• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

I diritti non sono un costo!

31 Maggio 2013

Oggi, venerdì 31 maggio 2013, alle ore 20, Lunaria e Gli Asini vi invitano alla serata di presentazione de “I diritti non sono un costo”, un appello contro il razzismo e per la garanzia dei diritti di cittadinanza.

In un contesto in cui il razzismo viene legittimato politicamente e si diffonde socialmente, come dimostrano i recenti casi di cronaca, è sempre più necessario reagire e mobilitare le minoranze attive della società civile.

Il mondo della cultura e dell’arte devono intervenire in prima persona nel dibattito pubblico per cercare di rendere meno superficiale e stereotipata la riflessione su temi delicati e di frontiera quali la libertà religiosa, l’educazione, l’insegnamento della lingua italiana, le condizioni di vita delle donne straniere. Gli intellettuali e gli artisti possono offrire un contributo significativo al rovesciamento dei paradigmi culturali sulle migrazioni e consolidare una cultura di garanzia dei diritti di cittadinanza nel nostro paese.

Nell’ambito del progetto “I diritti non sono un costo”, promosso da Lunaria in collaborazione con la cooperativa Berenice, le associazioni Gli Asini e OsservAzione e la rivista “Lo straniero”, Goffredo Fofi e Giulio Marcon presentano un appello contro il razzismo e per i diritti di cittadinanza.

L’appello è stato già sottoscritto dai giuristi Luigi Ferrajoli e Stefano Rodotà, dagli scrittori Massimo Carlotto e Salvatore Mannuzzu, dagli intellettuali Carlo Donolo, Paolo Mereghetti e Mariuccia Salvati, dagli attori Anna Bonaiuto, Ascanio Celestini, Fabrizio Gifuni, Moni Ovadia, Alba Rohrwacher, dai giornalisti Gad Lerner e Marino Sinibaldi, dalle registe Wilma Labate e Alice Rohrwacher e dalla scenografa Emita Frigato.

Alla serata di presentazione partecipano Goffredo Fofi, direttore de “Lo straniero”, Giulio Marcon, parlamentare indipendente Sel, Grazia Naletto, presidente Lunaria. Intervengono: Carlo Donolo, sociologo; Luigi Ferrajoli, giurista; Fabrizio Gifuni, attore; Alba Rohrwacher, attrice; Alice Rohrwacher, regista, Marino Sinibaldi, Radio3.

A seguire, proiezione del film Nadea e Sveta di Maura Delpero (Cineteca di Bologna, 2012, 62 minuti).

L’appuntamento è per venerdì 31 maggio, alle ore 20.00, presso Il Piccolo Apollo – Centro Aggregativo Apollo 11 c/o Itis G. Galilei, entrata laterale di via Nino Bixio (angolo via Conte Verde) Roma Esquilino.

Verrà offerto un aperitivo. Ingresso con tessera del Piccolo Apollo, valida un anno (5 euro).

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: Antirazzisti in movimento Tagged With: apollo, appello, asini, cinema, Esquilino, fofi, i diritti non sono un costo, Lunaria, razzismo, roma

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×