• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Un “faro di civiltà” che uccide

3 Luglio 2014

6a00d8341d417153ef019affc8a730970c-800wiNon sono trenta, bensì quarantacinque le persone che hanno perso la vita provando a arrivare in Europa. Il conteggio dei morti appare macabro e inumano: un morto dovrebbe essere già troppo. Ma in questa situazione non c’è nemmeno il tempo di riflettere, perché gli sbarchi si susseguono incessanti, e i viaggi delle persone che provano a raggiungere l’Europa in barca – la modalità che attira maggiormente l’attenzione dei media e della politica, perché più visibile – non si fermano. Quello che succede diventa notizia di un giorno, comunicato stampa, dichiarazione accorata.

Le 45 persone che sono morte l’altro ieri provavano a spostarsi dai propri paesi verso l’Europa. Hanno perso la vita asfissiate, nel comparto del pesce – 3 metri per 3 – di un peschereccio soccorso dalla nave Grecale e portata a Pozzallo. “Li hanno picchiati e chiusi là dentro”, hanno spiegato i sopravvissuti, che hanno parlato anche del sistema sotteso ai viaggi in barca, dei costi – 1500 euro a testa, stando a quanto riportato dai media nazionali.

L’Unhcr stima che sono circa 500 le persone morte nel Mar Mediterraneo dall’inizio del 2014.
Sempre l’Unhcr ha denunciato ieri la morte di 2 cittadini siriani, mentre 4 persone provenienti dal Nordafrica sarebbero disperse. Viaggiavano, con altre 215 persone, a bordo del motopesca soccorso dal rimorchiatore Asso 25 e portato a Porto Empedocle.
Ancora ieri, sono arrivate a Catania 395 persone, soccorse dalla nave militare Orione. Un gruppo di migranti ha dichiarato agli operatori dell’Unhcr presenti sul porto di aver viaggiato su un gommone partito dalle coste libiche e naufragato una settimana fa. Non erano soli: secondo la loro testimonianza, viaggiavano con 101 persone. Loro -27 persone- si sarebbero salvati restando a galla in mare aperto fino all’arrivo di una nave mercantile: sarebbero quindi 74 i dispersi. Sulla vicenda la Procura di Catania ha aperto un’inchiesta.

Intanto, la polizia è impegnata a capire se tra le persone che rischiano la vita ci sono dei potenziali terroristi, anche se, come dichiarato dal ministro dell’Interno Angelino Alfano, “non risulta uno stabile collegamento tra le reti dei mercanti di morte che gestiscono le partenze dei migranti e le reti terroristiche”. Lo ha confermato il capo dei Servizi di sicurezza Alberto Manenti: “Non c’è alcun concreto pericolo di infiltrazioni terroristiche”, ha dichiarato davanti al Comitato parlamentare per i servizi di sicurezza (Copasir). Ciononostante, il ministro Alfano ha ribadito che “nessuno è in grado di scartare alcuna ipotesi”.
In altre parole: a fronte di una vera e propria ecatombe, oltre a dichiarazioni di circostanza si dà spazio a ipotesi prive di fondamento, che creano solo pericoloso allarmismo.

Stessa cosa per la questione sanitaria: settimane di dichiarazioni di politici e rappresentanti istituzionali, locali e nazionali e allarmi lanciati dai media hanno creato creato ad arte l’ennesima “emergenza” circa un presunto rischio sanitario legato all’arrivo dei migranti. Prima l’ebola, poi la tubercolosi. Per arrivare alle smentite: dei medici, e oggi anche della stessa Marina militare, secondo cui “non c’è nessun contagio tra i militari impegnati nei soccorsi”. Lo stesso ministro della salute, Beatrice Lorenzin, ha dichiarato che da gennaio sono stati effettuati 300 test della tubercolosi sugli operatori impegnati nelle misure di accoglienza, e i risultati “non destano preoccupazione”. Ciononostante, l’allarmismo prosegue.

Così come, nonostante le stragi quotidiane, le uniche sollecitazioni che arrivano dal governo italiano all’Unione Europea sono l’implementazione di “operazioni condivise dai capi di governo e dalla Commissione” (che tipo di operazioni non viene specificato), e “il programma Frontex plus”, unico strumento nominato dal premier Renzi per “fare fronte alle stragi nel Mediterraneo”. L’altra strategia proposta dal presidente del Consiglio, nel suo discorso di inaugurazione del semestre italiano di presidenza europea, è “la globalizzazione della civilizzazione”.
Proprio così: con un lessico intriso di eurocentrismo e di neocolonialismo, il premier afferma che – “l’Africa deve vedere un protagonismo maggiore dell’Europa, non solo investimenti d’azienda, il tentativo è andare ad affrontare la questione energetica, ma anche la dimensione umana. Voi – afferma rivolto ai parlamentari – rappresentate, quale vertigine, un faro di civiltà”.

“I governi forniscano urgentemente alternative legali ai pericolosi viaggi in mare, garantendo alle persone bisognose la possibilità di cercare e trovare protezione e asilo”, ha sollecitato ieri l’Unchr.

Proposte già avanzate anche da associazioni e movimenti, mai prese in considerazione da chi secondo il presidente del Consiglio dovrebbe “globalizzare la civilizzazione”, dal “faro di civiltà” che non riesce – perchè non lo vuole – a fermare queste stragi. Il “faro” fa sforzi: ma per mantenere alte le barriere tra questa parte di mondo, che può permettersi di fare “investimenti d’azienda” in Africa, e quell’altra, che rischia la vita per scappare dai paesi nei quali, spesso anche a causa di questi “investimenti”, i conflitti non accennano a fermarsi.

 

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News Tagged With: Frontex, migranti, rifugiati, sanitaria, sbarchi, semestre europeo, terrorismo

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×