• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

La prefettura e i ‘mendicanti di etnia rom’

27 Febbraio 2014

download (2)Segnaliamo l’articolo di Lorenzo Guadagnucci La prefettura e i “mendicanti di etnia rom”: le “parole sporche” non sono solo sui giornali, pubblicato su Giornalisti contro il razzismo. 

Di seguito l’articolo

Stamani sono andato in stazione e posso confermare ciò che sta tanto a cuore al Comitato per l’ordine e la sicurezza di Firenze, cioè al prefetto Varratta, al vice sindaco Nardella e ai vari dirigenti delle forze dell’ordine che hanno messo nero su bianco questo comunicato: nel fare il biglietto a una delle macchinette nessuno mi si è avvicinato, nessuno mi ha chiesto una moneta, tanto meno persone “di etnia rom”.

Quindi non ho potuto fare l’elemosina, come spesso mi capitava prima che le autorità intervenissero a tutela del “decoro”. Chiedere e concedere un’elemosina, secondo i signori appena citati, nuoce all’immagine di Firenze e – si sa – la stazione è il “biglietto da visita della città”. E quindi i poveri vanno tenuti lontano, pattugliando costantemente l’interno e i dintorni della stazione.

Posso confermare: missione compiuta. Nessun mendicante a chiedere una moneta, nessun povero all’orizzonte, nemmeno una persona – neppure “di etnia rom” – a controllare, con fugace gesto della mano, se per caso qualcuno abbia dimenticato una moneta di resto nei distributori automatici di pessimo cibo e di acqua minerale. I quattro agenti che in pattuglia solcavano avanti e indietro il grande corridoio di Santa Maria Novella hanno portato a compimento il loro difficile cimento: allontanare quei tipacci – tutti poveri, alcuni addirittura “di etnia rom” – che deturpano la stazione, cioè – prefetto dixit – “il fiore all’occhiello della città”.

A dire il vero, appena fuori dai cencelletti, ma sotto la pensilina della stazione, quindi ancora in “zona rossa”, ho notato tre giovani venditori ambulanti che esponevano la merce, approfittando del fatto che i quattro agenti in pattuglia camminavano in direzione opposta. I tre giovani erano guardinghi, pronti a sollevare il lenzuolo con la mercanzia e darsela a ganbe in caso di pronto intervento di altri agenti. E’ accaduto addirittura che un passante si sia fermato ad acquistare qualcosa. Un chiaro strappo al “biglietto da visita” della città. Una evidente smagliatura nella brillante operazione di polizia: ma già domani si potrà fare meglio, magari inviando rinforzi.

Vorrei chiedere ad alcune persone note e stimabili – ad esempio al senatore Manconi, all’onorevole Boldrini – ma anche ad associazionicon compiti pubblici come Carta di Roma, per non citare che alcuni fra i tanti soggetti che potrebbero intervenire e che in passato ci sono stati maestri nell’affermazione dei diritti dei migranti, dei rom, delle minoranze e nella lotta al razzismo, se non trovino grave quanto sta accadendo alla stazione di Firenze e che cosa pensino di un comunicato della prefettura dove si dice testualmente che a Santa Maria Novella “non è stato registrato infatti un aumento né di furti né scippi, quanto piuttosto il ripetersi verso i viaggiatori di comportamenti molesti, talvolta anche arroganti, ma che non sconfinano in ambito penale, da parte di un gran numero di mendicanti, in particolare di etnia rom”.

Vorrei chiedere a Manconi, Boldrini, Carta di Roma e a chi si occupa di protezione dei più deboli dai danni procurati dalla cattiva informazione, dalle definizioni stereotipate, dalla stigmatizzazione, se non debba valere per la prefettura e il Comitato per l’ordine pubblico ciò che si chiede – e anche si prescrive proprio nella Carta di Roma – con riferimento ai media, e cioè che siano evitate espressioni, metafore, indicazioni di appartenenza culturale, nazionale o d’altro tipo quando non sia necessario e quando ciò possa risultare discriminatorio.

Grazie per una celere e pubblica risposta.

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: Antirazzisti in movimento Tagged With: discrminazione, firenze, lorenzo guadagnucci, prefettura, rom

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×