• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Non riaprite quelle gabbie

18 Gennaio 2016

lasciatecientrareLo abbiamo detto molte volte: i Cie sono strutture disumane, in cui i diritti umani vengono costantemente violati. All’interno dei Cie vengono detenute persone la cui unica ‘colpa’ è non avere un documento di soggiorno in regola. Da anni ci battiamo per la chiusura di questi luoghi, vero vulnus democratico nel nostro paese. Oggi, potrebbe esserci il serio pericolo che queste strutture non solo non vengano chiuse, ma che anzi vengano addirittura ripristinate quelle non più utilizzate. Lo segnala la Campagna LasciateCIEntrare, in un comunicato che pubblichiamo di seguito, e a cui ci associamo con forza.

Non riaprite quelle gabbie

Roma 16 gennaio 2015

La notizia circola già da fine settembre, fra le righe di un documento del Ministero dell’Interno definito “Road Map”. Nella strategia proposta per affrontare i problemi derivanti dall’arrivo di richiedenti asilo, molti dei quali non saranno messi in condizione di esercitare il proprio diritto e verranno considerati “migranti economici irregolari”, si definisce l’ipotesi di riaprire CIE oggi chiusi.

Secondo nuove fonti giornalistiche il primo dei centri, oggi funzionante per accogliere profughi, dovrebbe essere quello di Via Corelli, nella periferia di Milano.

Come centro di accoglienza, gestito da Gepsa, la società francese specializzata nel lavoro nelle carceri che oggi opera anche nel CIE romano di Ponte Galeria, ha accolto finora migliaia di persone che si trattenevano pochi giorni, il tempo necessario per spostarsi verso il nord Europa. Si trattava soprattutto di cittadini siriani ed eritrei. Ma l’Italia sta divenendo sempre più il punto di snodo per i rimpatri, nel 2015 circa 16 mila cittadini considerati non aventi diritto a restare in Italia, sono stati rimandati nel proprio paese e la politica degli hotspot che servirà a separare chi potrebbe aver diritto a protezione a chi non è considerato, in base alla provenienza, degno di restare, aumenterà il numero dei rimpatri forzati.

I CIE serviranno anche a questo, a rimandare indietro, in paesi considerati “sicuri” come la Nigeria, il Pakistan, forse l’Afghanistan, coloro la cui richiesta dovrebbe invece essere vagliata, secondo le convenzioni internazionali, in base alla situazione individuale. Per costoro invece, nel caso assai frequente che dovessero essere colpiti da decreto di respingimento prima di poter manifestare la volonta’ di chiedere asilo, si preparano lunghi periodi di internamento, in attesa delle risposte delle commissioni.

Il CIE di Milano, come tutte le strutture simili in Europa, ha alle spalle una storia di sangue, di violenza, di sopraffazione e di costante privazione della dignita’ e della liberta’, diritti inviolabili di ogni essere umano.

La sua chiusura ha segnato un piccolo passo in avanti nella civiltà e nella dignità di Milano. Nella città si avvicina una importante tornata elettorale. Ci assumiamo la responsabilità di affermare che non considereremo interlocutori, coloro che appoggeranno tale decisione, che va in direzione contraria della garanzia e della difesa dei diritti umani

Il CIE di Via Corelli non deve riaprire e i centri ancora operanti vanno chiusi. Nel documento del Ministero si accenna anche alla riapertura del CIE di Gradisca D’Isonzo, quelli di Crotone e Brindisi sono stati già parzialmente riaperti. LasciateCIEntrare si batterà per impedire che ognuna di queste strutture ricominci a funzionare come luogo di detenzione di esseri umani

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: Antirazzisti in movimento Tagged With: cie, lasciatecientrare, milano, riapertura del CIE

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×