• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Sport for Intercultural dialogue

27 Febbraio 2018

Asinitas dal 2017 è partner del progetto “Sport for intercultural dialogue” finanziato dal programma Erasmus+ dell’Unione Europea, che sperimenta e sistematizza l’utilizzo di attività sportive come strumento di promozione di dialogo tra persone di culture diverse. Nelle giornate del 10 e del 24 marzo, dalle ore 9.30 alle ore 17.30, presso la sede di Via Ostiense 152b, a Roma, si terrà un corso di formazione gratuito su Sport e Dialogo interculturale, rivolto a educatori, volontari, operatori sociali del settore e allenatori inerente le attività sportive per il dialogo interculturale, la lotta contro il razzismo, l’inclusione sociale e la cittadinanza attiva. Il progetto fa riferimento in particolare ad attività come il calcio, touch-rugby, maratona, cricket, handball e altri sport e attività fisiche, che negli ultimi anni sono state utilizzate in diversi paesi europei a tale scopo. Naturalmente si parla di atleti non professionisti, e in particolare di progetti che sono stati realizzati con rifugiati e richiedenti asilo e con migranti in generale. Obiettivi generali del progetto sono quindi:

– esplorare e condividere le buone pratiche che utilizzano le attività sportive per il dialogo interculturale e la lotta contro il razzismo, sostenendo l’inclusione sociale e la cittadinanza attiva;

– creare attività di sensibilizzazione per gli atleti dilettanti, allenatori, istruttori, educatori che lavorano nell’ambito specifico dello sport legato alla solidarietà, l’inclusione sociale, e i migranti;

– creazione di risorse educative aperte su come lo sport può sostenere l’inclusione sociale, con particolare attenzione a migranti, rifugiati e richiedenti asilo.

Le attività previste all’interno del progetto sono:

– ricerca a livello europeo per lo scambio di buone pratiche tra i partner;

– organizzazione di eventi sportivi nazionali (Sport-ID Day) e evento finale a Salerno.

Il Coordinatore del progetto è l’ente Omnic (www.onmic.it)

Partner del progetto:

Asinitas Onlus -Italia, Dacorum Council for Voluntary Service – Inghilterra, Centre for Advancement of Research and Development in Education (CARDET) – Cipro, Learning Center for Youth (LCYouth) –  Cipro, 100% Aventura – Associação de Desporto e Natureza – Portogallo, Sport Club Integra – Bulgaria, Perspectives – Belgio, Fundación Red Deporte Y Cooperación – Spagna

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: Antirazzisti in movimento Tagged With: asinitas, corso di formazione, dialogo interculturale, inclusione sociale, razzismo, sport

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×