• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Premio Internazionale Marisa Giorgetti- Edizione 2015

17 Aprile 2015

web-giorgetti_romaIl Premio Internazionale Marisa Giorgetti è un Premio annuale intitolato alla memoria della triestina Marisa Giorgetti, mancata nel novembre 2011, e alla sua scelta di condurre una vita estremamente schiva, lontana da ogni occasione di visibilità pubblica, pur essendo l’ispiratrice di idee e progetti sociali e culturali innovativi nel campo della tutela dei diritti umani ed in particolare dell’accoglienza e della tutela dei soggetti più deboli quali i rifugiati e le vittime di violenza, tortura e grave sfruttamento che hanno assunto una crescente importanza in Italia.

Il Premio intende avere un carattere fortemente innovativo rispetto al panorama tradizionale dei premi in Italia, sia per ciò che riguarda le tematiche, sia rispetto alle modalità di individuazione e selezione delle persone cui assegnare il Premio stesso. La scelta di porre al centro del Premio la tematica dei diritti umani ed in particolare quella delle migrazioni internazionali è legata alla considerazione che le migrazioni costituiscono il più profondo motore del cambiamento sociale, culturale e politico delle società contemporanee, in Italia come in altri paesi. Cambiamenti che coinvolgono sia le società di immigrazione che quelle di origine. Oltre che per le scelte tematiche il Premio Internazionale Marisa Giorgetti intende avere una natura innovativa anche per le modalità di individuazione e selezione delle persone cui assegnare il premio annuale. Il Premio non opera infatti quale concorso bensì ogni giurato propone fino a due candidature, scelte in base alla propria esperienza umana e professionale, ponendosi l’obiettivo di fare emergere situazioni individuali o collettive di valore che tuttavia si trovano in un cono d’ombra. Se si fosse scelto lo strumento tradizionale del concorso il Premio avrebbe clamorosamente mancato i propri principali obiettivi dal momento che, sia per la sezione letteraria che per la sezione diritti umani, proprio le persone o le realtà collettive di particolare valore ma poco o non adeguatamente note per condizionamenti geografici, politici o sociali o per scelte personali degli autori, finirebbero per non emergere affatto.

La nuova edizione del Premio si terrà giovedì 30 aprile 2015, a partire dalle ore 19,30, presso il Teatro di Documenti di Roma (Via Zabaglia 42).

Ingresso libero con obbligo di prenotazione prenotazione: premiogiorgettiroma2015@gmail.com

 

Scarica qui la locandina con il programma completo dell’evento.

Per ulteriori informazioni: http://www.premiogiorgetti.org/index.php?option=com_content&view=category&layout=blog&id=40&Itemid=66&lang=it

 

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: Antirazzisti in movimento Tagged With: diritti umani, ics, Premio letterario giorgetti, roma

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×