• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Saronno. Molestie “manifestamente” razziste

5 Dicembre 2016

timthumbNello scorso aprile, a Saronno, la sezione locale della Lega Nord aveva organizzato in piazza un presidio per manifestare il proprio rifiuto netto all’arrivo di 32 richiedenti asilo in città. “E’ passato un anno dall’inizio della campagna elettorale – commentava il sindaco Alessandro Fagioli presente al gazebo con il Presidente del Consiglio comunale Raffaele Fagioli e diversi consiglieri comunali – e abbiamo mantenuto la promessa fatta agli elettori. Saronno ha sempre detto di essere contraria all’accoglienza di profughi/clandestini e così è stato. Se poi ci sono delle realtà private che vogliono accogliere devono, non solo rispettare tutte le regole ma anche prendersi le proprie responsabilità”. Oltre al gazebo, i leghisti sfoggiavano un manifesto giallo con la scritta a caratteri cubitali “Saronno non vuole clandestini. Renzi e Alfano vogliono mandare a Saronno 32 clandestini, vitto, alloggio e vizi pagati da noi nel frattempo ai saronnesi tagliano le pensioni ed aumentano le tasse”. All’epoca, tuttavia faceva più rumore l’insolita e ben riuscita “contestazione” di un gruppo di cittadini stranieri che, per tutta risposta, si faceva fotografare davanti al gazebo con il manifesto. Tuttavia, dopo alcuni mesi e dopo alcune timide prese di posizione che stigmatizzavano tali manifesti, a metà ottobre, l’Asgi e il Naga hanno presentato al Tribunale civile di Milano un’azione antidiscriminazione per le dichiarazioni rilasciate ai giornali e per quei manifesti, con cui la Lega Nord di Saronno aveva qualificato come cosiddetti “clandestini” i richiedenti asilo che sarebbero dovuti arrivare in città.

Alberto Guariso (Asgi) ha spiegato che si ritiene che ci sia una discriminazione “anche sotto la fattispecie delle molestie”, nell’attribuzione della qualifica di cosiddetti “clandestini” ai richiedenti asilo, che la Prefettura aveva destinato alla struttura di accoglienza di Saronno. La molestia in questo caso si configurerebbe “violando la dignità di una persona e creando un clima intimidatorio, ostile, degradante, umiliante od offensivo”.

Nella prima udienza, tenutasi il 30 novembre scorso, i responsabili del Carroccio saronnese, in particolare il segretario cittadino Davide Borghi, hanno sottolineato l’”improcedibilità” nei loro confronti, in quanto la sezione saronnese della Lega nord mancherebbe di “personalità giuridica”. Il giudice ha predisposto quindi un rinvio dell’udienza a mercoledì 8 febbraio 2017, quando ad essere citata sarà la Lega Nord di via Bellerio a Milano rappresentata, come prevede lo statuto, dal segretario federale Matteo Salvini. Asgi e Naga commentano cosi il rinvio:  “La nostra base di partenza è che debbano esserci dei limiti anche nel dibattito politico, nel quale non può essere consentito qualsiasi tipo di espressione. Usare certi termini è ‘discriminazione’, anche sotto la fattispecie delle molestie attribuendo agli stranieri la qualifica di “clandestini”. Quelli che la Prefettura aveva destinato alla struttura di accoglienza di Saronno erano infatti richiedenti asilo.  La qualifica di ‘clandestino’ contraddistingue un comportamento delittuoso nel nostro Paese e quindi attribuirlo ad una persona significa attribuire un comportamento costituente reato. Ecco dunque spiegato perché, a nostro giudizio, c’è stata diffamazione”. Questo tipo di azione legale (azione antidiscriminazione) è stata intrapresa già più volte anche in passato, ad esempio contro all’eurodeputato leghista Gianluca Buonanno (recentemente scomparso) che, nel corso di un dibattito televisivo, aveva definito i rom “feccia della società”,o contro l’ex assessore leghista Cristiano Borghi che sul giornalino comunale di Gerenzano aveva invitato a non affittare le case agli stranieri. Ma ancora più emblematici sono stati i ricorsi antidiscriminazione contro i manifesti del Popolo delle Libertà e della Lega Nord Abruzzo che avevano accomunato i cittadini rom ai “delinquenti”, nel 2012, o l’altra azione condotta contro la cartellonistica elettorale della Lega Nord e “l’appello per Milano” pronunciato da Silvio Berlusconi  e diffuso sul sito web del PDL, in cui si paventava il rischio che la città di Milano potesse diventare una “Zingaropoli”, e che hanno configurato la fattispecie della “molestia a sfondo razziale”(vietata dall’art. 3 del d.lgs. n. 215/2003).

 

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News Tagged With: Asgi, clandestini, discriminazione, Lega Nord, Manifesti, molestie razziste, Naga, razzismo, saronno

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×