• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

CEDU

La Croazia condannata per la morte di Madina, bambina afghana respinta al confine

22 Novembre 2021

La Corte europea dei diritti umani ha condannato le autorità croate per violazione del diritto alla vita, trattamento inumano e divieto di respingimento collettivo. Una sentenza che ribadisce come il “sistema croato”, finanziato dall’Unione europea per fermare le persone in transito lungo la rotta balcanica, calpesti i diritti. Un approfondimento di Luca Rondi del 19 Novembre 20 [...]

La Corte EDU chiede chiarimenti all’Italia sull’hotspot di Lampedusa

13 Dicembre 2019

Il 9 dicembre 2019, Asgi ha ritenuto fondamentale interpellare la Corte Europea dei Diritti Umani, dopo aver verificato le condizioni inumane che stanno caratterizzando l’hotspot di Lampedusa, denunciando l’immediata necessità di avviare trasferimenti in strutture idonee secondo quanto previsto dalla normativa nazionale. La Corte Europea per i Diritti Umani il 10 dicembre ha ric [...]

Sea Watch 3. Cedu: non c’è rischio di “danni irreparabili”

26 Giugno 2019

La Sea Watch 3 da 14 giorni vaga al largo di Lampedusa con 42 persone a bordo (tra cui un bambino di 12 anni e altri 2 minori) estremamente vulnerabili e in condizioni di salute precarie. Questo è il primo dato di fatto. Quando, ieri, 25 giugno, la Cedu ha respinto il ricorso che la capitana della nave, la 31enne Carola Rackete, ha presentato il 12 giugno, a suo nome e a [...]

Documento ASGI sulle iniziative del Governo italiano

11 Agosto 2017

Pubblichiamo qui di seguito un documento redatto dal Consiglio direttivo ASGI (Associazione per gli Studi Giuridici sull'Immigrazione) su "Le nuove iniziative del Governo italiano per contrastare l'arrivo dei rifugiati dalla Libia: ASGI lancia l'allarme sul rischio di gravissime violazioni del diritto internazionale che riportano la stagione buia dei respingimenti per i quali [...]

Richiedenti asilo a Cona: persistono le condizioni inumane e degradanti

23 Gennaio 2017

" Il caso di Cona, pur di particolare gravità, non appare essere un caso isolato, considerato che ad oltre un anno dall’entrata in vigore del d.lgs. 142/15, di attuazione della direttiva 2013/33/UE, l’Italia persiste (oramai inescusabilmente) nel dare preferenza a sistemi di accoglienza extra ordinari, sovvertendo la normativa in essere e generando evidente danno in capo ai [...]

Cona (VE): la CEDU chiede chiarimenti al governo italiano

16 Gennaio 2017

Dopo le numerose visite al campo HUB di Conetta gestito da Edecco (già Ecofficina), e dopo i  fatti riportati dagli organi di stampa e dalle televisioni, che hanno avuto come prima conseguenza quella di sfoltire in fretta e furia il campo, spostando numerosi richiedenti asilo che erano “temporaneamente” nella struttura da oltre un anno, è giunto anche il ricorso d'urgenza presen [...]

E’ illegittimo qualsiasi hotspot per identificare i migranti in mare

19 Maggio 2016

Pubblichiamo qui di seguito l'importante comunicato stampa dell'ASGI a seguito delle dichiarazioni rilasciate dal Ministro dell'Interno Alfano circa la possibile creazione di nuovi hotspot "galleggianti". ASGI afferma che i diritti non potranno mai essere effettivamente garantiti in modo adeguato in alto mare, e, pertanto, chiede al Ministero dell’Interno e al Governo italiano l [...]

L’invito ad andarsene per i cittadini stranieri è incostituzionale e discriminatorio

23 Dicembre 2015

Pubblichiamo qui di seguito il comunicato stampa di Fondazione Guido Piccini per i diritti dell'uomo ONLUS e ASGI a proposito dell'iniziativa razzista dell'Amministrazione comunale di Pontoglio (BS), che ha installato all'ingresso della cittadina dei cartelli che invitano chiunque vi entri al rispetto della "cultura occidentale", e nel caso contrario "ad and [...]

Giornata dei diritti umani. Calpestati

10 Dicembre 2015

Nella giornata internazionale dei diritti umani, pesano come piombo le morti dei migranti, di cui da notizia la fondazione Migrantes: “I morti nel Mar Mediterraneo sono più che raddoppiati nel 2015, rispetto al 2014: da 1600 a oltre 3200. E continuano le morti di bambini, dimenticate: oltre 700 dall'inizio dell'anno”. Pesano. Ma evidentemente non abbastanza. Come pesano gli s [...]

Diritti “sospesi” sul filo del silenzio

3 Dicembre 2015

Attraverso un secco comunicato indirizzato a Thorbjorn Jagland, segretario generale della Corte europea dei Diritti dell’Uomo, la Francia ha annunciato che per i prossimi tre mesi non rispetterà la Cedu, la Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali. Così ha reso noto che, nell'ambito delle misure d'urgenza stabilite dopo gli atte [...]

Corte di Strasburgo: l’Italia non offre garanzie ai richiedenti asilo

5 Novembre 2014

“Vista la situazione attuale del sistema di accoglienza in Italia, non è infondata la possibilità che un numero ragguardevole di richiedenti asilo rimanga senza alloggio, o sia sistemato in centri sovraffollati, in condizione insalubri e dove si verificano episodi di violenza”. A scriverlo è la Corte di Strasburgo, in una sentenza senza precedenti con cui accoglie il ricorso pre [...]

Assegno familiare per i cittadini stranieri

20 Settembre 2012

La Corte di Appello di Milano ha respinto il ricorso avanzato dall’INPS e dal Comune di Trezzano Rosa (MI) contro l’ordinanza di primo grado del Tribunale di Milano, che aveva riconosciuto a una cittadina senegalese titolare di permesso di soggiorno ordinario il diritto all’assegno familiare per i nuclei numerosi. Finora l’Inps, con circolare n. 9 dd. 22/01/2010, ha riconos [...]

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org
Iscriviti alla newsletter

Facebook

Cronache Di Ordinario Razzismo

Twitter

Seguici su Twitter
Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}