• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Ennesima e gravissima tragedia nel Mediterraneo. Amnesty International Italia: l’Europa intervenga di fronte a questa crisi umanitaria

20 Aprile 2015

Amnesty-International_DD_620x310

 

   CS49-19/04/20158
“Se le sue dimensioni sono confermate, quella di stamattina è la più grave e disastrosa perdita di vite umane nel Mediterraneo e la passività dell’Europa di fronte a tutto questo diventa sempre più scandalosa e insopportabile” – ha dichiarato Antonio Marchesi, presidente di Amnesty International Italia, a nome dei 300 delegati che stanno prendendo parte alla XXX Assemblea generale dell’organizzazione.

Secondo le prime testimonianze, questa mattina un’imbarcazione su cui erano stati stipati a forza circa 700 migranti e richiedenti asilo si è capovolta nel canale di Sicilia.  La maggior parte delle persone a bordo sarebbe morta dopo essere caduta in acqua.

“Se l’Unione europea non attiverà immediatamente un’operazione di ricerca e soccorso in mare almeno pari all’italiana Mare nostrum, la credibilità delle istituzioni europee già compromessa ne uscirà definitivamente sconfitta. Soprattutto, se non si garantiranno ricerche e soccorso efficaci lungo la rotta marittima più mortale del mondo continueremo a perdere centinaia, se non migliaia di vite umane, di persone che dopo aver scampato alla morte di fame o di guerra l’hanno trovata annegando mentre chiedevano aiuto all’Europa” – ha commentato Marchesi.
La crisi dei rifugiati e dei migranti nel Mediterraneo: secondo l’Onu il numero dei morti è aumentato oltre 50 volte. Amnesty International accusa la mancanza d’azione dei governi europei
CS47-15/04/2015

La costante negligenza dei governi europei di fronte alla crisi umanitaria in atto nel mar Mediterraneo ha fatto sì che il numero dei migranti e dei rifugiati morti dall’inizio dell’anno sia aumentato di oltre 50 volte rispetto allo scorso anno.È quanto ha dichiarato oggi Amnesty International, all’indomani della notizia della possibile morte, negli ultimi giorni, di oltre 400 persone al largo delle coste libiche.

L’Alto commissariato Onu per i rifugiati si è detto “profondamente turbato” dal fatto che quest’ultima tragedia potrebbe aver fatto salire il totale delle vittime dall’inizio dell’anno a quasi 900, rispetto ai 17 dello stesso periodo del 2014, con un aumento di oltre 53 volte del numero di migranti e rifugiati morti in mare.

Il 28 aprile, Amnesty International lancerà un nuovo rapporto contenente un’approfondita analisi della crisi in atto e testimonianze dirette di sopravvissuti ai naufragi dei primi tre mesi del 2015.

Il rapporto dimostrerà come le attuali operazioni di ricerca e soccorso in mare siano scandalosamente lontane da ciò di cui ci sarebbe bisogno per affrontare la crisi umanitaria in corso nel Mediterraneo.

“Quante altre persone dovranno morire prima che i governi europei riconoscano che fare affidamento su risorse arrangiate per le operazioni di ricerca e soccorso non è abbastanza?” – ha dichiarato Gauri Van Gulik, vicedirettrice del programma Europa e Asia centrale di Amnesty International.

“Migliaia di migranti e rifugiati disperati continuano a intraprendere la rotta marittima più pericolosa del mondo e già centinaia di loro sono morti quest’anno, con un enorme incremento rispetto allo stesso periodo del 2014” – ha aggiunto Van Gulik.

 

Tutti i segnali lasciano intendere che il numero dei migranti e dei rifugiati che faranno quella traversata aumenterà con l’arrivo della bella stagione e col proseguire delle persecuzioni in paesi come Siria ed Eritrea e dell’instabilità in Libia, il principale punto di partenza per la maggioranza dei viaggi organizzati dai trafficanti lungo il Mediterraneo.

Durante l’ultima serie di tragedie, la Guardia costiera italiana ha riferito ad Amnesty International di aver soccorso quasi 10.000 persone, rispondendo a partire da sabato 11 aprile a decine di Sos. Il giorno dopo, la Guardia costiera ha recuperato nove corpi da una barca di legno che si era capovolta. Proseguono le ricerche di possibili centinaia di persone scomparse da quell’imbarcazione.

Come in altre operazioni di ricerca e soccorso, la Guardia costiera ha dovuto fare affidamento su un’assistenza improvvisata al momento, basata in parte sull’operazione europea di controllo delle frontiere denominata “Triton” e in parte su navi commerciali che si trovavano nella zona.

“L’Europa ha ridimensionato la capacità delle operazioni di ricerca e soccorso sul falso assunto che quelle operazioni stavano agendo da ‘fattore di spinta’, attirando cioè un maggior numero di migranti. La realtà del Mediterraneo si è incaricata di smentire quella fallacia, dato che il numero di persone disperate che cercano di raggiungere l’Europa sta aumentando” – ha commentato Van Gulik.

“I leader di Londra, Parigi, Berlino e delle altre capitali europee devono ammettere che l’attuale strategia non funziona e devono destinare tutti gli sforzi a mettere in atto un’operazione umanitaria concordata e robusta nel Mediterraneo, dotata almeno delle stesse risorse che aveva l’operazione italiana Mare nostrum, chiusa l’anno scorso” – ha concluso Van Gulik.

 

Chiedi all’Europa di mettere le persone prima delle frontiere!

 

 

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: Antirazzisti in movimento Tagged With: amnesty International, comunicato stampa, mare nostrum, morti in mare, naufragio, onu, rifugiati

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×