• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Le parole del Razzismo: corso per giornalisti e operatori dell’accoglienza

12 Dicembre 2017

In occasione della Giornata Internazionale del Migrante, il 18 dicembre, l’Associazione Salam organizza un incontro formativo presso la Biblioteca Acclavio di Taranto (via Salinella n. 31). Dalle 9.30 fino alle 13.30  si terrà il corso di formazione continua “Le parole del Razzismo : come contrastare l’hate speech e i discorsi d’odio on line”  organizzato dallo Sprar di Martina Franca, Servizio Centrale, Ordine dei giornalisti della Puglia, ed in collaborazione con l’Associazione Carta di Roma e l’Associazione Lunaria.

Interverranno:  Paola Barretta, Associazione Carta di Roma – Notizie da paura. Il racconto del fenomeno migratorio nei media. Grazia Naletto, Presidente di Associazione Lunaria – Il razzismo dell’era 4.0. Dall’odio virtuale al razzismo quotidiano. Giuseppe Galeone, Servizio Centrale – Cittalia – Comunicare l’accoglienza e l’integrazione. Simona Fernandez, Presidente Associazione Salam, Le buone pratiche dello Sprar di Martina Franca: come contrastare pregiudizi e stereotipi sui richiedenti asilo politico. Antonietta Podda, giornalista e moderatrice.  Il corso è indirizzato ai giornalisti (max 60)  e agli operatori dell’accoglienza (max 50). Questi ultimi potranno iscriversi entro le ore 18 del 16 dicembre 2017, inviando un’email all’indirizzo ufficiostampasalamong@gmail.com, indicando come oggetto: iscrizione corso formazione. Mentre i giornalisti potranno iscriversi visitando la piattaforma SIGEF. Il corso è gratuito e consente di acquisire 6 crediti formativi.

A seguire, dalle 16 in poi, sempre nella stessa sala della Biblioteca, si terrà l’incontro di presentazione del “QUARTO LIBRO BIANCO SUL RAZZISMO” a cura dell’Associazione Lunaria – Cronache di Ordinario Razzismo. Durante gli incontri, sarà possibile ritirare una copia de “Il quarto Libro Bianco sul Razzismo” fino ad esaurimento scorte.

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: Antirazzisti in movimento Tagged With: 18 dicembre, associazione salam, corso di formazione per giornalisti, giornalisti, libro bianco sul razzismo, Lunaria, taranto

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×