Four national in-person trainings were held in Italy, Belgium, Finland and Hungary in order to test and refine the structure of the online training module scheduled to be published in September 2024. The Italian national training The Italian national Monitora training was held in Rome on January 20, 2024 at the Fulvio Bernardini UISP Rome sports facility and was organized [...]
Search Results for: feed
[ Ricerca Avanzata ]I training di Monitora
Monitoring Racism in Grassroots Sport - Il nostro training online E' disponibile ora il nostro training online Monitoring racism in grassroots sport! Questo training è dedicato a operatori e operatrici sportive, allenatori e allenatrici, praticanti dello sport. Con questo corso vogliamo fornire gli strumenti per impostare un processo di monitoraggio nel proprio [...]
Monitora’s training
Monitoring Racism in Grassroots Sport It's now available our online training Monitoring Racism in Grassroots Sport. This training is dedicated to sports operators, coaches and sport practitioners. We want to provide some tools in order to set a monitoring process the local territory and to create a protocol against racism and discrimination. The training takes place on [...]
Monitora updates: The national trainings
Four national in-person trainings were held in Italy, Belgium, Finland and Hungary in order to test and refine the structure of the online training module scheduled to be published in September 2024. The Italian national training The Italian national Monitora training was held in Rome on January 20, 2024 at the Fulvio Bernardini UISP Rome sports facility and was organized [...]
Presentazione del Rapporto Yalla Study 2023
Yalla Study è un progetto del Forum in collaborazione con attivisti in Siria e ideato allo scopo di sostenere la mobilità internazionale per il diritto allo studio di donne e uomini bloccati nei paesi in guerra, o stretti nella morsa di conflitti civili o militari che non riescono ad accedere agli studi universitari. Durante la presentazione del Rapporto 2023 introdurremo i [...]
BABI: l’evento nazionale in Italia, Spagna, Grecia e Malta
ITALIA Come praticare un attivismo e una partecipazione veramente autonomi, paritari e riconoscibili in questo nuovo contesto mutato? Come allargare gli spazi di cittadinanza e partecipazione per innescare processi concreti di cambiamento sociale? E come relazionarsi con il mondo liquido e sfuggente della politica e delle istituzioni, cercando di riorientarne le [...]
BABI: the national event in Italy, Spain, Greece and Malta
ITALY How can a truly autonomous, equal and recognisable activism and participation be practised in this new context? How to widen the spaces of citizenship and participation to trigger concrete processes of social change? And how to relate with the liquid and elusive world of politics and institutions, trying to reorient their choices? The Forum, organised within the [...]
16/04/2022
A seguito della squalifica di Yoandy Leal, sfida social a distanza tra Earvin Ngapeth e Dragan Travica. Il francese, dando seguito ad alcune voci mai confermate, aveva tappezzato il proprio ‘feed’ di Instagram con tre foto del giocatore di Perugia, ex gialloblù, appellandolo come ‘traditore’ e ‘razzista’ in lingua francese. Si era infatti diffusa l’informazione che all’origine [...]
Occhio ai “like” ai post razzisti!
La Corte suprema di Cassazione, prima sezione penale, ha depositato il 9 febbraio la sentenza n. 4534/22. Si tratta di una sentenza di notevole portata innovativa. La Corte, infatti, aderendo alle conclusioni raggiunte dal Tribunale del riesame di Roma, ha ritenuto di poter prendere in considerazione come prova di appartenenza a una comunità virtuale “caratterizzata da una [...]
14/04/2021
L’account Instagram Diet Prada, molto seguito nel mondo della moda, fondato e alimentato negli Stati Uniti due ex stilisti, di cui uno di origini asiatiche, ha criticato fortemente uno sketch di Michelle Hunziker, moglie di Tomaso Trussardi, presidente dell’azienda di famiglia, nell’ambito di una puntata di Striscia la Notizia, il programma satirico di Canale5: insieme al [...]
Rosarno. A rebellion still unheard
Rosarno, 7-10 January 2010. On 7 January, the main press agencies spread the news of a violent uprising of foreign laborers in the Piana di Gioia Tauro. The protest follows the attack that the same day struck Ayiva Saibou, a 26-year-old refugee from Togo. Ayiva was shot in the abdomen by some air rifle pellets fired from a car. The violence against Ayiva wasn’t the first one [...]
Il Parlamento Europeo intervenga per fermare le violenze, l’uso della forza e la violazione dei diritti umani alla frontiera tra UE e Turchia
Facciamo appello al Parlamento Europeo e ai gruppi politici che rappresentano i cittadini e le cittadine dell’UE affinché venga fermata la violenza e l’uso della forza contro persone inermi al confine tra UE e Turchia e venga ristabilita la legalità e il rispetto dei diritti umani, in primo luogo il diritto d’asilo. Quanto sta succedendo, è frutto di scelte sbagliate fatte [...]
I braccianti sikh si ribellano, a Latina lo sciopero è indiano
"A Fondi, la Guardia di finanza ha trovato ben 15 aziende agricole totalmente in nero con centinaia di lavoratori senza alcuna tutela. Dieci giorni fa a Terracina un imprenditore ha sparato ai braccianti non contento della loro produttività". A scrivere è Massimo Franchi sulle colonne del Manifesto. "Ieri per la prima volta la comunità indiana ha deciso di scioperare e con [...]
Forum Indivisibili e Solidali: il report dell’Assemblea nazionale del 6 ottobre
Il Forum Indivisibili e Solidali a conclusione della discussione collettiva che si è tenuta nel corso dell'assemblea del 6 ottobre a Roma ribadisce che: - nonostante la caduta del governo giallo-verde, emergono con chiarezza le continuità che caratterizzano le politiche di fondo dell'attuale compagine governativa con la precedente; - tale continuità è emersa da subito sul [...]
30/07/2019
Dopo numerose segnalazioni di 'Cara Italia', movimento che si batte contro l'hate speech e il razzismo attraverso una pagina Facebook, si diffonde la notizia della rimozione di numerosi post per "incitamento all'odio" in violazione degli standard di Facebook dalla pagina ufficiale della 'Lega - Salvini Premier'. A darne notizia sulla pagina del movimento è il suo fondatore, il [...]
I nuovi schiavi che ci servono angurie fresche
Marco Omizzolo, in un articolo pubblicato il 18 luglio su il Manifesto, racconta la storia di Ajit, giovane indiano, che lavora come bracciante nell’Agro Pontino: «Mi rompo la schiena tutti i giorni per appena 4 euro l’ora. Devo però dare circa 15 euro al giorno al caporale indiano che mi recluta per andare a lavorare nella cooperativa agricola del padrone. Funziona così. Alla [...]
Europa e hate speech. Una sfida difficile ancora aperta e tutta da giocare
di Paola Andrisani Le elezioni europee di domenica prossima, si svolgeranno dopo una campagna elettorale che, nella gran parte dei paesi europei, ha avuto tra i temi più ricorrenti le migrazioni e la gestione delle politiche migratorie. Nel nostro paese era già avvenuto nel 2014, ma i toni di oggi sono molto più aggressivi di cinque anni fa e sembrano, purtroppo, aver [...]
NEW NEIGHBOURS. A new project promoting intercultural media spaces
Migration policy is one of the hottest topics on the political agenda of the upcoming European elections on May 23-26, when up to 400 million EU citizens will select their representatives in the European Parliament for the next 5 years. In a climate of increasing populism and disinformation, the New Neighbours website, launched today, aims to provide factual information [...]
Side By Side. #indivisibili in Marcia per l’Umanità
Sabato 9 febbraio, alle ore 14:00, presso il piazzale antistante la Stazione Di Venezia Santa Lucia, si terrà la manifestazione Side by Side. In marcia per l'umanità, organizzata dalla rete Veneto Accoglie. "Da Lodi a Riace, passando per la manifestazione di 100.000 persone a Roma, alle molte città che annunciano e praticano la disobbedienza a questa legge, alle migliaia [...]
DNA-Don’t igNore humAnkind
Come combattere l’odio in rete? Quali strategie mettere in atto per contrastare un fenomeno complesso e multiforme? Negli ultimi mesi, abbiamo avuto modo di osservare le diverse risposte della rete di fronte ai messaggi d’odio, o all’uso “intelligente” dei social media come strumento di denuncia efficace degli atti di razzismo. Il counter-speech (tradotto alla lettera: il [...]