un impegno che Lunaria porta avanti dal 1996 e che trova nuova anima ogni giorno, attraverso storie e pratiche sociali, sperando che un giorno – non troppo lontano – il razzismo possa fermarsi davvero.

Prev
Next
Torna alle News
Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: Antirazzisti in movimento, In evidenza, News

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×