• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Pratiche collettive nel mese del Ramadan

11 Marzo 2024

L’11 Marzo inizia il Ramadan, periodo sacro per la comunità musulmana che in questo mese osserverà il digiuno che viene interrotto ogni giorno al calar del sole.

In un periodo in cui purtroppo è in crescita un clima islamofobico è importante diffondere tutte quelle pratiche e iniziative finalizzate al coinvolgimento delle varie comunità con background migratorio. Proprio per questo segnaliamo con piacere l’iniziativa della Rete Pedagogia Antirazzista in collaborazione con il Coordinamento Antirazzista Italiano, che stanno diffondendo un comunicato con all’interno alcune proposte di pratiche collettive da adottare a scuola.

Come dichiarato nel comunicato stesso « in chiave di accoglienza di tutte le soggettività, è importante cogliere i bisogni delle studentesse e degli studenti che attraverseranno questo momento comunitario e religioso importante, frequentando le lezioni scolastiche», per questo i professionisti e le professioniste del settore scolastico ed educativo che fanno parte della rete forniscono alcuni suggerimenti adottabili dal corpo docenti nei confronti degli alunni e delle alunne che osserveranno il digiuno nel mese del Ramadan.

 Le pratiche collettive suggerite e riportate nel breve documento sono le seguenti:

  • Per i giovani e le giovani, i momenti migliori per sostenere interrogazioni e verifiche sono le prime ore di attività scolastiche, per tale motivo sarebbe opportuno programmarle in questi orari; 
  • Le attività di educazione motoria potrebbero essere più faticose da sostenere, quindi sarebbe opportuno valutare di volta in volta e da persona a persona, gli eventuali sforzi fisici da far svolgere, coinvolgendo eventualmente le ragazze e i ragazzi nella scelta su eventuali esoneri da esercizi fisicamente difficili da sostenere durante il digiuno. 
  • Prevedere eventuali assenze, nelle giornate più significative legate a questa pratica religiosa (l’inizio del Ramadan ed il suo giorno successivo, la fine del Ramadan ed il suo giorno successivo. Ecc..) 
  • Se è abitudine parlare di altre pratiche religiose, ricavare del tempo per parlare in maniera aperta e accogliente anche del Ramadan insieme alle ragazze e ai ragazzi; 
  • Mantenere un dialogo aperto con le giovani ed i giovani, in modo che possano comunicarvi esigenze, non riportate in questo documento.
dal Comunicato


[Immagine in copertina presa da Canva]

Qui è possibile scaricare il documento.

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: Antirazzisti in movimento, In evidenza, News Tagged With: antirazzismo, cai, colletivo antirazzista italiano, ramadan, razzismo, rete pedagogia antirazzista, scuola

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×