• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Ricerca Avanzata

La campagna Ioaccolgo presenta 10 punti per cambiare la rotta delle politiche sulle migrazioni e sull’asilo

11 Dicembre 2021

Il 10 dicembre 2021, in occasione della ricorrenza della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, la campagna ‘Io accolgo’ aggiorna, alla luce dei gravi eventi accaduti nel corso del 2021,

[...]

Il governo italiano gioca con le vite dei naufraghi

25 Giugno 2019

Un nuovo appello dalla Sea Watch, l’ennesimo, caduto nel vuoto. Le parole di Hermann, così si chiama l’uomo che parla nel video che vedete qui sotto,

[...]

Sea Watch 3: ipocrisia e propaganda di governo

19 Giugno 2019

Siete stanchi dei bracci di ferro tra autorità nazionali ed europee e delle navi come la Sea Watch 3 che salvano vite umane nel Mar Mediterraneo?

[...]

Salvini scrive a Conte: “Reagisci a lettera Onu sui migranti”

31 Maggio 2019
Al leader della Lega non è piaciuta la missiva inviata dall'Alto commissario per i diritti umani e firmata da diversi suoi esperti che condanna le politiche italiane in materia di salvataggio in mare, accesso al diritto di asilo, la stigmatizzazione dei richiedenti asilo e delle Ong, la chiusura dei porti. E anche i contenuti del cosiddetto Decreto sicurezza bis, non ancora approvato dal consiglio dei ministri.

Dai campetti alle curve: il razzismo nel calcio secondo Aic

6 Maggio 2019
Tra i quasi 478 casi di violenza e intimidazione documentati da Aic nella stagione 201772018, quelli di razzismo sono il 41% (erano il 21% nella stagione 2015/2016 e il 36% nella stagione 2016/2017). Nell'ultima stagione, insomma, il razzismo è diventato la causa più ricorrente delle violenze e delle intimidazioni documentate.

Festeggiamo il Todo Cambia

26 Aprile 2017
L'apericena per festeggiare Todo Cambia e a sostegno del progetto Missing at the borders si terrà il venerdì 5 maggio dalle ore 20.30 presso il Circolo Arci Martiri di Turro, in Via Rovetta 14 a Milano (MM1 Turro).

Teorie e pratiche dell’incontro con richiedenti asilo

26 Aprile 2017
Casa dei Venti propone un programma di incontri di formazione per approfondire le tematiche relative agli aspetti sociali, legali, psicologici e relazionali del lavoro con richiedenti e titolari di protezione internazionale.

Pensare Migrante 2017 – Baobab Experience

26 Aprile 2017
Torna a Roma “Pensare Migrante”, la tre giorni di incontri e dibattiti organizzata delle attiviste e dagli attivisti di Baobab Experience. L'appuntamento è fissato per il 5, 6 e 7 Maggio presso la Città dell'Altra Economia - Largo Dino Frisullo (Testaccio).

Presidio ‘No Decreti Minniti-Orlando su immigrazione e sicurezza’

10 Aprile 2017
Lunaria aderisce e invita a partecipare al presidio contro i decreti firmati dal ministro dell’Interno Minniti e da quello della giustizia Orlando. Il sit-in, organizzato insieme a tante altre associazioni, è previsto per domani, martedì 11 aprile alle ore 17.00, in piazza Montecitorio a Roma.

“Accogliere bene” si può: appuntamento al Salone dell’editoria sociale

24 Ottobre 2016

Come è stato delineato il sistema di accoglienza capitolino negli ultimi tre anni? Quali gli attori in campo? Quali le procedure seguite per l’affidamento dei servizi? E quali le carenze strutturali e i nodi ancora da sciogliere in un sistema che continua insensatamente ad essere disegnato sull’onda dell’emergenza?

[...]

Contrastare i crimini di odio, supportare le vittime: giornata di formazione

25 Novembre 2015

Nell’ambito delle azioni previste dal progetto “Together! Accrescere le capacità delle forze dell’ordine e delle organizzazioni della società civile di rendere visibili di crimini d’odio”,

[...]

Monitora updates: The national trainings

24 Giugno 2024

Four national in-person trainings were held in Italy, Belgium, Finland and Hungary in order to test and refine the structure of the online training module scheduled to be published in September 2024.

[...]

BABI: l’evento nazionale in Italia, Spagna, Grecia e Malta

7 Novembre 2022

ITALIA

Come praticare un attivismo e una partecipazione veramente autonomi, paritari e riconoscibili in questo nuovo contesto mutato? Come allargare gli spazi di cittadinanza e partecipazione per innescare processi concreti di cambiamento sociale?

[...]

BABI: the national event in Italy, Spain, Greece and Malta

19 Ottobre 2022

ITALY

How can a truly autonomous, equal and recognisable activism and participation be practised in this new context? How to widen the spaces of citizenship and participation to trigger concrete processes of social change?

[...]

16/04/2022

16 Aprile 2022

A seguito della squalifica di Yoandy Leal, sfida social a distanza tra Earvin Ngapeth e Dragan Travica. Il francese, dando seguito ad alcune voci mai confermate, aveva tappezzato il proprio ‘feed’ di Instagram con tre foto del giocatore di Perugia,

[...]

Occhio ai “like” ai post razzisti!

15 Febbraio 2022
Può commettere un reato di istigazione all’odio “razziale”, non solo chi scrive un post sui social incitando alla discriminazione o alla violenza razzista, ma anche chi contribuisce a diffondere messaggi razzisti, attraverso “like” e condivisioni virali.

14/04/2021

14 Aprile 2021

L’account Instagram Diet Prada, molto seguito nel mondo della moda, fondato e alimentato negli Stati Uniti due ex stilisti, di cui uno di origini asiatiche, ha criticato fortemente uno sketch di Michelle Hunziker,

[...]

Il Parlamento Europeo intervenga per fermare le violenze, l’uso della forza e la violazione dei diritti umani alla frontiera tra UE e Turchia

10 Marzo 2020
Facciamo appello al Parlamento Europeo e ai gruppi politici che rappresentano i cittadini e le cittadine dell’UE affinché venga fermata la violenza e l’uso della forza contro persone inermi al confine tra UE e Turchia e venga ristabilita la legalità e il rispetto dei diritti umani, in primo luogo il diritto d’asilo.

I braccianti sikh si ribellano, a Latina lo sciopero è indiano

22 Ottobre 2019
Ieri per la prima volta la comunità indiana ha deciso di scioperare e con Flai Cgil, Fai Cisl e Uil ha manifestato ieri pomeriggio sotto la prefettura del capoluogo. Pullman da tutta la provincia hanno riempito la piazza al grido – in lingua punjabi – «I nostri diritti dacceli qui!». A scrivere è Massimo Franchi sulle colonne del Manifesto.

Forum Indivisibili e Solidali: il report dell’Assemblea nazionale del 6 ottobre

8 Ottobre 2019
Il Forum Indivisibili e Solidali, a conclusione della discussione collettiva, che si è tenuta nel corso dell'assemblea del 6 ottobre a Roma, ha ribadito attraverso un comunicato alcuni punti fondamentali, compreso l'appello per una una manifestazione nazionale il 9 novembre a Roma.

30/07/2019

30 Luglio 2019

Dopo numerose segnalazioni di ‘Cara Italia’, movimento che si batte contro l’hate speech e il razzismo attraverso una pagina Facebook, si diffonde la notizia della rimozione di numerosi post per “incitamento all’odio”

[...]

I nuovi schiavi che ci servono angurie fresche

19 Luglio 2019
Marco Omizzolo, in un articolo pubblicato il 18 luglio su il Manifesto, racconta la storia di Ajit, giovane indiano, che lavora come bracciante nell’Agro Pontino: «Mi rompo la schiena tutti i giorni per appena 4 euro l’ora. Devo però dare circa 15 euro al giorno al caporale indiano che mi recluta per andare a lavorare nella cooperativa agricola del padrone. Funziona così. Alla fine guadagno circa 20 euro al giorno». Insieme a lui, ogni mattina «lavorano» 2000 connazionali. Ogni giorno di lavoro ogni singolo bracciante indiano sposta quasi cento tonnellate di cocomeri, a ritmi di lavoro sostenuti.

Europa e hate speech. Una sfida difficile ancora aperta e tutta da giocare

23 Maggio 2019
Le elezioni europee di domenica prossima, si svolgeranno dopo una campagna elettorale che, nella gran parte dei paesi europei, ha avuto tra i temi più ricorrenti le migrazioni e la gestione delle politiche migratorie. Nel nostro paese, i toni di oggi sono molto più aggressivi di cinque anni fa e sembrano aver acquisito in molti Paesi membri un consenso crescente nell’opinione pubblica.

NEW NEIGHBOURS. A new project promoting intercultural media spaces

21 Maggio 2019
In a climate of increasing populism and disinformation, the New Neighbours website, launched today, aims to provide factual information and real stories on daily life in an intercultural European Union.

Side By Side. #indivisibili in Marcia per l’Umanità

6 Febbraio 2019
Sabato 9 febbraio, alle ore 14:00, presso il piazzale antistante la Stazione Di Venezia Santa Lucia, si terrà la manifestazione Side by Side. In marcia per l'umanità, organizzata dalla rete Veneto Accoglie. Molte altre città si stanno mobilitando. Il corteo partirà solo verso le 15: fino a quell'ora la piazza sarà una festa di colori, musica e slogan.

DNA-Don’t igNore humAnkind

3 Maggio 2018
Un gruppo di giovani universitari, attraverso il supporto di un laboratorio di ricerca e formazione dell’Università di Catania e ideato dal prof. Guido Nicolosi del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali, da vita al DNA-Don’t igNore humAnkind. Un progetto “made in Sicilia” che ha scelto questo nome (DNA, appunto) proprio per richiamare la categoria della “razza”, per decostruirla rovesciandone il significato.

Numero dei documenti:

Primary Sidebar

Ricerca libera

Categoria

Tag

Tipologia

Data

Ordina la ricerca

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×