• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Questione d’immagine. La rappresentazione del sociale sui media

7 Luglio 2015

immigrazione1Per la prima volta in Italia, nasce online una piattaforma di discussione, per favorire una riflessione, sempre più urgente e necessaria, nel mondo dei media italiani. Uno strumento utile che indaga in modo organico sui meccanismi di costruzione dell’immaginario collettivo sulle tematiche sociali a rischio di discriminazione, attraverso l’analisi delle fotografie e dei servizi video dei principali media nazionali. Un progetto ambizioso e innovativo che intende, in particolare, mettere in evidenza pratiche discutibili e punti di forza nella selezione, nel montaggio e nella presentazione delle immagini su tematiche sensibili.

Questione d’Immagine nasce come la prosecuzione ideale di “Parlare Civile”. I partner del progetto, finanziato da Open Society Foundations, sono Redattore sociale, il primo network italiano di informazione sulle tematiche sociali, Parsec, una delle più importanti associazioni di ricerca e intervento sociale e Zona, associazione nata da un’idea di Giulia Tornari, editor dell’agenzia Contrasto, e di un gruppo di fotografi di livello internazionale uniti dalla passione per la documentazione della società e per la sperimentazione di nuovi linguaggi nel video, nella fotografia e nel giornalismo.
Da Parlare Civile il progetto mutua l’atteggiamento non censorio e l’approccio di confronto e dialogo con i rappresentanti del mondo giornalistico e fotografico, le testate, il sindacato e l’Ordine dei giornalisti.

Più che uno studio sull’immagine, è una ricerca sulla costruzione dell’immaginario. Immigrazione, Rom e Sinti, Aids, Droghe e Genere sono gli argomenti affrontati partendo da alcuni casi simbolo, visti come chiavi per comprendere la rappresentazione delle questioni sociali più controverse. Questione d’immagine è un sito pensato per essere navigato senza un ordine sequenziale o gerarchico. Ognuna delle cinque sezioni è divisa in capitoli, che sono delle macroaree tematiche, ad esempio “Integrazione” o “Sfruttamento” all’interno della sezione Immigrazione. Ogni capitolo ha un’introduzione riassuntiva che tiene il filo complessivo del racconto e rimanda mediante link alle altre parti dell’analisi. Ciascun capitolo si snoda attraverso dei casi, come “La storia di Rachid” (da vù cumprà a dottore) o “La rivolta di Rosarno”. L’analisi di questi casi rimanda, a sua volta, a una serie di paragrafi in cui è diviso ciascun capitolo. Ogni testo è corredato di fotografie, video e link ad altre sezioni del sito oppure a pagine di Parlare Civile cui si collega in un dialogo ideale.

Per approfondire, clicca qui

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: Antirazzisti in movimento Tagged With: aids, discriminazione, droghe, fotografie, genere, immaginario, immigrazione, media, open society foundations, parlare civile, parsec, questione d'immagine, razzismo, redattore sociale, rom, video, zona

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×