• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Milano contro i fascisti, ma il prefetto dà loro la piazza

16 Aprile 2014

downloadSaluti romani, croci celtiche, svastiche e bandiere del Terzo Reich: il 29 aprile, a pochissimi giorni dalla Festa della Liberazione, piazzale Susa a Milano rischia di diventare, ancora una volta, teatro di una manifestazione nazifascista. L’occasione è la commemorazione della morte di Sergio Ramelli, giovane iscritto al Fronte della Gioventù ucciso da alcuni militanti di Avanguardia Operaia. Un momento che si ripete da anni, ma che va oltre la cerimonia, e diventa una “bieca strumentalizzazione, attraverso la parata nazi-fascista che da anni deturpa la nostra città”: lo scrive su Facebook il sindaco di Milano Giuliano Pisapia, augurandosi “che le autorità competenti facciano tutto quanto possibile per evitare questa grave offesa alla Milano medaglia d’oro della Resistenza”.

La presa di posizione di Pisapia arriva dopo il divieto imposto dalla questura a una contro manifestazione antifascista: “Nonostante avessimo consegnato per primi la richiesta, con ampio preavviso, la Questura considera la nostra manifestazione un pericolo per la sicurezza e l’ordine pubblico”, dichiarano i membri di Memoria Antifascista, chiedendo “al Sindaco di Milano, all’ANPI, al Presidente del Consiglio di Zona 3, a tutte le Istituzioni e ai parlamentari di prendere una posizione netta contro la parata nazifascista prevista per il 29 Aprile”.

Proprio in riferimento alla manifestazione, lo scorso 17 marzo il segretario della Camera del Lavoro Graziano Gorla, insieme al presidente provinciale dell’Anpi Roberto Cenati e al presidente del consiglio di Zona 3 Renato Sacristani, presentava un esposto al prefetto e al questore chiedendo di “non concedere spazi pubblici a chi si rifà all’ideologia fascista”, e quindi di impedire la parata nazifascista del 29 Aprile “pur garantendo il diritto alla commemorazione dei caduti”. Stessa richiesta nelle mozioni presentate – e approvate – dai nove consigli di zona.

La risposta del questore Luigi Savina ha abbracciato però una posizione totalmente opposta: secondo Savina la manifestazione antifascista “potrebbe richiamare l’interesse di esponenti dei locali circuiti antagonisti, con conseguenti gravissime ripercussioni sotto il profilo dell’ordine e della sicurezza pubblica” in quanto “lo svolgimento dell’iniziativa promossa dall’associazione ‘Memoria antifascista’ potrebbe determinare contrapposizioni fra gruppi di diverso orientamento politico”.

Perchè tra i due gruppi il prefetto ha scelto di dare la piazza a quello che, andando ben oltre una commemorazione, fa sfoggio di simboli e slogan anticostituzionali, imputabili al reato di apologia del fascismo secondo la legge n. 645/1952 (Legge Scelba), per cui due anni fa la Corte di Cassazione condannò un cinquantenne toscano (ne abbiamo parlato qui).
Sembrerebbe un controsenso: in nome dell’ordine pubblico, si concede la piazza a una manifestazione chiaramente nazifascista, almeno stando ai simboli, ai gesti, ai cori usati (qui un video della scorsa manifestazione).
E’ esattamente quello che sta succedendo a Milano.

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News Tagged With: 29 aprile, anpi, apologia, cgil, croci celtiche, Facebook, fascismo, memoria antifascista, milano, nazifascismo, piazzale susa, pisapia, prefetto, reato, saluto romano, scelba

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×