• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Eppur bisogna andare …a Milano una tre giorni per verità e diritti

11 Gennaio 2016

1452415250_1009901_10153918666052577_5862366847714875940_nE’ una tre giorni di appuntamenti imperdibili quella organizzata dalla rete Milano senza frontiere, insieme all’associazione ChiAmaMilano e all’Università Migrante. Appuntamenti che vanno a sommarsi alla consueta Marcia per i Nuovi Desaparecidos, le persone disperse nel Mediterraneo durante il loro viaggio verso l’Europa (oltre 27mila dal 2000 a oggi), organizzata tutti i giovedì dalla Rete Milano senza Frontiere. Ma questo giovedì 14 gennaio 2016 è prevista una marcia speciale: saranno presenti Kamel Belabed, padre di Mérouane, cittadino algerino, scomparso nel Mediterraneo dal 2007 mentre cercava di raggiungere l’Italia, e Kouceila Zerguine, avvocato anche lui algerino, che da diversi anni sostiene la lotta del Collettivo dei parenti degli harraga di Annaba per sapere la verità sulla sorte dei loro parenti dispersi.

L’appuntamento è per Giovedì 14 gennaio, ore 18:30-19:30, come sempre, in Piazza della Scala, a Milano.

Contestualmente, il 15 ed il 16 gennaio, l’Associazione Università Migrante e Rete Milano senza frontiere organizzano un percorso di consapevolezza per capire di più, sentire il racconto di chi vive in prima persona gli effetti della migrazione nel Mediterraneo ed esprimere pubblicamente pensieri e sentimenti maturati nei mesi precedenti su queste tematiche.

Venerdi 15 gennaio, ore 18:30, presso l’Associazione ChiAmaMilano in via Laghetto 2, a Milano, si terrà la proiezione del documentario “I messaggeri”di Hélène Crouzillat e Laetitia Tura.

Il film racconta il viaggio dei migranti attraverso il Sahara per raggiungere le enclavi spagnole di Ceuta e Melilla in territorio marocchino. La testimonianza ci viene consegnata dai sopravvissuti, depositari della memoria dei dispersi, gli unici a resistere all’inevitabilità della scomparsa, quella atroce e senza appello dei corpi inghiottiti dal mare e dalla frontiera.

A seguire dibattito con i parenti dei migranti dispersi nel Mediterraneo:
Kamel Belabed (portavoce del Collettivo dei parenti degli harraga di Annaba)
KouceilaZerguine (avvocato del Collettivo dei parenti degli harraga di Annaba)
Imed Soltani (presidente dell’ass. Terre pour Tous dei parenti dei migranti tunisini dispersi)
Livia Corbó (progetto “Where are You?” di Massimo Sestini)

Ingresso libero con sottoscrizione volontaria a sostegno delle associazioni dei parenti dei migranti dispersi.

Sabato 16 gennaio, presso la Casa dei Diritti in via E. de Amicis 10, sempre a Milano, ci sarà una conferenza dal titolo: “Persone non numeri”. Un incontro con i rappresentanti delle associazioni dei parenti dei migranti dispersi dell’Algeria e della Tunisia: il collettivo dei parenti degli Harraga di Annaba (Algeria) e l’associazione Terre pour tous (Tunisia). La conferenza si svolge all’interno del corso Università Migrante “HududQatila: Tra il dire e il fare ci sono le frontiere”. Per partecipare è necessaria iscriversi tramite il sito www.unimigrante.net. I posti sono limitati.

Per informazioni:
Associazione Università Migrante
Rete Milano senza Frontiere (milanosenzafrontiere@gmail.com)
FB: milanosenzafrontiere

 

 

 

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: Antirazzisti in movimento Tagged With: Marcia dei nuovi desaparecidos, milano, proiezione, rete milano migrante, todo cambia, università migrante 2015

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×