• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Migration Pact: necessari significativi correttivi

24 Settembre 2020

Non possiamo che condividere le preoccupazioni espresse dal Centro Astalli sulle misure contenute nel Migration Pact. L’esigenza primaria rimane per l’Unione europea chiudere le frontiere, limitare gli ingressi e favorire i rimpatri. Occorrerà monitorare la discussione sul Patto e, laddove necessario, denunciare la pericolosità e l’impraticabilità di alcune delle soluzioni proposte. Qui di seguito il comunicato stampa.

ll Centro Astalli esprime preoccupazione rispetto alle misure contenute nel Migration Pact presentato dalla Commissione Europea ieri.

Ci si aspettava un nuovo corso su politiche di accesso alla protezione e accoglienza per i migranti forzati. Abbiamo intravisto nelle parole della presidente Von der Layen delle scorse settimane il volto di un’Europa finalmente solidale. Ma il testo presentato purtroppo in gran parte disattende le dichiarazioni che lo hanno preceduto.

L’esigenza primaria rimane per l’Unione europea chiudere le frontiere, limitare gli ingressi e favorire i rimpatri.

Tra i contenuti del documento in particolare emerge che:

– la ricollocazione obbligatoria dei migranti per il superamento del Trattato di Dublino, che da tempo le organizzazioni umanitarie e gli enti di tutela chiedono, non è stata inserita tra le misure che invece prevedono l’obbligo degli Stati membri di scegliere se accettare il ricollocamento o pagare per le spese del rimpatrio dei migranti arrivati;

– i tempi brevissimi previsti per esaminare le domande di asilo potranno essere rispettati solo con l’introduzione di una lista di Paesi sicuri che di fatto viola il carattere individuale del riconoscimento della protezione in base alla Convenzione di Ginevra del 1951. In particolare preoccupa che una procedura così rapida vada a detrimento delle persone vulnerabili: sappiamo infatti che l’emersione della vulnerabilità durante la procedura di asilo può richiedere tempi e modi tali da confliggere con una valutazione rapida in frontiera;

– il testo non stabilisce l’istituzione di canali umanitari che invece è misura urgente per evitare il traffico e la morte di esseri umani. Prevede delle quote di ingresso per i lavoratori migranti in cui viene enfatizzata la possibilità degli Stati membri di scegliere chi accogliere in base a criteri di selezione che valutino ad esempio talenti e competenze. Un sistema che si basa su una logica utilitaristica che non possiamo condividere, in un momento in cui crisi umanitarie, conflitti ed emergenze ambientali mettono in fuga milioni di persone, di cui solo una minima parte cerca di raggiungere l’Europa.

Ci pare che la parola solidarietà, molte volte usata riferendosi al Migration Pact, sia stata svuotata di significato: non c’è solidarietà nell’impedire l’esercizio del diritto a migrare a chi rischia la vita nel tentativo di raggiungere l’Europa.

Il Centro Astalli chiede a istituzioni nazionali e sovranazionali uno sforzo nella direzione di una maggiore corresponsabilità nella gestione dei flussi migratori ispirata al rispetto dei diritti umani e della dignità dei migranti. Per questo ci sembrano necessari significativi correttivi al testo proposto.

#ciriguarda   #conirifugiati

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: Antirazzisti in movimento Tagged With: Centro Astalli, Migration Pact, Paese terzo sicuro, regolamento di dublino, rimpatri

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×