• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Luogo comune

15 Giugno 2011

Dal 25 giugno al 2 luglio ‘Luogo Comune’

a Cecina il XVII Meeting Internazionale Antirazzista organizzato dall’Arci

Tra le tante iniziative, dal 27 al 29 giugno il convegno ‘Il vento del cambiamento – Lo stato della democrazia nel Maghreb e il ruolo della società civile’, con la partecipazione di esponenti dei movimenti e delle reti di società civile del Maghreb-Mashrek. Il Meeting internazionale antirazzista, che si tiene ormai per il diciassettesimo anno a Cecina, è diventato uno dei principali appuntamenti sui temi dell’immigrazione e dell’anti-razzismo in Europa. L’evento è organizzato dall’Arci in collaborazione con enti locali, sindacati, associazioni e movimenti, italiani e internazionali. Il Meeting si è posto fin dall’inizio l’obiettivo di offrire uno spazio pubblico, aperto a tutti, di dibattito e riflessione, oltre che un luogo in cui i diversi soggetti, impegnati nel pubblico o nel sociale su questi temi, possano scambiarsi idee ed esperienze. Un particolare impegno è sempre stato rivolto al coinvolgimento delle giovani generazioni, anche dei ragazzi e delle ragazze di origine straniera o appartenenti a minoranze. Uno dei nostri principali obiettivi, infatti, continua a essere quello di promuovere il protagonismo e l’auto organizzazione dei migranti e delle minoranze.

Quest’anno si è scelto di focalizzare la riflessione e l’iniziativa del MIA sul tema dei luoghi comuni, cioè spazi di confronto e costruzione collettiva, spazi di socialità e di democrazia, per contrastare gli altri ‘luoghi comuni’, quelli che generano discriminazioni e disuguaglianze.

Il luogo comune da cui siamo voluti partire quest’anno è il Mediterraneo, dove la storia dei tanti popoli che vi si affacciano e l’hanno attraversato si è sviluppata e intrecciata. Oggi le rivolte nella sponda sud, animate da una nuova generazione di ragazze e ragazzi che reclamano diritti e democrazia, possono rappresentare una occasione storica per tutti, a cominciare dall’Europa che deve ripensare le sue politiche dopo aver sostenuto per anni i regimi dittatoriali dell’area. Al tema sarà dedicato il convegno ‘Il vento del cambiamento – Lo stato della democrazia nel Magherb e il ruolo della società civile’, tre giornate di riflessione, dal lunedì 27 a mercoledì 29, promosse con organizzazioni e italiane e internazionali e la presenza di una folta rappresentanza di esponenti dei movimenti e delle reti di società civile del Maghreb-Mashrek.

Il Meeting si aprirà sabato 25 giugno con la passeggiata inaugurale per le strade di Cecina Mare. Alle 16 comincerà Musica in rima!, il laboratorio di musica rap sulla Costituzione dedicato agli under 12, a cura di Luca Mascini degli Assalti Frontali. Alla sera ‘Notte bianca contro il razzismo’, grande concerto con El General, il rapper tunisino che ha partecipato alla rivolta e la cui musica ne ha costituito la colonna sonora, Assalti Frontali e Frankie Hi-Nrg. Una partenza alla grande per un evento che si concluderà il 2 luglio e che alternerà dibattiti, formazione, appuntamenti culturali e di svago, per adulti, giovani e bambini.

Il programma completo è consultabile sul sito www.meeting.arcitoscana.it

 

 

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: Antirazzisti in movimento Tagged With: antirazzismo, diritti, mediterraneo

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×