• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Libertà per Sunjay Gookooluk. Firma la petizione online

28 Agosto 2015

yabxHXybwrymTnm-800x450-noPadDal 18 agosto 2015 Sunjay Gookooluk, cittadino delle Mauritius in Italia da 26 anni, è trattenuto nel Centro di Identificazione e Espulsione di Ponte Galeria, per la seconda volta in pochi mesi. Eppure Gookooluk è già identificato da tempo (ha il codice fiscale e persino un conto corrente) e in Italia ha gran parte della famiglia, fra cui la sorella invalida a cui presta assistenza. Un trattenimento inutile e dannoso per tutta la collettività. Sunjay Gookooluk deve essere liberato e con lui tutte le persone trattenute nei CIE benché nate o arrivate in Italia da minori, malate, tossicodipendenti, vittime di tratta, violenza o caporalato. Unisciti a noi, amici di Sunjay, cittadini e professionisti. #FreeSunjay!

#FREESUNJAY – Libertà per Sunjay Gookooluk, artista e scrittore ingiustamente trattenuto nel CIE di Ponte Galeria

Clicca qui per firmare la petizione online

 

Lettera all’On. Sergio Mattarella – Presidente della Repubblica

Ill.mo Signor Presidente,

a scriverLe è un gruppo di cittadine e cittadini, che, di diversa formazione politica e culturale,  sono impegnate/i, pur in campi diversi, per il rispetto della nostra Costituzione e la difesa dei valori democratici, di giustizia, uguaglianza, inclusione sociale.

Ci permettiamo di scriverLe per sottoporre alla Sua attenzione la vicenda di un uomo, Sunjay Gookooluk, originario delle Isole Mauritius, da ventisei anni nel nostro Paese.

Egli ha trascorso otto anni della sua vita in carcere, in Italia, ove ha studiato, letto, scritto, ottenuto un diploma e vinto un premio letterario. Cosicché ne è uscito, come spesso racconta, totalmente cambiato.

Sebbene abbia pagato per intero il suo debito con la giustizia e si sia ravveduto, ciò non è bastato a restituirlo alla libertà e a garantirgli il reinserimento sociale, come vorrebbe lo spirito della nostra Costituzione. Infatti, uscito dal carcere il 10 gennaio 2014, alcuni mesi dopo, il 30 ottobre dello stesso anno, egli è stato, senza alcuna ragione e finalità apparenti, ristretto nel Centro di Identificazione ed Espulsione di Ponte Galeria, nella periferia sud-ovest di Roma. Dopo quasi tre mesi, il 27 gennaio 2015, ne è uscito e, da allora fino a una settimana fa, ha cercato faticosamente di ricostruirsi una vita dignitosa.

Ma il 17 agosto scorso, convocato dalla Questura di Roma per il ritiro di una notifica, è stato fatto salire su una volante della Polizia di Stato perché “occorreva fotosegnalarlo”. Dopo una notte trascorsa nell’Ufficio Immigrazione della stessa Questura, è stato di nuovo condotto fra le sbarre di Ponte Galeria. Qui egli non ha neppure la possibilità di studiare e di scrivere; né gli è consentito di seguire la dieta alimentare che gli è consona, essendo lui vegetariano nonché affetto da diabete cronico.

Il suo trattenimento è stato convalidato nel corso di un’udienza-lampo che, secondo il suo legale, l’Avv. Alessandro Crasta, è stata viziata da numerosi pregiudizi, a tal punto che egli, il legale, presenterà ricorso in Cassazione. Infatti, nonostante la copiosa documentazione presentata dall’avvocato, non si è tenuto conto di numerosi elementi decisivi, in particolare della pendenza di tre ricorsi: contro un decreto di espulsione; per la cancellazione della “pericolosità sociale”; per la coesione familiare con la sorella, cittadina italiana, vedova, affetta da una grave malattia invalidante e bisognosa delle cure di suo fratello, unico familiare in Italia.

Insomma, Sunjay Gookooluk è di nuovo ristretto, sia pur in detenzione amministrativa, e del tutto vanamente, anche perché, non esistendo in Italia una rappresentanza diplomatica delle Isole Mauritius, egli è difficilmente espellibile.

Eppure il Sunjay di oggi è tutt’altra persona rispetto a quella che entrò in carcere quasi un decennio fa.  Oggi egli è impegnato a emanciparsi e ad aiutare gli altri: lo fa tutt’ora nel CIE in cui è rinchiuso, svolgendo opera di mediazione culturale e linguistica fra i “trattenuti”, gli operatori, i rappresentanti delle associazioni e delle istituzioni che vanno a visitare quel luogo.

Nonostante le grandi potenzialità acquisite, il suo sogno è semplice e modesto: ottenere un documento di identità, liberarsi del marchio infamante della “pericolosità sociale”, reinserirsi socialmente, essere d’aiuto alla sorella invalida.

Ci rivolgiamo a Lei per chiedere giustizia per un uomo che è stato ridotto a un fantasma, come egli stesso scrive.

Da ultimo ci permettiamo, Presidente, di rivolgerLe un suggerimento. Trovi il tempo per visitare quanto prima uno di questi luoghi in cui le persone sono a tal punto umiliate da non essere più considerate persone. Verifichi Lei stesso quali zoo per umani siano i Centri d’Identificazione ed Espulsione, contrari alla nostra Costituzione che non ammette la detenzione amministrativa. Forse proverà il nostro stesso dolore, la nostra stessa vergogna, la nostra stessa indignazione.

 

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: Antirazzisti in movimento Tagged With: #freesunjay, appello, cie, petizione online, ponte galeria, Sunjay Gookooluk

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×