• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Migrazioni, un dibattito informato al tempo delle fake news

29 Giugno 2018

 Le migrazioni sono un fenomeno complesso che al tempo dell’odio da tastiera sempre più richiede l’approfondimento come unica risposta possibile. Migrare è umano, la storia delle migrazioni ne rappresenta la prova: le migrazioni esistono da quando esiste l’umanità. Eppure la nostra è stata definita l’era delle migrazioni, perché a livello planetario stiamo assistendo ai più alti tassi di migrazione mai raggiunti: una disparità globale diventata insostenibile costringe sempre più persone a migrare per sopravvivere. Per un dibattito informato e fondato sui dati, inGenere,  rivista on-line di informazione, approfondimento, dibattito e proposte su questioni economiche e sociali, analizzate in una prospettiva di genere, ha deciso di dedicare al tema un dossier: spesso sono le migranti a prendersi cura delle nostre case e dei nostri cari, ma chi si prende cura di loro? Le donne che arrivano nel nostro paese si trovano alle prese con un sistema sanitario non abbastanza inclusivo e leggi che le ostacolano se decidono di uscire dalla violenza e le penalizzano se sono madri. Servono politiche adeguate ed efficaci, oltre al cambiamento di cultura che già alcuni esperimenti virtuosi stanno mettendo in pratica, a cominciare dall’accesso allo sport. Inoltre, si parla di donne e scienza: un rapporto dagli Stati Uniti sollecita istituti di ricerca e università a considerare le molestie sessuali in accademia alla stregua del plagio e della falsificazione dei dati. Lavoro: un’indagine condotta dall’Iref sugli under30 in Italia ci spiega perché le cosiddette ‘millenial’ ci rimettono di più in termini di diritti. È importante recuperare uno sguardo lucido sulla realtà. Guardare ai percorsi e alle esperienze di donne e ragazze – rifugiate, lavoratrici, cittadine, studentesse – mette bene in luce tutta l’importanza che un’attenzione specifica e informata ricopre nel comprendere le storie e le esigenze di chi è costretto a cambiare paese per motivi economici o per sfuggire a persecuzioni e violazioni di diritti fondamentali. 

Leggi il dossier di inGenere Migrazioni in corso

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: Antirazzisti in movimento Tagged With: donne migranti, dossier, fake news, InGenere, migrazioni, odio

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×