• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

No Discrimination Marche – Evento conclusivo

20 Marzo 2018

Venerdì 23 marzo, dalle ore 9:30 alle ore 13:00, presso il Consiglio regionale delle Marche, in Piazza Cavour 23, ad Ancona, si terrà l’evento conclusivo del progetto NO. Discrimination Marche, organizzato da No.Di. – No Discrimination Marche e dal Centre for Applied Transcultural Research at University of Urbino, e finanziato dai Fondi Asilo Migrazione e Integrazione. A conclusione del progetto, che in dieci mesi ha realizzato diverse attività di contrasto alle discriminazioni, è stata avviata la campagna di comunicazione e sensibilizzazione che ha tra gli obiettivi quello di far conoscere la rete territoriale No.Di.. Tale rete è composta da soggetti pubblici e privati che hanno il compito di dare informazioni in materia di discriminazioni, prevenire e raccogliere eventuali segnalazioni e inoltrarle al Garante dei diritti della Regione Marche, che accoglie e gestisce i casi. Il gruppo di lavoro della rete, insieme ai partner A.C.S.I.M., Freewoman Onlus, Ass. Interculturale Tandem onlus, Ass. L’Africa chiama onlus e Coop. Stellaria, presenterà i risultati delle varie attività: dai monitoraggi su specifiche aree (come media e bandi pubblici) ai percorsi formativi rivolti a diversi soggetti come i dipendenti delle Pubbliche amministrazioni, operatori del sociale pubblici e privati, giornalisti e addetti stampa per richiamarli ad un uso corretto di termini non discriminatori. Qui di seguito il programma:

Saluti
Antonio Mastrovincenzo (Presidente Consiglio regionale delle Marche)
Andrea Nobili (Ombudsman delle Marche)
Giovanni Santarelli (Dirigente Servizi Sociali, Regione Marche)
Patrizia Carletti (Agenzia Regionale Sanitaria)
Daniele Valeri (Avvocato di strada Onlus)

Interventi
Marilena Umuhoza Delli (documentarista e scrittrice): Razzismo all’italiana. Cronache di una spia mezzosangue
Ugo Melchionda (IDOS – Centro Studi e Ricerche sull’immigrazione). Il progetto “Voci di confine”
Ruben Lagattolla (Documentarista): reportage da Lampedusa
Eduardo Barberis (Università degli Studi di Urbino Carlo Bo) il progettoNo.Di. – No Discrimination Marche e la campagna di comunicazione

Reading conclusivo
a cura dei Nodi della rete antidiscriminazione

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: Antirazzisti in movimento Tagged With: ancona, campagna di sensibilizzazione, discriminazioni, no. di. marche, progetto fami

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×