• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Salvateci prima che sia troppo tardi

27 Febbraio 2015

downloadRiceviamo da Resistenze Meticce una lettera scritta dai rifugiati e richiedenti asilo del centro A.S.T.R.A. (Accogliere, Sostenere, Tutelare i Richiedenti Asilo, Dipartimento Politiche Sociali, Sussidiarietà e Salute di Roma Capitale), e indirizzata alla Presidente della Camere Laura Boldrini, al responsabile dell’unità Dublino del Ministero dell’Interno, al responsabile italiano dell’UNHCR, al responsabile del servizio centrale dello SPRAR. Domani 28 febbraio, questi 50 migranti, provenienti da zone di guerra come la Siria, la Somalia, l’Eritrea, il Sudan, saranno trasferiti dal centro in cui vivono perdendo in un solo colpo i pochi diritti finora acquisiti.

Salvateci prima che sia troppo tardi

Al Ministro dell’Interno, al Dirigente dell’Unità Dublino, al responsabile del Servizio Centrale Sprar, al responsabile dell’UNHCR Italia, al Presidente della Camera Laura Boldrini

Siamo un gruppo di richiedenti asilo e dublinanti ospitati nel centro A.S.T.R.A in via di Rebibbia 18 gestito da tre cooperative “Un sorriso”, “Eriches29” e “Inopera”. Veniamo da paesi dilaniati dai conflitti come la Siria, l’Eritrea la Somalia e il Sudan. Una volta arrivati qui siamo passati attraverso le ingiuste leggi di Bruxelles che impediscono la libera circolazione, volevamo raggiungere i nostri amici e parenti nel nord Europa ma ci hanno rispedito di nuovo in Italia. Vi scriviamo perchè il nostro centro il 28 febbraio chiuderà, il Ministero dell’Interno ha deciso di revocare il progetto alle cooperativa per le condizioni degradanti della struttura. Ad un giorno dalla scadenza ancora non sappiamo nulla sul nostro futuro.

Cambiare città per noi sarebbe una tragedia. Vorrebbe dire ricominciare da zero, allungando ulteriormente i tempi di attesa per ottenere l’asilo politico. Infatti, da mesi aspettiamo la convocazione della commissione per la valutazione della nostra richiesta, trasferire ora la nostra residenza ritarderebbe ulteriormente la procedura. Inoltre i pochi servizi che riceviamo verrebbero interotti, soprattuto significherebbe sospendere percorsi di assistenza sanitaria già avviati. La situazione è molto difficile, alcuni di noi sono in attesa di importanti visite mediche, rimandarle comprometterebbe la loro salute.

Con il dovuto rispetto, non siamo contrari al trasferimento, ma abbiamo anche diritti che Voi dovete prendere in considerazione; il sistema elettrico che era uno dei maggiori problemi è migliorato, sono stati riscontrati dei miglioramenti riguardo i pasti, l’acqua non è più troppo fredda e la buona notizia è che l’inverno sta per finire e arriverà presto l’estate. Tutti questi miglioramenti sono stati apportati in seguito al controllo degli ispettori del Ministero all’interno del centro.

Il progetto FER nel quale siamo inseriti verrà chiuso il 28 febbraio e inspiegabilmente gli altri due progetti (SPRAR e Prefettura) presenti nella stessa struttura rimarranno aperti.

Chiediamo:

– un incontro immediato con i responsabili del Ministero per avere risposte chiare sul nostro futuro. Cosa implica la chiusura del progetto?

– la continuità del progetto all’interno del quale siamo inseriti, migliorando le condizioni della struttura e la qualità dei servizi o il trasferimento in centri nel comune di Roma.

– di conoscere le ragioni della chiusura anticipata del progetto rispetto alla data prevista di giugno.

Non vogliamo essere trattati come “pacchi” e non vogliamo essere noi a pagare le conseguenze della gestione mafiosa dell’accoglienza a Roma.

Richiedenti asilo e rifugiati del centro A.S.T.R.A.

Fonte: dinamopress.it

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: Antirazzisti in movimento Tagged With: Centro Astra roma, lettera, ministero dell'interno, progetto fer, richiedenti asilo, rifugiati

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×