• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Le politiche UE in tema di migrazione e asilo: quali ricadute sulle persone

6 Aprile 2018

Lunedì 9 aprile 2018, dalle 9 alle 13:30 a Milano, presso la Sala Mons. Bicchierai di Caritas Ambrosiana, si terrà un convegno, organizzato da Caritas Ambrosiana in collaborazione con la Rappresentanza a Milano della Commissione europea. Un importante momento di confronto tra Istituzioni, società civile e esperti sul tema delle migrazioni. Verranno presentate  e discusse le politiche europee relative a migrazioni e asilo, la loro implementazione , il sistema di accoglienza e asilo in Italia e in Lombardia e gli effetti di queste politiche sulle persone.

L’evento è aperto a tutti previa registrazione online

Programma

8.30 – Accoglienza

9.00 – Saluti e introduzione

  • Luciano Gualzetti – Direttore Caritas Ambrosiana
  • Massimo Caudina – Capo della Rappresentanza a Milano Commissione europea

LE POLITICHE DELL’UNIONE EUROPEA

9.20 – Le Politiche UE in tema di migrazione legale e integrazione

  • Silvio Grieco – policy officer DG Migration and Home Affairs, Commissione europea

9.40 – Le Politiche UE in tema di Asilo e la Cooperazione strategica con i Paesi terzi

  • Chiara Favilli – docente di Diritto dell’Unione Europea, Università degli Studi di Firenze

LE POLITICHE UE E IL CASO ITALIA

10.10 – L’implementazione delle politiche UE in Italia

  • Rosetta Scotto Lavina, Prefetto, direttore centrale per le Politiche  dell’immigrazione e dell’asilo del Ministero dell’Interno
  • Oliviero Forti, responsabile Ufficio Immigrazione Caritas Italiana

10.50 – coffee break

Gli EFFETTI DELLE POLITICHE DI ACCOGLIENZA SULLE PERSONE

11.05 – Tavola rotonda

  • Il sistema dell’accoglienza in Italia e la gestione delle accoglienze in Lombardia
    Luciana Lamorgese – Prefetto di Milano
  • Il sistema milanese di accoglienza
    Pierfrancesco Majorino – Assessore alle politiche sociali, salute e diritti, Comune di Milano
  • La solidarietà nelle comunità locali e l’accoglienza in Lombardia
    Massimo Minelli – Presidente Confcooperative Lombardia
  • Come garantire qualità: le sfide quotidiane di chi accoglie
    Samantha Tedesco, responsabile area programmi e advocacy Sos Villaggi dei bambini onlus

11.55 – Le politiche di inclusione dei migranti secondo una rete europea della società civile

  • Antonio Fantasia, policy officer Migrant Integration and Institutional Caritas Advocay Europa

12.15 – Conclusioni

  • Patrizia Toia, europarlamentare

Modera Gianni Borsa, redattore AgenSir

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: Antirazzisti in movimento Tagged With: accoglienza, caritas ambrosiana, diritto d'asilo, inclusione sociale, migranti, politiche europee

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×