• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Nessuna deroga per Tam Tam Basket. Niente campionati nazionali

29 Ottobre 2021

“Tam Tam Basket è un’opportunità, forse è un sogno, ma di sicuro è già una realtà che ha cambiato la vita di tanti ragazzi di Castel Volturno”. Comincia così, la presentazione sul sito web di questa squadra. Eppure questo sogno rischia di infrangersi contro una dura realtà. Cinque anni di campionati, di partite, di vittorie non bastano a permettere a questi ragazzi di fare sport al pari di tutti i loro coetanei. Infatti, non potranno disputare il campionato nazionale di Eccellenza Under17 e Under19 di basket. «Anche se abbiamo vinto il campionato regionale — spiega il presidente della squadra, Massimo Antonelli, ex giocatore della Virtus Bologna e del Basket Napoli — dovremo rinunciare a quello nazionale a causa della norma sui due stranieri». Una squadra di adolescenti nati in Italia, ma da genitori stranieri e senza cittadinanza italiana, che con il passare degli anni è diventata un modello di inclusione, non solo a livello sportivo, ora si vede esclusa da un campionato che consente di portare in campo un massimo di 2 cittadini “stranieri”. «Si parla tanto di ius soli sportivo, lo ha fatto anche il presidente Malagò. Quando poi si presentano le occasioni per fornire un esempio, anche lo sport si tira indietro».

Eppure nel 2017, in nome del diritto allo sport, era stata approvata nella legge di bilancio la norma (legge del 27 dicembre 2017 Art. 1 Comma 369) che sanciva il diritto di giocare a qualunque minore ‘straniero’, purché frequentante regolarmente le scuole italiane. Si è trattato di un piccolo scossone che ha permesso agli oltre 800.000 minori ‘stranieri’ di fare sport anche a livello agonistico. La norma l’avevano ribattezzata proprio “Salva Tam Tam”. Ma, in realtà, questa modifica regolamentare riguardava solo i campionati regionali, mentre l’Under17 e l’Under19 afferiscono a tornei di Eccellenza che hanno rilievo nazionale. Di qui, l’impasse.

I ragazzi di Castel Volturno, indignati per questa ingiusta esclusione, hanno inviato una lettera al presidente della Fip, Gianni Petrucci, il quale risponde che, dopo aver consultato le altre società impegnate nel campionato di Eccellenza, non ha ricevuto “concorde adesione”. E quindi, almeno per il momento, niente campionato nazionale per la Tam Tam che si vede esclusa sia da un parere negativo delle altre squadre concorrenti al campionato (cosa che troviamo tanto assurda quanto grave) e sia da una norma escludente e discriminatoria che non sta al passo con i tempi.

Sul diniego, è intervenuto Bruno Molea, presidente di Aics (Associazione italiana cultura sportiva), nonché primo firmatario della legge del 2016 sul cosiddetto ius soli sportivo: “Si utilizzi questo momento per cambiare le regole in campo: la Fip (Federazione italiana pallacanestro) ci ripensi e faccia giocare i giovanissimi del Tam Tam Basket, almeno in deroga. Sono nati e vivono in Italia: come si fa a chiamarli stranieri? Non farli giocare è una discriminazione“, ha dichiarato. La società attende, ora, l’esito del ricorso al Tar contro l’esclusione dell’Under17, mentre per l’Under19 non è stato fatto reclamo perché avrebbe comunque i requisiti per l’ammissione previsti dalla Federazione.

Le regole e i regolamenti possono essere cambiati. Soprattutto se ingiusti, se discriminano e se conducono a trattamenti di disparità fra minori. Lo sport dovrebbe essere uno “spazio” di inclusione tout court, ma in barba ai proclami ufficiali pronunciati anche in occasione delle Olimpiadi di Tokyo dai vertici dello sport italiano, continua ad alzare muri, anziché abbatterli.

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News, Primo piano Tagged With: basket, castel volturno, discriminazione, fip, ius soli sportivo, migranti, razzismo, sport, tam tam basket

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×