• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Soltanto una rissa?

12 Luglio 2016

Aggressione“È stata solo una rissa. Una rissa finita male. Una rissa innescata da una battuta idiota, come quasi tutte le risse. Se ne consumano a centinaia ogni giorno. Nelle discoteche, quando un approccio giudicato troppo diretto o volgare viene sanato a pugni da un maschio orgoglioso che nel difendere la “propria” ragazza in realtà difende narcisisticamente la propria, incerta, virilità“, scrive Andrea Cangini, direttore di QN-il Resto del Carlino, nel suo editoriale dal titolo “Soltanto una rissa”, pubblicato il 9 luglio. La morte di Emmanuel Chidi Namdi a Fermo, quindi, secondo Andrea Cangini, sarebbe stata solo la sfortunata conseguenza di una rissa finita male. Il Coordinamento dei Comitati di Redazione della Poligrafici Editoriale (Qn, il Resto del Carlino, La Nazione, il Giorno, Quotidiano.net) critica nettamente quest’editoriale e, con una lettera, ne prende le distanze. «Ci dispiace, direttore – scrivono i giornalisti del Coordinamento dei Cdr della Poligrafici Editoriale – ma noi pensiamo che il razzismo sia la sovrastruttura per eccellenza e che il ruolo di un quotidiano che si definisce Nazionale debba essere di indirizzo, di educazione, di aiuto alla conoscenza vera dei problemi e di ferma, immediata, condanna di ogni forma di razzismo. Questo editoriale non l’ha fatto»

Qui il link all’editoriale di Andrea Cangini

Di seguito il comunicato del Coordinamento dei Cdr del gruppo Poligrafici Editoriale.

Al direttore di QN-il Resto del Carlino, Andrea Cangini

Un’altra brutta sorpresa ci ha colto questa mattina quando abbiamo letto la prima pagina del QN: l’editoriale del direttore Andrea Cangini. E le conseguenti osservazioni di colleghi e lettori. Oggetto dell’editoriale è la morte a Fermo, del profugo Emmanuel Chibi Namdi che ha reagito agli insulti ai danni della moglie, definita «una scimmia». Una notizia alla quale il primo giorno il nostro quotidiano ha dedicato spazi ridicoli sia in prima pagina che all’interno, nonostante arrivasse da una delle nostre zone di diffusione e da un territorio, le Marche, dove siamo radicati da decenni.

Soltanto una rissa, è il titolo. «Una rissa finita come se ne consumano a centinaia ogni giorno. Nelle discoteche, quando un approccio giudicato troppo diretto o volgare, viene sanato a pugni da un maschio orgoglioso che nel difendere la propria ragazza in realtà difende narcisisticamente la propria, incerta, virilità», scrive il direttore Cangini.

L’editoriale prosegue a pagina 10 dove viene sottolineato che «ci scappi o meno il morto è spesso solo una questione di sfortuna. Giusto, anzi doveroso, che l’ultrà Amedeo Mancini paghi per quello che ha fatto. E’ un idiota sfortunato, ma per la legge è comunque un omicida».

E arriviamo a quella che è la considerazione del razzismo da parte del direttore Cangini: «Il razzismo è una sovrastruttura, una sovrastruttura come tante». Ci dispiace, direttore, ma pensiamo e con noi tanti colleghi e lettori, che il razzismo sia la sovrastruttura per eccellenza da cui non si può prescindere nel caso specifico e più in generale visto che sprigiona odio e violenza. Non crediamo che dobbiamo ricordare il significato di questa parola e le conseguenze che ne derivano quando una razza si crede superiore all’altra: dagli olocausti che hanno attraversato i decenni, agli avventi delle dittature più brutali e sanguinarie. L’Europa sul problema del razzismo sta implodendo, per non parlare di quello che sta accadendo negli Stati Uniti e in decine di altri Paesi. Siamo assolutamente convinti che il ruolo di un quotidiano che si definisce Nazionale e considera il gruppo editoriale di appartenenza come uno dei più importanti e prestigiosi del nostro Paese, debba essere di indirizzo, di educazione, di aiuto alla conoscenza vera dei problemi e di ferma, immediata, condanna di ogni forma di razzismo, da quella quotidiana a quella degli stadi. Senza nessuna giustificazione. Questo editoriale, a nostra parere, non l’ha fatto.

Il Coordinamento dei Cdr della Poligrafici Editoriale
(Qn, il Resto del Carlino, La Nazione, il Giorno, Quotidiano.net)

 

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News Tagged With: Andrea Cangini, Emmanuel Chibi Namdi, Lunaria, Poligrafici Editoriale, QN-il Resto del Carlino, razzismo

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×