• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Sanatoria: gli abbonamenti ai trasporti prova di presenza

3 Ottobre 2012

Gli abbonamenti ai mezzi pubblici saranno considerati prove della presenza del lavoratore straniero in Italia dal 31 dicembre 2011: questa la risposta data oggi dal ministero dell’Interno a uno dei quesiti che l’associazione milanese Naga aveva posto giovedì scorso, in riferimento ad alcuni punti critici della sanatoria, avviata ormai da due settimane.

Secondo il Viminale, le tessere dei mezzi di trasporto pubblico, se con fotografia e dati anagrafici, potranno dimostrare la presenza del lavoratore alla data stabilita dalla procedura di emersione.                                                                                                         Il Naga ha inserito il quesito sulla prova di presenza all’interno delle sei domande rivolte al Viminale, proprio perché tale questione è apparsa da subito una delle più problematiche: a quanto riporta l’associazione, che gestisce un ambulatorio, molte persone chiedono copia delle cartelle cliniche sperando di poterle usare come prova, ma, come sottolineano gli operatori, “non è possibile, perchè siamo un’associazione di volontariato, non un organismo pubblico”. Il chiarimento arrivato oggi allarga dunque le possibilità di ottenere tale certificato di presenza anche da privati che svolgano un servizio pubblico, come è appunto il caso delle aziende di trasporto.

La risposta di oggi ha quindi un’importanza strategica, anche se non è stata ancora inserita tra le FAQ del ministero dell’Interno: si attende dunque, a due settimane dal 15 ottobre, termine ultimo per presentare le domande di emersione, una circolare ufficiale che sciolga definitivamente i dubbi, consentendo “un’applicazione omogenea in tutta Italia”, come ha affermato il prefetto Mario Morcone venerdì scorso proprio in merito alla possibilità di considerare gli abbonamenti dei trasporti come prova di presenza.

Leggi le risposte del ministero dell’Interno alle domande dell’associazione Naga: http://www.naga.it/index.php/notizie-naga/items/sanatoria-2012-altri-quesiti.html

Leggi le FAQ del minstero dell’Interno: http://www1.interno.gov.it/mininterno/export/sites/default/it/assets/files/16/0111_FAQ_EMERSIONE.pdf

 

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: Antirazzisti in movimento Tagged With: abbonamenti, Naga, prova di presenza, sanatoria, Viminale

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×