• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Sgomberi di Bacula e via Gatto: il preludio del piano comunale per i rom?

5 Luglio 2012

Pubblichiamo qui di seguito il comunicato stampa del Naga sullo sgombero avvenuto ieri a Milano di due aree occupate da cittadini rom.

 

Domani il Comune di Milano presenterà il piano per Rom Sinti e Camminanti per il prossimo triennio e il relativo percorso di consultazione e partecipazione, per la prima volta aperto agli interessati e agli enti e associazioni che li rappresentano e tutelano.

Eppure ieri la polizia locale ha sgomberato per l’ennesima volta l’area del cavalcavia Bacula e di Via Colico, che esiste di fatto dal 2005, e stamattina circa 200 persone sono state allontanate dal campo sorto in via Gatto/Cavriana a seguito dei due incendi che nel mese di aprile hanno distrutto l’insediamento di Via Sacile.

“Non capiamo il motivo di uno sgombero, a maggior ragione in una situazione tanto delicata quale quella di queste famiglie, che hanno già subito due volte la distruzione delle loro abitazioni – commentano i volontari di Medicina di Strada del Naga – per di più a un giorno dalla presentazione di un piano che promette l’avvio di un percorso partecipato per individuare alternative e soluzioni percorribili con il coinvolgimento dei diretti interessati”.

“Un piano per Rom, Sinti e Camminanti non può partire dagli sgomberi. Negli scorsi mesi era iniziato un percorso di confronto fra i rappresentanti delle famiglie della comunità sgomberata stamattina, il Naga, la Consulta Rom e Sinti di Milano e il Gruppo Forlanini e l’Amministrazione, bruscamente interrotto all’inizio di maggio dal Comune stesso, che ha ripreso il dialogo solo ora a suon di ruspe” concludono i volontari del Naga.

L’interruzione del percorso ha sfiduciato le famiglie del campo, che in larga parte hanno deciso di allontanarsi dall’area non vedendo accolta la richiesta di essere posti sotto la tutela diretta del Comune e non di enti terzi.

Il Naga ritiene che l’avvio di un percorso che sia davvero condiviso debba necessariamente passare dalla fine degli sgomberi e dall’ascolto delle proposte dalla comunità.

Il Naga continuerà a portare assistenza nelle aree dismesse della città, nei campi rom e ovunque ce ne sia bisogno, continuando a denunciare la violazione di ogni diritto.

Info:  Naga: 347.1603305 02.58102599 naga@naga.it

 

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News Tagged With: campi rom, comunicato stampa, milano, Naga, sgombero

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×