• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Il razzismo c’è. E uccide.

7 Luglio 2016

20131129-182658Due aggressioni razziste in pochi giorni. Entrambe nelle Marche: a San Benedetto del Tronto (ne abbiamo parlato qui), e a Fermo. Le vittime, cittadini di origine straniera. Gli aggressori, italiani, di giovane età stando alle testimonianze.

Emmanuel, cittadino nigeriano di 36 anni, è stato aggredito nel primo pomeriggio del 5 luglio mentre passeggiava con la compagna, nel centro cittadino di Fermo. “Scimmia”, avrebbero urlato due uomini alla donna, strattonandola e lanciandole altre offese razziste. Emmanuel avrebbe reagito: ne sarebbe scaturita una rissa. L’uomo sarebbe stato colpito più volte anche con un paletto della segnaletica stradale e, una volta a terra, picchiato ripetutamente. Soccorso dalle forze dell’ordine e dall’ambulanza, Emmanuel è stato ricoverato in condizioni disperate. “I medici stanno aspettando le ore 20 per dichiarare la morte celebrale”, ci ha spiegato nel pomeriggio di ieri al telefono Don Vinicio Albanesi, coordinatore del progetto di accoglienza gestito dalla Fondazione Caritas In Veritate, nell’ambito del quale Emmanuel e la compagna erano ospitati, da otto mesi, nel centro “Il seminario”.

Scappati dalla Nigeria insieme alla compagna a causa delle violenze del gruppo terroristico Boko Haram, Emmanuel e la compagna hanno attraversato il Niger, la Libia, il mare. Per le percosse subite durante il viaggio, la donna, che al momento della traversata del Mediterraneo si trovava in stato di gravidanza, ha perso il bambino una volta arrivata in Italia. Nel nostro paese erano riusciti a raggiungere Fermo, dove proprio don Vinicio lo scorso gennaio li ha uniti in matrimonio: una funzione religiosa priva di effetti civili, poiché i due erano ancora in attesa del permesso di soggiorno. Questa è la storia di Emmanuel e della compagna che avevano cercato protezione nel nostro paese. Un diritto che la cieca violenza razzista ha loro strappato via.

“E’ stata una provocazione gratuita, a freddo – ha affermato don Vinicio in una conferenza stampa, in cui ha annunciato che la Fondazione Caritas In Veritate si costituirà parte civile “nella veste di realtà a cui i due ragazzi sono stati affidati”. Durante la conferenza stampa, don Albanesi ha fatto anche riferimento ad alcuni ordigni esplosivi lasciati davanti alle chiese di Fermo. “Ci sono piccoli gruppi di persone che si sentono di appartenere evidentemente alla razza ariana! Fanno capo anche alla tifoseria locale e secondo me si tratta dello stesso giro che ha posto le bombe davanti alle nostre chiese”, ha affermato Don Vinicio, confermandoci telefonicamente che da gennaio a marzo sono state rinvenute alcune bombe davanti alle parrocchie della città: episodi su cui sono state avviate delle indagini.

Sull’aggressione subita da Emmanuel e dalla compagna è stato aperto un fascicolo, mentre i due aggressori, che dalle prime informazioni sarebbero legati all’ambiente ultras di estrema destra, sono stati fermati e interrogati: uno dei due, 35enne, è stato denunciato a piede libero; l’altro sarebbe invece per ora stato sentito come testimone.

Per Chymiary, la compagna di Emmanuel, è stata diagnosticata una prognosi di cinque giorni. Non abbiamo saputo assicurare a lei e al suo compagno la protezione che cercavano. Emmanuel è morto. Il minimo che possiamo fare ora è non lasciare Chymiary sola: che le sia riconosciuta dal nostro paese subito la protezione che aveva richiesto; che questo ennesimo omicidio razzista sia punito.

 

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News Tagged With: bombe, estrema destra, fermo, Lunaria, marche, nigeriani, omicidio razzista, pestaggio, razzismo, richiedenti asilo, tifoseria, ultrà, violenza razzista

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×