• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

L’invito ad andarsene per i cittadini stranieri è incostituzionale e discriminatorio

23 Dicembre 2015

pontoglioPubblichiamo qui di seguito il comunicato stampa di Fondazione Guido Piccini per i diritti dell’uomo ONLUS e ASGI a proposito dell’iniziativa razzista dell’Amministrazione comunale di Pontoglio (BS), che ha installato all’ingresso della cittadina dei cartelli che invitano chiunque vi entri al rispetto della “cultura occidentale”, e nel caso contrario “ad andarsene”.

 

Fondazione Guido Piccini per i diritti dell’uomo ONLUS e ASGI scrivono una lettera all’Amministrazione comunale chiedendo la rimozione dei cartelli. La comunicazione pubblica deve rispettare il principio di imparzialità e di laicità dello Stato.

Nei giorni scorsi è giunta la segnalazione di un cartello recentemente apposto dall’ amministrazione di Pontoglio(BS) all’ingresso del territorio Comunale (del quale la stampa ha ampiamente riferito nella giornata di ieri) con il seguente contenuto:

“Pontoglio è un paese a cultura occidentale di profonda tradizione cristiana. Chi non intende rispettare la cultura e le tradizioni locali è invitato ad andarsene“.

Nella lettera che Fondazione Guido Piccini per i diritti dell’uomo ONLUS e ASGI hanno inviato all’Amministrazione comunale si ricorda che “l’attività della pubblica amministrazione è regolata dal principio di imparzialità” e conseguentemente “gli unici valori di cui la stessa si può far carico, anche nella comunicazione, sono quelli contenuti nella Carta Costituzionale che non comprende uno specifico riferimento religioso” ma, al contrario, ” riconosce il “principio supremo della laicità dello Stato” come “uno dei profili della forma di Stato delineata dalla Carta Costituzionale della Repubblica”.

Inoltre le associazioni ricordano che espressioni come “cultura occidentale” sono prive di un effettivo significato giuridico e che “anche Pontoglio è “orientale” rispetto a Torino, ma ciò non significa che debba farsi carico della cultura sabauda“.

L’invito alla tolleranza e al rispetto contenuto nella comunicazione è condiviso pienamente dalle associazioni che, però, ricordano : ” non può che avere portata generale e reciproca, anche in ossequio all’art. 3 Cost. e deve dunque comprendere anche il rispetto di chi apporta, in un contesto locale, cultura e tradizioni diverse“.

“Del tutto illegittimo” denunciano in modo inequivocabile le due associazioni è poi ” l'”invito ad andarsene”.

La pubblica amministrazione infatti non può svolgere alcuna attività volta a incentivare o disincentivare la presenza sul proprio territorio di cittadini identificati sulla base della loro appartenenza culturale, etnica o religiosa o delle loro convinzioni personali, pena la violazione del principio di non discriminazione di cui all’art. 14 della Convenzione europea per i diritto dell’uomo (CEDU)  e all’art. 43 del Decreto legislativo n. 286/98 (cd Testo Univo sull’ immigrazione).

E ciò vale anche quando l’attività non si concretizzi in veri e propri divieti ma si limiti a meri “inviti”, avendo la Corte di Giustizia Europea  in più occasioni chiarito che anche la mera dichiarazione pubblica di contenuto discriminatorio  è idonea a porre in una condizione di svantaggio i gruppi sociali protetti dall’ordinamento e come tale deve essere sanzionata .

“Conseguentemente – conclude la lettera – anche “l’invito ad andarsene” formulato pubblicamente dalla Sua amministrazione ha l’effetto di dissuadere dall’accesso e dalla permanenza sul territorio comunale coloro che ritengono di non condividere l’impostazione culturale e religiosa emergente dal cartello; come tale, l’invito viola il principio di libera circolazione e costituisce discriminazione in ragione della religione, della etnia e delle convinzioni personali .”

Le due associazioni terminano la lettera rinnovando l’invito all’Amministrazione di Pontoglio a ” rivalutare la decisione assunta, rimuovendo i cartelli in questione” e riservandosi ” in mancanza di riscontro, di attivare tutte le opportune azioni idonee a ripristinare un uso corretto e non discriminatorio della azione e della comunicazione pubblica”.

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: Antirazzisti in movimento Tagged With: Asgi, cartelli stradali, CEDU, cultura occidentale, discriminazione istituzionale, fondazione guido piccini, pontoglio

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×